Libri Maglie “Dio odia le donne”, Giuliana Sgrena all’ex Conceria Lamarque Dialogherà con l'autrice la professoressa Maria Rosaria De Lumè. Appuntamento questo pomeriggio a partire dalle 18.30. Sabato 18 marzo 2017, Sarà presentato a Maglie questo pomer... 18/03/2017 a cura della redazione circa 1 minuto Dialogherà con l'autrice la professoressa Maria Rosaria De Lumè. Appuntamento questo pomeriggio a partire dalle 18.30. Sabato 18 marzo 2017, Sarà presentato a Maglie questo pomeriggio, il nuovo libro di Giuliana Sgrena, “Dio odia le donne” L'iniziativa, organizzata da Circoli ARCI “Liberi cantieri” e Arci “Biblioteca di Sarajevo”, si inserisce in un percorso culturale che i due circoli hanno avviato da più di un anno, sviluppando una stretta collaborazione nell’organizzazione di eventi culturali sul territorio. “Dio odia le donne”, edito da Il Saggiatore, è il risultato di uno studio comparato che la giornalista Giuliana Sgrena, storica inviata de “Il Manifesto”, conduce attraverso un esame delle tre principali religioni monoteiste (cristianesimo, ebraismo, islam) e delle forme più disparate della discriminazione della donna a partire dai testi sacri per arrivare ai nostri giorni. Giuliana Sgrena svela e denuncia tutte le forme di questo odio nei confronti delle donne. Da fenomeni estremi come l’infibulazione e lo stupro di guerra, a tragedie tristemente attuali come il femminicidio, versione recente ma non meno cruenta del delitto d’onore dove l’uomo rivendica il possesso sulla moglie, figlia, sorella o “pulisce” l'onta del tradimento. Dio odia le donne come lo definisce la stessa autrice, a dispetto del titolo, è un libro scritto per gli uomini e dagli uomini andrebbe letto e inteso. Il Dio di cui parla, infatti, assomiglia troppo al maschio che, in millenni di storia, non solo ha costruito un mondo a sua immagine ma lo ha reso sacrale attraverso le religioni. Dialogherà con l'autrice la professoressa Maria Rosaria De Lumè, presidente del Centro Italiano Femminile, coordinamento a cura di Francesco Baccaro di ARCI “Liberi Cantieri”. Appuntamento alle 18.30 presso l’ex conceria Lamarque, in via Roma 138.
Eventi Marco Tarchi a Nardò per presentare il libro “Le tre età della Fiamma” 24/04/2025 A dialogare con l’autore sarà il giornalista Flavio De Marco presso il Chiostro dei Carmelitani.
Libri Cantando Filastrocche, il progetto didattico-musicale di due docenti salentini ispirato da Gianni Rodari 19/04/2025 Un volume con CD musicale firmato da Dario Pagano e Silvia Galignano e destinato a bambi dai 3 ai 5 anni per imparare e divertirsi
Cronaca Città del Libro di Campi Salentina, presentata stamattina l'edizione 2025 17/04/2025 Presentata stamattina la rassegna nata nel 1995 che animerà il centro storico della città dal 26 aprile al 1° maggio.
Cultura ''Senza Eredi'', a Matino presentato il libro di Marcello Veneziani 15/04/2025 L'autore ospite questa sera al Teatro "Peschiulli" per dialogare della sua ultima fatica letteraria.
Cultura “L'amore non sceglie” di Laura Ephrikian per Fioriture Culturali a Salve 04/04/2025 L'attrice presenta il suo ultimo romanzo e racconta il suo impegno per L'Africa domani sera, alle ore 19:00, presso la Biblioteca di Palazzo Ramirez.
Cultura ''Conosco una madre'' per Fioriture Culturali: Roberta Di Seclì tra poesia e attivismo 31/03/2025 La Biblioteca di Palazzo Ramirez a Salve apre le porte domani sera per il secondo appuntamento della rassegna per la presentazione del libro edito da Collettiva Edizioni Indipendenti. Dialoga con l'autrice Serena Stifani.