Fotonotizia Otranto La Via Lattea "incorona" la cava di bauxite: ecco come diventare "cacciatori di stelle" Lo scatto di un cercatore di stelle lontano dalle luci della città. Per apprendere la tecnica fotografica, sabato a Otranto un workshop del gruppo "Milkywayhunters". La Via Lattea ... 23/05/2017 a cura della redazione circa 1 minuto Lo scatto di un cercatore di stelle lontano dalle luci della città. Per apprendere la tecnica fotografica, sabato a Otranto un workshop del gruppo "Milkywayhunters". La Via Lattea illumina il Salento. Lontano dalla città, fuori dai centri abitati, dove l'inquinamento luminoso non intacca la natura, un manto di stelle appare visibile in cielo ostentando la sua maestosa bellezza. Angelo Perrone, un "cacciatore di stelle" come lui ama definirsi, immortala nei suoi scatti lo spettacolo che si manifesta agli occhi dell'uomo lungo le coste del Salento. "La difficoltà nel riprendere la via lattea e il paesaggio naturale é scaturita dal fatto che il fotografo deve evitare di fotografare in zone con un livello di inquinamento luminoso elevato. Ecco il motivo per cui preferisco la costa" ha dichiarato Perrone. "Molta gente pensa che queste foto siano frutto di un'elaborazione grafica ma non è così: infatti in queste località si può vedere a occhio nudo il meraviglioso cielo stellato ormai dimenticato dalle nuove generazioni." Per apprendere la tecnica fotografica dei "cacciatori di stelle", il gruppo Milkywayhunters ha organizzato in data 27 maggio un workshop all'interno del faro di Punta Palascia con la partecipazione dell'Associazione Terre di Enea. Per info: https://www.milkywayhunters.com/workshop-faro-punta-palascia-27-maggio/
Fotonotizia Perde l'orientamento e si ritrova sola sulla strada di San Cataldo, salvata da due poliziotti 01/02/2025 La disavventura qualche giorno fa ad un'anziana di Lecce che non riusciva a ritrovare la strada di casa.
Fotonotizia E' arrivato il nuovo anno: la prima alba dal faro della Palascia 01/01/2025 Gli scatti del primo sole del nuovo anno
Curiosità Catturata la “cometa del secolo”: ecco il nuovo scatto 16/10/2024 La Nuova Associazione Studi Astronomici di Brindisi ha racchiuso in alcune foto lo straordinario fenomeno celeste visibile anche ad occhio nudo al tramonto, guardando verso Ovest.
Cronaca Ironia a Lequile, la scultura diventa Jo Condor 22/06/2024 Trovata goliardica messa in atto nella notte.
Fotonotizia Rotatoria troppo stretta: bus di 12 metri finisce contro a un palo 08/05/2024 L’episodio ieri mattina in via Lodi durante un esame di guida.
Cronaca Vandali in azione a Lecce: imbrattato un bus Stp 15/02/2023 Il mezzo era parcheggiato alla fermata del cimitero. Si segue la pista degli anarchici.