Cronaca Maglie Interdittiva antimafia per la Ercav, Fitto: “Nessun problema per l’Aro 7” L’azienda nata dal fallimento della Lombardi Ecologia, secondo la Prefettura di Bari avrebbe contatti con i clan. Il presidente dell’Aro salentina rassicura. La Ercav sottoposta a interdi... 29/11/2017 a cura della redazione circa 1 minuto L’azienda nata dal fallimento della Lombardi Ecologia, secondo la Prefettura di Bari avrebbe contatti con i clan. Il presidente dell’Aro salentina rassicura. La Ercav sottoposta a interdittiva Antimafia. L’azienda che gestisce la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti nel barese e nell’Aro 7, secondo la Prefettura di Bari sarebbe ancora legata a clan criminali che eserciterebbero un controllo sulle attività. “A giugno 2016, quando Lombardi è fallita -scrive la Gazzetta del Mezzogiorno- i servizi di raccolta sono rimasti alla Ercav, la «newco» costituita nell’ambito di una proposta di concordato preventivo poi bocciata. I vertici di Ercav, che era destinata a essere venduta, sono di nomina giudiziaria: la scelta di Rocco Lombardi si spiega con la necessità di garantire il know-how tecnico della gestione dei circa 30 appalti in piedi. Nell’interdittiva la Prefettura valorizza l’indagine aperta a Milano nei confronti di alcuni membri della famiglia a seguito dello stralcio di un procedimento aperto a Bari”. Antonio Fitto, presidente dell’Aro 7 che comprende i comuni di Maglie, Andrano, Botrugno, Castro, Cutrofiano, Diso, Giuggianello, Giurdignano, Minervino, Muro, Nociglia, Ortelle, Otranto, Poggiardo, Sanarica, Santa Cesarea, San Cassiano, Scorrano, Spongano, Surano, Supersano e Uggiano, non è preoccupato: “La gestione è di fatto del Tribunale. Ciò non vuol dire che non seguiremo la vicenda con attenzione. Nei prossimi giorni convocheremo un’assemblea per capire il da farsi”.
Ambiente Il Piano d'azione per l'energia sostenibile ed il clima di Lecce verso il voto favorevole in Consiglio, nonostante le polemiche in Commissione 25/04/2025 Tanti gli interventi suggeriti dagli esperti, che il Comune sta già mettendo in campo per una città più green.
Cronaca La Festa della Madonna di Cerrate 25/04/2025 Anche quest’anno, da venerdì 25 a domenica 27 aprile, il complesso dell’Abbazia ospiterà la tradizionale fiera “Lu Panieri”.
Ambiente Porto Cesareo, pronto il muretto a secco che unisce bellezza sicurezza e tutela ambientale 25/04/2025 Collega parte della provinciale per Sant’Isidoro alla Lega Navale per godere del paesaggio in un contesto curato e rispettoso dell’ambiente.
Cronaca Martano, Congedo-Chironi (FdI): “Sfregio sede sintomatico di intolleranza sinistra” 25/04/2025 Il coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia Lecce e il coordinatore cittadino del circolo martanese sugli atti vandalici al passaggio del corteo del 25 Aprile.
Cronaca Si fingono Carabinieri e rubano a un anziano 3000 euro 24/04/2025 Arrestati dalla Polizia di Stato a Vignacastrisi 3 soggetti, tra cui una minorenne rumena, che hanno messo in atto una truffa ai danni di un 89enne. Foglio di via di 3 anni per i maggiorenni.
Cronaca La Chiesa di Lecce in preghiera per Papa Francesco 24/04/2025 Per domani sera mons. Seccia ha convocato sacerdoti, diaconi, religiosi e laici per pregare insieme in suffragio del Santo Padre defunto.