Università Lecce Nuovi corsi di laurea, 13 borse di studio: L’UniSalento cerca il rilancio Anche la Regione Puglia ha confermato il suo appoggio agli atenei pugliesi con un bando, appena pubblicato, che offre un contributo complessivo di tre milioni e 300 mila euro. Presentati, questa matt... 23/06/2017 a cura della redazione circa 2 minuti Anche la Regione Puglia ha confermato il suo appoggio agli atenei pugliesi con un bando, appena pubblicato, che offre un contributo complessivo di tre milioni e 300 mila euro. Presentati, questa mattina presso l’edificio “Angelo Rizzo” dell’Ecotekne, i nuovi corsi di studio dell’Università del Salento. Nel corso dell’incontro sono state presentate le caratteristiche dei nuovi corsi di studio e sono state illustrate le modalità di immatricolazione. L’offerta formativa si arricchisce di due nuovi corsi di laurea, il primo in “Ingegneria dei sistemi aerospaziali” che avrà sede a Taranto ed è in collaborazione con il Politecnico di Bari, il secondo corso di laurea magistrale in “Scienze antropologiche geografiche per i patrimoni culturali e la valorizzazione dei territori” attivato dall’Università della Basilicata e in collaborazione con l’Università del Salento, l’Università degli Studi di Foggia e l’Università di Napoli “Federico II”. I corsi sono nati dall’analisi delle esigenze e delle aspettative del territorio che ha manifestato l’opportunità di disporre di figure professionali aventi competenze specifiche in questi tre settori molto vitali dell’economia salentina e della Puglia più in generale. Secondo il Rettore Vincenzo Zara il passo successivo e più importante è quello di «creare una collaborazione permanente col mondo del lavoro», dichiara Zara, «cioè creare un comitato d’indirizzo, una governance mista del progetto formativo, tale che il mondo del lavoro, i portatori d’interesse, gli esperti e i professionisti del settore contribuiscano alla rimodulazione e qualificazione dei percorsi formativi. La proposta dell’Università del Salento è che ci sia una collaborazione in itinere in maniera tale che le esigenze del contesto lavorativo vengano tradotte in stage, seminari, tirocini in modo da permeare il percorso universitario con le effettive caratteristiche dei contesti lavorativi». La Regione Puglia conferma il suo appoggio agli Atenei pugliesi con un bando, appena pubblicato, offrendo un contributo complessivo di tre milioni e 300 mila euro da destinare ai corsi di laurea innovativi e alle Summer School. Grande riscontro anche dalle aziende e dal territorio, durante l’incontro sono state presentate 12 borse di studio: sei offerte da Banca Popolare Pugliese, due dall’Azienda Agricola Coppola, tre dalla Casa Vinicola Apollonio, una dalla Fondazione della Notte del Taranta. «Esprimo grande soddisfazione per il coinvolgimento delle aziende» continua Zara, «una tredicesima borsa di studio è stata offerta a fine incontro, e ci auguriamo che se ne aggiungano ancora altre non nell’interesse dell’Università ma degli studenti e delle loro famiglie». Altre novità arrivano infine dall’amministrazione con l’anticipazione dei tempi di immatricolazione, l’eliminazione del libretto cartaceo, la digitalizzazione di tutte le certificazioni, dell’intero processo di laurea e della carriera dello studente erasmus.
Università Unisalento, scomparsa la professoressa Mc Britton 23/04/2025 Oggi le lezioni al Dipartimento di Scienze giuridiche precedute da un minuto di raccoglimento. Le esequie si terranno domani a Bari.
Cronaca Innovazione nei cieli: in Puglia nasce il primo centro di eccellenza per la mobilità aerea del futuro 15/04/2025 Col progetto europeo AIRMOB, la regione diventa un polo strategico per la formazione e l’occupazione nel settore della Mobilità Aerea Innovativa. Coinvolte le eccellenze locali tra università, imprese e istituti tecnici.
Economia e lavoro UniSalento, convenzione con l'Ordine dei Consulenti del Lavoro 14/04/2025 Domani a Ecotekne un incontro su “Come cambia il lavoro sportivo?” per diffondere contenuti e opportunità offerte per offrire agli studenti un'opzione in più per lo svolgimento del tirocinio professionalizzante.
Cultura La cooperazione sotto attacco: incontro con Elias Gerovasi 12/04/2025 Appuntamento martedì 15 aprile, a partire dalle 10:00 a Studium 2000, che vedrà come ospite il fondatore e curatore di Info Cooperazione.
Cronaca Università del Salento, siglato accordo triennale con Cube Labs 10/04/2025 Intesa scientifica e tecnologica tra il Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione e la società che opera nel settore Life Science.
Università IV edizione premio La Gioia, consegnate tre borse di studio 05/04/2025 I vincitori sono studenti e studentesse iscritti al secondo anno del Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza.