Meteo Acaya Acquarica del C. Acquarica di Lecce Alessano Alezio Alliste Solstizio d'estate: oggi il giorno più lungo dell'anno Questa mattina alle ore 6:24 locali, comincerà l'estate astronomica, mentre quella meteorologica, per convenzione internazionale, è già cominciata l'1 giugno. Il primo giorno d'e... 21/06/2017 a cura della redazione circa 1 minuto Questa mattina alle ore 6:24 locali, comincerà l'estate astronomica, mentre quella meteorologica, per convenzione internazionale, è già cominciata l'1 giugno. Il primo giorno d'estate astronomica, o solstizio d'estate, è il giorno più lungo dell'anno nell'emisferoboreale, il più corto in quello australe. In particolare, a Lecce, domani il sole sorgerà alle 5:18 e tramonterà alle 20:21, raggiungendo l'altezza massima (del giorno, ma anche di tutto l'interno anno) di circa 73° sopra l'orizzonte alle ore 12:50 locali. La durata complessiva del giorno sarà di circa 15 ore. Il solstizio d'estate è anche il giorno in cui il sole non tramonta mai per chi si trova al Circolo Polare Artico ("il sole di mezzanotte"), mentre se foste al Circolo Polare Antartico sperimentereste un'intera giornata al buio. Domani, in Svezia ad esempio, alla stessa longitudine di Lecce ma lungo il parallelo del Circolo Polare Artico il momento del tramonto e dell'alba coincideranno, regalando ben 24 ore di luce. Al Tropico del Cancro, invece, il giorno del solstizio il Sole è esattamente perpendicolare rispetto ad un osservatore durante il mezzogiorno locale: ossia, domani, alle 12.50, alla stessa longitudine di Lecce ma lungo il parallelo del Tropico del Cancro, le ombre degli oggetti scompariranno e sarà possibile vedere l'immagine del disco solare nel fondo dei pozzi. E' bene precisare, infine, che il solstizio d'estate pur rappresentando il giorno più lungo dell'anno (nel nostro emisfero) è in realtà un momento ben preciso (domani alle ore 6:24 locali), in quanto rappresenta l'istante in cui il Sole raggiunge la posizione più a nord dall'equatore celeste, per poi ricominciare la nuova lenta discesa verso sud. Fonte: supermeteo
Meteo Settimana Santa all'insegna del maltempo anche intenso 14/04/2025 Una serie di perturbazioni raggiunge il Mediterraneo generando piogge anche intense al Nord e settore tirrenico. Al Sud clima mite con punte di 26-28°C sulla Sicilia.
Meteo Scirocco in rinforzo, in arrivo pulviscolo del Sahara 13/04/2025 Il tempo sarà caratterizzato dalla presenza di nuvole frequenti alternate a fugaci momenti più soleggiati
Meteo Scirocco e cieli invasi di sabbia, le previsioni per la settimana 23/03/2025 Massime concentrazioni di pulviscolo sono attese domani e dopodomani
Meteo Torna il maltempo dal weekend 19/03/2025 Breve pausa anticiclonica ma nel fine settimana tornano le perturbazioni atlantiche con piogge anche intense.
Cronaca Scirocco con le ore contate: tornano tramontana e freddo 15/03/2025 Colpo di coda dell'inverno nei prossimi giorni con temperature in netta diminuzione sul versante adriatico.
Meteo Cambia tutto dal weekend: tornano pioggia, vento e neve 06/03/2025 Da domenica radicale cambiamento delle condizioni meteorologiche. L’alta pressione di questi giorni verrà rimpiazzata da una serie di perturbazioni con temperature in calo.