Luoghi Ugento Antichi castelli e masserie abbandonate gratis agli under40: il progetto dell'Agenzia del Demanio L'iniziativa "Cammini e Percorsi" mira a promuovere il turismo e l'economia attraverso la concessione gratutita di oltre 100 beni in tutta Italia agli under40. C'è anche il Salento... 12/05/2017 a cura della redazione circa 1 minuto L'iniziativa "Cammini e Percorsi" mira a promuovere il turismo e l'economia attraverso la concessione gratutita di oltre 100 beni in tutta Italia agli under40. C'è anche il Salento nel progetto promosso dall'Agenzia del Demanio volto alla valorizzazione e alla salvaguardia del patrimonio locale. E' Masseria Cocola, un fabbricato rurale del XIX secolo situato nel parco naturale “Litorale di Ugento”, il bene individuato e coinvolto nell'iniziativa "Cammini e percorsi". L'obiettivo del progetto è mettere al centro dell'interesse collettivo il rispetto del territorio e delle bellezze locali. Oltre 100 immobili di proprietà dello Stato, degli Enti regionali e dell'Anas situati lungo percorsi storici e ciclopedonali, saranno trasformati in ostelli o piccoli ristori per i turisti. L'iniziativa mira a promuovere la tutela di beni di interesse storico-culturale e il turismo responsabile con un occhio all'economia e ai giovani. Gli immobili saranno infatti concessi gratuitamente (9+9 anni) a imprese costituite in prevalenza da persone under40. Sono tre i percorsi che interessano la Puglia: la Via Francigena, la Via Appia, e la Ciclovia Acqua, con tappe che toccano tutte le province pugliesi dal Gargano al Basso Salento. "Grazie a questa iniziativa, resa possibile dal censimento compiuto dall'Agenzia del Demanio - ha dichiarato il ministro Dario Franceschini - sarà possibile valorizzare immobili pubblici dismessi capaci di divenire tappe lungo percorsi nelle aree interne del Paese e favorire l'imprenditorialità degli under 40. In questo modo si agevola lo sviluppo di un turismo diffuso e di qualità, capace di fare del viaggio un'autentica esperienza". Immagine di repertorio
Luoghi A Nardò arriva Galleria Arrivabene2 14/04/2025 Dal 19 aprile la raffinata Galleria d’Arte di Mantova propone un compendio della sua narrazione espositiva negli spazi di Sutta, presso Insolita Comune, nel centro storico neretino.
Cronaca La Villa Comunale risorgerà con i fondi privati e un ristorante 09/04/2025 Pronta la delibera per la variazione d’uso dell’ex casa del custode.
Ambiente Mosaico verde, inaugurazione a Lecce 08/04/2025 Taglio del nastro per l'intervento di forestazione urbana realizzato lungo la Tangenziale Est, in corrispondenza di via Rocco Scotellaro.
Ambiente Veglie, un parco naturale da tabellare 07/04/2025 Il regolamento della macchia di “Lupomonaco”.
Arte e archeologia Vernole, riapre alle visite il frantoio ipogeo Caffa 05/04/2025 La Pro Loco “Livio De Carlo” restituisce alla comunità un luogo simbolo della memoria e dell’identità locale.
Arte e archeologia Anfiteatro Romano, l'amministrazione comunale: ''Idee progettuali solo dal Comitato tecnico-scientifico'' 31/03/2025 In qualità di assessore alla Cultura, il sindaco Adriana Poli Bortone ha promosso una serie di incontri che si terranno nella Biblioteca di Ognibene a maggio e giugno, con relatori docenti universitari e studiosi.