Libri Calimera 

"Io e il papu": a Calimera il libro di Luigi Garlando

Lo scrittore e giornalista della "Gazzetta dello sport" sarà a Calimera il 26 e 27 settembre per presentare il libro e inaugurare la "Bibliononnibottega". Torna a Calimera ...

Lo scrittore e giornalista della "Gazzetta dello sport" sarà a Calimera il 26 e 27 settembre per presentare il libro e inaugurare la "Bibliononnibottega". Torna a Calimera Luigi Garlando, il giornalista-scrittore tra i più amati dai giovani lettori. Martedì 26 e mercoledì 27 settembre Garlando  sarà ospite dalla storica libreria "Il Giardino delle Nuvole". Il giornalista della Gazzetta dello Sport torna a Calimera per incontrare i suoi giovani lettori. In questo libro racconta la storia di Arcadio che non parla da due anni perché scampato ad un attentato terroristico in cui la madre è rimasta ferita ad un braccio, ma che comunica con le figurine dei calciatori con le quali costruisce un rebus che invia al Papa, dove lui è Arkadiusz Milik e il Santo Padre Papu Gómez. Da qui si sviluppa la storia raccontata da Luigi Garlando che come al solito riesce a raccontare ai ragazzi argomenti scottanti o scomodare personaggi importanti. Anche in questo caso l’autore, nel suo libro, usa la metafora del calcio per comunicare, tra i linguaggi da lui preferiti nei suoi ormai numerosissimi racconti. Garlando sarà martedì 26 settembre nella scuola di Calimera e mercoledì 27 settembre incontrerà, sempre a Calimera, i bambini delle scolaresche dei comuni limitrofi. Nel pomeriggio di martedì, alle 17, sarà testimonial di una originalissima iniziativa. Darà il via, infatti, alla "Bibliononnibottega", una biblioteca per anziani che nascerà all’interno della Casa Protetta Gino Cucurachi sempre a Calimera. La biblioteca prenderà vita attraverso la campagna "Mettiamoci un libro" grazie alla quale chiunque verrà invitato a donare un libro da destinare ai nonni. Tutto alla presenza della direttrice della struttura Simonetta Corlianò della soc. Athena che gestisce la struttura. Anche questo progetto è fortemente voluto e sostenuto dalla associazione Presidi del Libro che interverrà in maniera attiva all’intero progetto.

Potrebbeinteressarti