Fotonotizia Scienza e tecnologia Lecce “La migliore start-up di Imprese di Puglia” è salentina Il primo premio è andato agli studenti del Galilei-Costa di Lecce Gianmarco, Lorenzo, Marco, Mario e Simone si aggiudicano con la startup “Corsi & Percorsi”. Il team di stude... 15/05/2017 a cura della redazione circa 3 minuti Il primo premio è andato agli studenti del Galilei-Costa di Lecce Gianmarco, Lorenzo, Marco, Mario e Simone si aggiudicano con la startup “Corsi & Percorsi”. Il team di studenti della classe 4°B SIA dell’Istituto “Galilei-Costa” di Lecce ha vinto la prima edizione del concorso “La migliore startup di Imprese di Puglia” indetto dall’associazione di imprenditori pugliesi “Imprese di Puglia”. Ufficialmente sono Mario Perrone e Simone Dell’Anna i partecipanti al concorso ma l’idea di startup che hanno concepito e con cui hanno partecipato al concorso è frutto della collaborazione con altri tre compagni della stessa classe: Marco Amato, Gianmarco Garrisi e Lorenzo Mezzi. La loro idea di startup, risultata vincente, consiste nella realizzazione di un originale ed innovativo portale web (con annessa app) denominato “Corsi & Percorsi” in grado di riportare ogni possibile corso di formazione e di aggiornamento che ha luogo sul territorio e che, soprattutto, possa permettere ai giovani di apprendere e conseguire le competenze per essere all’altezza delle figure lavorative più richieste dal mercato. Ma “Corsi & Percorsi”, la cui versione sperimentale sarà circoscritta al Salento (comprendente le tre province di Lecce, Brindisi e Taranto), includerà anche ogni altro genere di corso, dalla musica all’arte, dalle lingue alla forma fisica, dalla cucina allo sport. «Siamo felicissimi – dichiarano i ragazzi – anche perché la nostra startup non è solo una “idea” in quanto abbiamo realmente intenzione di realizzarla, anzi abbiamo già iniziato a lavorarci e siamo anche a buon punto. Vincere questo importante contest ha rappresentato una sorta di conferma della sua validità, un forte incoraggiamento a darci dentro e implementarla al più presto. Sapere che imprenditori ed esperti del settore l’hanno considerata “vincente” è davvero importante per noi.» «Siamo lieti di comunicare che il progetto dal titolo "Corsi & Percorsi" degli studenti dell’Istituto “Galilei-Costa” è risultato vincente in relazione al nostro Bando di Imprese di Puglia – ha aggiunto Salvatore Calcagnile, presidente di Imprese di Puglia – a loro sono riservati i premi che sono stati citati durante il Crowdfunding Day del 6 maggio scorso e che saranno conferiti da Stefano Narducci (Start Up Club), Salvatore Modeo (The Qube - Business Innovator) e Maria Abbondanza Marrocco (Top Consulting srl).» «Chiudere quest’anno scolastico con questo importante riconoscimento è il massimo che potevamo auspicarci – sottolinea Daniele Manni, il loro docente – in quanto l’anno venturo avvieremo un nuovo corso di studio, unico in Italia, che vedrà gli alunni già dal primo anno protagonisti del progetto “iStartup”, una specializzazione che li accompagnerà per 5 anni, durante i quali respireranno e si ciberanno di educazione e pratica imprenditoriale e avranno, come “docenti”, anche tanti imprenditori del territorio e persino degli studenti più grandi, proprio come questi ragazzi che oggi hanno vinto il concorso regionale.» Questa prima edizione del Premio regionale “La migliore startup di Imprese di Puglia” era aperta a tutti gli studenti delle classi 4° e 5° delle scuole secondarie (età 17/19 anni) di tutta la Puglia. Le idee progettuali sono state valutate da un’apposita commissione designata da “Imprese di Puglia” in relazione alle seguenti priorità: Innovazione dell’iniziativa imprenditoriale; compatibilità finanziaria della stessa e possibilità di presentazione sui portali di crowdfunding a livello nazionale; compatibilità con l’ambiente ed il risparmio energetico; caratteristiche di responsabilità sociale d’impresa della costituenda startup.
Cronaca Innovazione nei cieli: in Puglia nasce il primo centro di eccellenza per la mobilità aerea del futuro 15/04/2025 Col progetto europeo AIRMOB, la regione diventa un polo strategico per la formazione e l’occupazione nel settore della Mobilità Aerea Innovativa. Coinvolte le eccellenze locali tra università, imprese e istituti tecnici.
Economia e lavoro La comunicazione digitale al servizio dell'inclusione 24/03/2025 Domani a Lecce l'evento con i soci di Club Itaca Lecce presentano un video promozionale realizzato nell’ambito del progetto “Roba da Matti” sostenuto tramite le devoluzioni del fondo Investimenti Sostenibili di Sella SGR.
Eventi MicroCyber sbarca in Puglia 17/03/2025 Il progetto europeo per la cybersecurity a supporto di imprese e Pubbliche Amministrazioni locali approda a Lecce.
Curiosità Grecìa Salentina: la ricerca del Dna per scoprire le origini della comunità grika 10/03/2025 A condurla un team di scienziati di UniSalento. I primi risultati saranno illustrati in un incontro pubblico mercoledì 12 marzo, nella sala consiliare del Comune di Castrignano de' Greci.
Salute e Benessere L’intelligenza artificiale che prevede l’ictus 07/03/2025 Il leccese Daniele Lezzi protagonista al Mobile World Congress di Barcellona con la sua OneCareAI.
Cronaca 1.600 studenti a Lecce per ascoltare Bibop Gresta e Giancarlo Orsini 23/01/2025 Intelligenza artificiale, robotica, mentalità imprenditoriale e la capsula Hyperloop che ci farà viaggiare a 1000 km orari.