Eventi Scorrano A Scorrano si accende la festa di Santa Domenica: il programma del 7 e 8 luglio Festa di Santa Domenica: accensioni musicali delle luminarie a partire dalle 21 e fino alle 24. Dalle 18 esibizione della Street Misto Band in piazza Vittorio Emanuele. Percorsi nel gusto e la pe... 06/07/2017 a cura della redazione circa 4 minuti Festa di Santa Domenica: accensioni musicali delle luminarie a partire dalle 21 e fino alle 24. Dalle 18 esibizione della Street Misto Band in piazza Vittorio Emanuele. Percorsi nel gusto e la performance musicale di Lucia Minutello (vincitrice del Premio Mia Martini 2016 come “miglior interprete”) il 7 Luglio per “M’Illumino di gusto”. Un tripudio di luci, colori e suoni incanta migliaia di visitatori giunti a Scorrano, la “Capitale mondiale delle luminarie”, per la Festa di Santa Domenica. Sempre più spettacolari ed emozionanti le accensioni musicali delle colossali “parazioni” allestite quest’anno da quattro ditte salentine, eccellenze del settore nel mondo: la secolare ditta “Cesario di Cagna” di Giuseppe De Cagna e F.lli (Maglie) ha preso spunto dalla mitologia greca per realizzare un “Olimpo di luce”, sintesi di eleganza, stile, fantasia e innovazione nel rispetto della tradizione, con dodici colonne che raggiungono i 27 metri di altezza, un grande portico, 5 volte a tutto sesto e 750mila lampadine e microluci a led; Mariano Luminarie di Massimo Mariano (Scorrano) si è ispirato invece alla Chiesa di San Francesco di Salvador del Bahia, emblema del barocco brasiliano, ricreata grazie a 4 torri di 27 metri e una galleria di ben 80 metri illuminate da circa 700mila lampadine; e ancora, Marianolight di Lucio Mariano (Corigliano d’Otranto) porta in scena visioni ritmiche multicolore (sulle note dei Pink Floyd e di Michael Jackson) invitando gli spettatori a guardare attraverso una sorta di grandioso “Kaleidoscopio” ricreato attraverso 16 quinte speculari a scalare (dai 6 ai 20 metri), un rosone centrale del diametro di 24 metri e 160mila led e 65mila pixel matrix totali; infine, a regalare atmosfere fiabesche, sulle note di “Senza parole” di Vasco Rossi, è la Nuova Elettro Luminarie di Angelo e Beatrice Fabrizio (da San Donaci, Brindisi) con una gigantesca cattedrale a tre navate. L’accensione a tempo di musica di queste imponenti architetture di luce è uno spettacolo unico nel suo genere, da godere rigorosamente dal vivo. E per farlo c’è tempo fino a domenica 9 luglio: le accensioni si ripeteranno ogni sera, a partire dalle ore 21 e fino a mezzanotte. Uno spettacolo apprezzato anche dai turisti, visto che i souvenir delle luminarie: sono andati letteralmente a ruba gli speciali souvenir realizzati dalle ditte De Cagna e Marianolight per la Festa di Santa Domenica: pezzi “unici” di luminarie salentine a forma di cuore, rombo e ragnatela sono stati donati all’Associazione Santa Domenica e venduti a turisti e visitatori nel corso dei festeggiamenti. Anche musica e gusto sono al centro del programma di festeggiamenti proposto dall’Associazione Santa Domenica presieduta da Salvatore De Luca, il Comune di Scorrano con il sindaco Guido Stefanelli e il parroco Don Gino De Giorgi, con la collaborazione dell’agenzia Eventi Marketing & Communication. Venerdì 7 e sabato 8 luglio, a partire dalle 18, in piazza Vittorio Emanuele è da non perdere la performance musicale della Street Misto Band – Associazione Specchia Preite. Lungo le strade adiacenti la chiesa di Santa Domenica, ma anche in Largo Frisari, via Discesa Re Ladislao e in piazza Caduti Scorranesi, prosegue invece la rassegna delle eccellenze agroalimentari “M’illumino di gusto” organizzata per il terzo anno dall’agenzia Eventi Marketing & Communication di Carmine Notaro, che cura anche la grafica e la comunicazione della Festa. Gustosi percorsi enogastronomici permetteranno ai tanti avventori, in particolar modo ai turisti, di scoprire piatti tipici e prodotti di qualità del territorio, da assaporare in abbinamento ai migliori vini e birre artigianali salentine. Non solo. Specialità della pasticceria salentina come il famoso “pasticciotto”, saranno preparate “in diretta” nei laboratori a cielo aperto a cura dell’Associazione Pasticceri Salentini di Confartigianato Imprese Lecce. Ad allietare la rassegna, nella serata del 7 luglio, sarà la cantante salentina Lucia Minutello (vincitrice del Premio Mia Martini 2016 come “miglior interprete” con la canzone “Le giravolte”) accompagnata da Leone Marco Bartolo (inizio ore 21), mentre sabato 8 luglio sarà la volta dell’Havana trio (Davide Sergi, Giordano Profico e Mario Esposito) che propone un originale viaggio tra i grandi autori della musica italiana. I festeggiamenti in onore di Santa Domenica si concluderanno domenica 9 Luglio. Il programma completo è disponibile sul sito www.santadomenicascorrano.it. Aggiornamenti sulla pagina Facebook “Festa di Santa Domenica” Come raggiungere Scorrano Per giungere a Scorrano, nella Capitale mondiale delle Luminarie, sono state adibite aree di parcheggio, ubicate nelle principali arterie esterne della città, in ogni area ci sarà un bus/navetta che porterà direttamente all'ingresso della festa: - uscita via Muro, venendo dalla strada statale Lecce - Maglie; - entrata via Maglie; - entrata da via Lecce - Leuca, venendo dalla statale 275; - entrata da via Supersano
Eventi Marco Tarchi a Nardò per presentare il libro “Le tre età della Fiamma” 24/04/2025 A dialogare con l’autore sarà il giornalista Flavio De Marco presso il Chiostro dei Carmelitani.
Eventi Puglia protagonista ad Olio in Cattedra 2024-2025 24/04/2025 Grande successo del programma educativo per le scuole promosso dalle Città dell’Olio. I giovanissimi si prendono cura della coltura olivicola millenaria del loro territorio.
Eventi Jazz in Film: il Conservatorio omaggia la Giornata Internazionale del Jazz 24/04/2025 Il prossimo 30 aprile un concerto ideato e promosso in collaborazione con il DAMS dell’Università del Salento.
Cronaca La Chiesa di Lecce in preghiera per Papa Francesco 24/04/2025 Per domani sera mons. Seccia ha convocato sacerdoti, diaconi, religiosi e laici per pregare insieme in suffragio del Santo Padre defunto.
Cultura Funerali del Papa, slitta l'inaugurazione della Città del Libro di Campi Salentina 23/04/2025 Sabato 26 l’inaugurazione della ventiquattresima edizione della rassegna spostata alle ore 16:00, sempre al Teatro ''Excelsior-Carmelo Bene''.
Altri Sport Urban Trail Leuca, una festa con 600 iscritti 23/04/2025 L’ottava edizione è in programma venerdì 25 Aprile con quasi 600 iscritti.