Luoghi 

Sul fondale di Santa Caterina il relitto di un caccia bombardiere: le foto

Giace da oltre sessant'anni, su un fondale sabbioso di  35 metri, a circa 2 miglia e mezza ad ovest di Santa Caterina di Nardò, il relitto di un aereo tedesco risalente alla  Seconda ...

Giace da oltre sessant'anni, su un fondale sabbioso di  35 metri, a circa 2 miglia e mezza ad ovest di Santa Caterina di Nardò, il relitto di un aereo tedesco risalente alla  Seconda Guerra Mondiale. Si tratta di un Junker 88, un bombardiere bimotore costruito dall'azienda tedesca Junkers GmbH. Il relitto è posizionato sul fondale in perfetto assetto ed in ottimo stato di conservazione, largo circa venti metri e lungo quindici, offre ai subacquei delle emozioni uniche grazie alla sua storia e all'insieme di colori dati dalla flora e dalla fauna che negli anni hanno ricoperto la struttura del velivolo. È stato nel 2001 che gli esperti di mare hanno cominciato a parlare con maggiori dettagli dell’aereo ed  a definire approssimativamente la sua posizione. Qualche anno fa,dopo molte ricerche ed immersioni,  i subacquei del  Diving Service“Costa del sud”  di Santa Caterina di Nardò, coordinati da Andrea Costantini ( responsabile e istruttore subacqueo e uno dei massimi esperti dei fondali salentini ) , lo hanno raggiunto, alla profondità di 35 metri, rilevato ed esplorato. Non sono stati rinvenuti resti umani, il che fa pensare che il pilota sia riuscito ad abbandonare l’aereo prima che si inabissasse. Le foto sono di Cesare Petrelli

Potrebbeinteressarti

A Nardò arriva Galleria Arrivabene2

Dal 19 aprile la raffinata Galleria d’Arte di Mantova propone un compendio della sua narrazione espositiva negli spazi di Sutta, presso Insolita Comune, nel centro storico neretino.