Società Melendugno Vernole 

“Vedere la natura con la mente, parteciparne l’armonia”, pannelli in braille alle Cesine

È prevista per oggi l’inaugurazione delle nuove segnaletiche all’interno dell’oasi. Presentazione delle strutture per non vedenti, tra cui la mappa tattile, realizzati in col...

È prevista per oggi l’inaugurazione delle nuove segnaletiche all’interno dell’oasi. Presentazione delle strutture per non vedenti, tra cui la mappa tattile, realizzati in collaborazione con il Rotary Lecce sud ed il Centro Tiflotecnico di Lecce. “Vedere la Natura con la Mente, parteciparne l’Armonia”: un pensiero inserito sui pannelli in braille, assegnati all’Oasi WWF del Salento, ”Le Cesine”, e al parco naturale regionale Bosco e Paludi di Rauccio di Lecce. Interverranno: Loredana Capone, Assessore Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia, Luca De Carlo, Sindaco di Vernole, Cosimo Metrangolo, Presidente Rotary Club Lecce Sud, Eliana Francot, Delegata disabilità Unisalento, Mario Massa Assistente Governatore Rotary Club Puglia Basilicata distretto 2120 , Antonio Maggiore Presidente CIT Lecce, Salvatore Peluso Presidente UIC Lecce, Stefania Mandurino Federturismo Confindustria. L’associazione” Cultura e Sapere”, ed “I Cantori di Ippocrate” offriranno un concerto con alcuni brani d’opera e canti popolari napoletani tra i più conosciuti. Ci sarà il concerto “Un’oasi per tutti”: Alessandra Ferrari Soprano, Giampiero Ruffino Tenore, Piero Conte Basso, Solisti Marco Gaetani, Maria Rosaria Ingrosso, Enzo Tafuro. Tra le attività: “Visita guidata al buio” in collaborazione con il Centro Italiano Tiflotecnico (sez.Lecce). Momento di reale coinvolgimento emotivo per i normovedenti.

Potrebbeinteressarti