Luoghi Politica Nardò Più sport in città: s’inaugura il campo di calcetto in via Deledda C’è un nuovo spazio per lo sport in città: domani, alle 16.30, l’inaugurazione a Nardò, in zona Penta, del nuovo campo di calcetto. Sarà inaugurato domani, g... 27/09/2017 a cura della redazione circa 1 minuto C’è un nuovo spazio per lo sport in città: domani, alle 16.30, l’inaugurazione a Nardò, in zona Penta, del nuovo campo di calcetto. Sarà inaugurato domani, giovedì 28 settembre, alle ore 16:30 il nuovo campo di calcetto in via Grazia Deledda (zona Penta), realizzato dall’amministrazione comunale attraverso il personale di Bianco Igiene Ambientale. Dopo il taglio del nastro, ci sarà una partitella inaugurale con bambini tra i dieci e i dodici anni e il calcio d’inizio sarà dato dal sindaco Pippi Mellone. Un’area per lo sport, aperta a tutti e in una zona periferica della città che ha bisogno di servizi e luoghi di aggregazione. L’amministrazione comunale, in un’ottica di politiche per la riqualificazione urbana, ritiene fondamentale ampliare gli spazi e le occasioni per la pratica sportiva amatoriale come elementi decisivi per la salute e il miglioramento della qualità della vita. “Queste sono le cose che mi rendono orgoglioso di fare il sindaco - commenta soddisfatto il sindaco Pippi Mellone - perché proprio qui, tra le case popolari, in campagna elettorale promisi più attenzione per le periferie e aree gioco per i nostri ragazzi. Questo campo di calcetto sarà aperto a tutti e devo dire che è stato realizzato in tempi record dal personale di Bianco Igiene Ambientale con il coordinamento di Santo Durante, che ringrazio. Di questi spazi ne sorgeranno presto altri, perché lo sport è aggregazione ed è un antidoto al degrado e alla paura”. “Una città attenta allo sport e ai luoghi per lo sport - aggiunge il consigliere con delega allo Sport Antonio Tondo - è ovviamente una città migliore. Facciamo felici tanti bambini che in questa zona, oltre alla strada, non avevano un campo per giocare e divertirsi”.
Politica Il Vicesindaco Roberto Giordano Anguilla premiato a Milano per l'intitolazione di una Piazza a Lecce a Sergio Ramelli 28/04/2025 Grande soddisfazione per il prestigioso riconoscimento riservato ai Comuni che preservano la memoria.
Cronaca Oltre mille firme in poche ore, la petizione contro le strisce blu a Lecce ora anche online 28/04/2025 Lo annuncia Alberto Siculella, Presidente di Mind Menti Indipendenti.
Politica Il Prof. Tarchi in Salento un'opportunità per conoscere la politica e la storia della Fiamma 28/04/2025 Il Vicesindaco di Lecce Roberto Giordano Anguilla, componente dell’Assemblea Nazionale di Fratelli d’Italia, ha commentato la visita alla rassegna Neretina del politologo e illustre studioso sul tema del populismo e della storia dei partiti in Italia.
Politica Via libera alla delibera per il rendiconto della gestione: accantonati 2 milioni in più nel 2024 28/04/2025 Il 30 aprile la proposta di delibera sarà portata in Consiglio: i conti sono in regola.
Politica 50 anni dalla morte: Fratelli d'Italia ricorda Sergio Ramelli 28/04/2025 Domani, alle 18:30, all'Hotel Tiziano di Lecce, il logo ufficiale delle celebrazioni, realizzato da Serena Orlando, Nicla Oprandi e Matteo Malacrida, sarà presentato dall'illustratrice.
Politica Le tre età della Fiamma: la nostalgia della grandezza perduta 27/04/2025 Al Festival della Cultura Controcorrente – “La Neretina” – Marco Tarchi ha tracciato un’archeologia dell’identità politica che sopravvive nei meandri invisibili della storia italiana.