Cronaca Sanità Nardò Nardò, al via riconversione ex ospedale: progetto da 4,5 milioni Per la struttura di Nardò, prevista la trasformazione da ospedale a presidio territoriale di assistenza. Cambierà volto e funzione l’ex presidio ospedaliero di Nardò, per... 20/06/2017 a cura della redazione circa 1 minuto Per la struttura di Nardò, prevista la trasformazione da ospedale a presidio territoriale di assistenza. Cambierà volto e funzione l’ex presidio ospedaliero di Nardò, per il quale l’Asl Lecce ha varato un progetto di riconversione e adeguamento dell’importo di 4,5 milioni di euro. Il progetto rientra nel programma di investimenti sanitari strutturali e attrezzature sanitarie da realizzare con fondi FESR 2014-2020. Nel dettaglio, gli interventi riguardano opere di adeguamento sismico (800mila euro), opere di messa a norma del sistema antincendio (100mila), adeguamento impianti e opere edili (600mila), adeguamento energetico, strutturale e accreditamento della struttura (1,1 milioni), nonché una corposa dotazione tecnologica (800mila). Il PTA avrà a disposizione più posti rene, ma anche i posti letto per la Residenza Sanitaria Assistita per anziani (R1, per pazienti non autosufficienti ad alta intensità di cura) e quelli per l’area di degenza territoriale per adulti. L’ex ospedale sarà quindi reso funzionale dal punto di vista strutturale e logistico rispetto alle esigenze di un moderno PTA, potrà poi contare sul potenziamento della diagnostica ambulatoriale per immagini (con collegamento in rete) e sull’incremento della dotazione tecnologica e strumentale a disposizione del Day Service Chirurgico. Lo sforzo della ASL di spostare risorse verso la Sanità territoriale si tradurrà in un importante “pacchetto” di apparecchiature diagnostiche tecnologicamente avanzate. Sono stati già acquistati gli Ecotomografi, nove in totale e tutti di fascia alta, nella tipologia multidisciplinare, cardiologico, ginecologico e portatile. In programma c’è l’acquisizione di una Risonanza Magnetica Articolare, una Tac a 64 strati, un’apparecchiatura laser, defibrillatori (3), elettrocardiografi (5, di cui 3 portatili), un OCT per la tomografia ottica computerizzata, un ortopantomografo digitale e vario altro strumentario al servizio degli ambulatori specialistici. «Con il progetto del PTA di Nardò – spiega il direttore generale ASL Lecce, Silvana Melli – si compie un’altra tappa importante nel programma di riconversione degli ex ospedali. Riammodernando le strutture territoriali e dotandole di strumenti nuovi e all’avanguardia, rendiamo concretamente possibile riavvicinare la Sanità pubblica ai cittadini, con un recupero di efficienza e di efficacia che va a tutto vantaggio delle comunità locali».
Calcio L'Ordine dei Fisiterapisti di Brindisi-Lecce: ''Non tutte le morti sono uguali per la Lega Calcio'' 26/04/2025 Comunicato per la perdita del collega Graziano Fiorita a firma del presidente Angelo Scrimitore.
Cronaca ASL Lecce: Open Week sulla Salute della Donna 22/04/2025 Fino al prossimo 30 aprile le iniziative promosse da Fondazione Onda ETS con servizi clinici, diagnostici e informativi per promuovere la prevenzione e la cura al femminile.
Cronaca Riapre la sede Lilt a Lecce 22/04/2025 Domani la cerimonia del taglio del nastro alle ore 18:00. I nuovi locali assegnati dalla Provincia in Viale Marche 2/B.
Cronaca ASL Lecce: al via la campagna di recupero e riutilizzo di ausili protesici 18/04/2025 Saranno destinati a strutture sanitarie della stessa Azienda Sanitaria Locale e ad associazioni di volontariato del territorio.
Sanità ASL Lecce replica sul caso della donna in attesa di intervento al rene 16/04/2025 L'azienda sanitaria assicura i pazienti che dal 29 aprile il ''Vito Fazzi'' sarà in grado di accogliere quel tipo di domanda di salute dopo l’acquisto di dispositivi di nuova adozione.
Cronaca ''Paziente a rischio bloccata 3 ore in ambulanza''. L’Asl chiarisce: ''Tutto regolare'' 15/04/2025 Anche il Tribunale dei diritti del malato spiega che i medici fanno il massimo durate le fasi di congestione dei pronto soccorso.