Libri Acquarica del C. Copertino Lecce Da Striscia la Notizia ad Arci, Pinuccio in "Trump/advisor", viaggio immaginario con Trump e famiglia Giovedì 7 dicembre, ore 10.30, circolo Arci La Nuova Ferramenta - Lecce. Dialogano con Pinuccio, Anna Caputo, Stefano Cristante e Mario Carparelli. Arci Lecce presenta "Trumpadvis... 04/12/2017 a cura della redazione circa 1 minuto Giovedì 7 dicembre, ore 10.30, circolo Arci La Nuova Ferramenta - Lecce. Dialogano con Pinuccio, Anna Caputo, Stefano Cristante e Mario Carparelli. Arci Lecce presenta "Trumpadvisor - Donald Trump e Pinuccio in viaggio per il sud Italia", l'ultimo libro di Alessio Giannone, alias Pinuccio, inviato di Striscia La Notizia. “TrumpAdvisor” è il racconto surreale di un rocambolesco viaggio che il faccendiere Pinuccio, protagonista del libro, fa in compagnia del Presidente degli USA, Trump, di sua moglie Melania, e del fido aiutante Sabino, attraverso la Puglia e la Calabria a bordo di una “fiammante” Fiat Ritmo. I quattro scorrazzano dal Foggiano al Salento fra le mille bellezze e le innumerevoli contraddizioni di una regione che diventa simbolo delle assurdità dell’Italia. "Faccio il faccendiere e da quando mi sono sposato sono entrato nelle grazie di mia Suocera, lei mi ha messo in contatto con i potenti del mondo", che Pinuccio chiama senza farsi troppi riguardi. "Pronto. Pinuccio sono" è il suo tormentone. Poi un giorno riceve una telefonata: "I’m Donald". E allora parte il racconto esilarante del viaggio in Puglia di Trump e dei suoi familiari, dove si aggiungeranno i personaggi del mondo politico, Rosy Bindi, Di Battista, Emiliano, Alfano, Nichi Vendola, Salvini, del mondo dello spettacolo, Barbara D’Urso, Maria De Filippi, Al Bano, del giornalismo, Enrico Mentana, Marco Travaglio. Sullo sfondo sagre, feste religiose e cerimonie nuziali. “TrumpAdvisor”, edito da Mondadori, nasce con l’intento di far sorridere da un lato ma far riflettere dall’altro, perché Pinuccio non si limita a raccontare la bellezza, ma si preoccupa di mettere a nudo le diverse sfumature di questa terra spesso trascurata dal resto del Paese. L'incontro è promosso dalla Regione Puglia, Assessorato all'industria turistica e culturale, e dall'associazione Presidi del libro, in collaborazione con il corso di laurea in Scienze della Comunicazione dell'Università del Salento e l'associazione Salentosophia. Ingresso gratuito riservato soci Arci Altri appuntamenti salentini di Pinuccio: - Mercoledì 6 dicembre 2017, ore 21, in Via Martiri del Risorgimento, 6 Copertino per Copertino Città che legge. - Giovedì 7 dicembre, alle ore 17, sala consiliare “Falcone e Borsellino” del Comune di Acquarica del Capo, all’interno di Palazzo Villani (in Piazza dell’Amicizia)
Eventi Marco Tarchi a Nardò per presentare il libro “Le tre età della Fiamma” 24/04/2025 A dialogare con l’autore sarà il giornalista Flavio De Marco presso il Chiostro dei Carmelitani.
Libri Cantando Filastrocche, il progetto didattico-musicale di due docenti salentini ispirato da Gianni Rodari 19/04/2025 Un volume con CD musicale firmato da Dario Pagano e Silvia Galignano e destinato a bambi dai 3 ai 5 anni per imparare e divertirsi
Cronaca Città del Libro di Campi Salentina, presentata stamattina l'edizione 2025 17/04/2025 Presentata stamattina la rassegna nata nel 1995 che animerà il centro storico della città dal 26 aprile al 1° maggio.
Cultura ''Senza Eredi'', a Matino presentato il libro di Marcello Veneziani 15/04/2025 L'autore ospite questa sera al Teatro "Peschiulli" per dialogare della sua ultima fatica letteraria.
Cultura “L'amore non sceglie” di Laura Ephrikian per Fioriture Culturali a Salve 04/04/2025 L'attrice presenta il suo ultimo romanzo e racconta il suo impegno per L'Africa domani sera, alle ore 19:00, presso la Biblioteca di Palazzo Ramirez.
Cultura ''Conosco una madre'' per Fioriture Culturali: Roberta Di Seclì tra poesia e attivismo 31/03/2025 La Biblioteca di Palazzo Ramirez a Salve apre le porte domani sera per il secondo appuntamento della rassegna per la presentazione del libro edito da Collettiva Edizioni Indipendenti. Dialoga con l'autrice Serena Stifani.