Enogastronomia Alezio Da tutta Italia per celebrare il pampascione: il raduno nazionale è ad Alezio La conferenza stampa di presentazione si è svolta questa mattina in Provincia. Presentato oggi in Provincia il XXXVI Raduno nazionale della Federazione Italiana Circoli Enogastronomici, che ... 29/09/2017 a cura della redazione circa 2 minuti La conferenza stampa di presentazione si è svolta questa mattina in Provincia. Presentato oggi in Provincia il XXXVI Raduno nazionale della Federazione Italiana Circoli Enogastronomici, che si terrà nel Salento dal 2 all’8 ottobre. Circa trenta le associazioni enogastronomiche provenienti da tutta Italia (per un totale di circa duecento persone) che riceveranno il benvenuto della Confraternita del Pampascione Salentino di Alezio, quest’anno padrona di casa del ricco evento itinerante che coniuga turismo ed enogastronomia. Il Raduno nazionale della Fice, che chiama a raccolta i circoli enogastronomici di tutta Italia, è aperto anche a guide, esperti del settore e a semplici cultori del mangiar bene. Ricchissimo il programma, che prevede visite guidate nei centri storici di Galatina (2 ottobre), Taranto (3 ottobre), Otranto (4 ottobre), Gallipoli (5 ottobre), Lecce (6 ottobre), Acaya (7 ottobre) oltre a un convegno sull’olivicoltura con degustazioni di olio organizzato da Aprol, una degustazione di vini salentini in collaborazione con Ais, il mercato di Campagna Amica e i laboratori sensoriali del gusto curati da Coldiretti Lecce a Galugnano. Alla conferenza stampa di presentazione dell’evento sono intervenuti Antonio Gabellone, presidente della Provincia di Lecce; Pantaleo Piccinno, presidente Coldiretti Lecce; Pantaleo Greco, presidente Aprol Lecce; Maurizio Cezzi, presidente Confagricoltura Lecce; Fabrizio Miccoli, vicedelegato Ais Lecce; Giancarlo Leuzzi, agronomo; Alfredo Pagliarulo, direttore consorzio turistico Sadisud. Il presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone dichiara: “Dopo aver ottenuto il riconoscimento ufficiale del Fice, la Confraternita del pampascione salentino di Alezio ha vinto un’altra scommessa, riuscendo a portare nel Salento il raduno nazionale di tutti i circoli enogastronomici. E’ un risultato doppiamente importante perché, da una parte, premia l’intraprendenza e gli sforzi di una piccola associazione che ha saputo crescere negli anni e, dall’altra, dimostra come i nostri prodotti tipici, anche di nicchia, possano attirare l’attenzione e la curiosità di un certo tipo di turisti e calamitare nel nostro territorio nuovi visitatori. La Provincia di Lecce plaude e sostiene eventi come questo, proprio perché capaci di coniugare con successo la valorizzazione della nostra enogastronomia allo sviluppo del turismo nel territorio salentino”. Soddisfatto il priore della Confraternita del Pampascione salentino di Alezio, Vinicio Malorgio: “La Fice annualmente assegna ad un sodalizio il compito di organizzare il raduno nazionale che per i circoli federati e quest’anno l’onore è toccato alla nostra confraternita. Si tratta per noi del riconoscimento di un impegno nell’ambito sociale e della promozione del territorio, profuso caparbiamente, senza scomodare nessuno, per anni. Tradizione, gusto, promozione del territorio saranno i tre assi attorno ai quali ruoterà la manifestazione che sarà, per così dire, itinerante con l’espressa volontà di valorizzare l’intero Salento. Un vero e proprio “viaggio” con degustazioni itineranti in cantine, frantoi e dimore storiche alla scoperta di un territorio unico”. L’evento è realizzato con il patrocinio di Regione Puglia, Provincia di Lecce, Comune di Alezio, Comune di Gallipoli, Comune di San Donato di Lecce. Partner della manifestazione sono: Montedelia Tour (che ha curato l’organizzazione tecnica dell’evento), Consorzio turistico Sadisud, Ais Lecce, Confagricoltura Lecce, Coldiretti Lecce, Aprol, Caroli Hotels, Istituto Alberghiero "Columella" di Lecce.
Enogastronomia A Corigliano d'Otranto la Fiera di San Giorgio e Bazart 26/04/2025 Da domani a mercoledì una serie di iniziative per i due eventi che si svolgeranno tra il Castello Volante e il Borgo.
Enogastronomia Le festività pasquali hanno il sapore delle tradizioni, di cuore e di gusto a Salice Salentino 08/04/2025 Uova di ciocccolato, gelato e pasta fresca: 260 bambini protagonisti dei laboratori di tradizione.
Economia e lavoro La stangata dei dazi di Trump allarma la Puglia 04/04/2025 Anche tante imprese salentine dell’export tremano. Un Vinitaly diverso.
Cronaca GustoFood 2025: il futuro della ristorazione tra turismo, innovazione e strategie 02/04/2025 Il 7 e 8 aprile a Galatina terza edizione dell’evento di riferimento per i professionisti della ristorazione.
Enogastronomia Città del Gusto - Gambero Rosso Academy Lecce: 2 iniziative ad aprile 02/04/2025 Ecco gli appuntamenti a quali sarà possibile partecipare: Rassegna letteraria Parole in Tavola e Corso per appassionati Pranzo di Pasqua. Tutte le info.
Cronaca Turismo enogastromico, a Nardò l'iTEG 2025 29/03/2025 Appuntamento dal 16 al 18 maggio, al Castello Acquaviva, tra games, formazione ed esperienze.