Altri Sport Lecce Monteroni Lupa - Monteroni all’ultimo respiro: derby ai giallorossi Battaglia senza quartiere e finale col brivido al PalaVentura di piazza Palio nel derby infuocato tra Lupa Lecce e Monteroni. I giallorossi l’hanno spuntata all’over time per 76-70 a ma... 18/12/2017 a cura della redazione circa 3 minuti Battaglia senza quartiere e finale col brivido al PalaVentura di piazza Palio nel derby infuocato tra Lupa Lecce e Monteroni. I giallorossi l’hanno spuntata all’over time per 76-70 a margine di una gara che ha entusiasmato i tifosi, accorsi numerosissimi sugli spalti del palazzetto dello sport. I padroni di casa hanno centrato la vittoria dopo una lunga rincorsa sui viaggianti salendo a quota 14 nella classifica del campionato maschile di Serie C Silver. Quello della Lupa è stato un trionfo di capitale importanza sia per il morale che per la graduatoria, a margine di una settimana tribolata che ha visto l’avvicendamento in panchina tra Bray e Santoro dopo la bruciante sconfitta di Taranto. Buona parte dei meriti di questo successo hanno un nome e un cognome: Stefano Sirena. L’uomo con l’11 sulle spalle si è messo in proprio a partire dal terzo quarto spaccando in due la difesa avversaria sino alla fine del match. Con 35 punti a referto, Sirena ha suonato la carica con una serie di giocate e di azioni personali di rara efficacia. Una prova da vero leader intrisa di sostanza e qualità sorretta da uno strapotere fisico senza eguali. Con 15 punti da recuperare al termine della pausa lunga, il brindisino si è dimostrato il polmone di scorta della squadra difendendo e attaccando con incisività e cattiveria agonistica sino al rompete le righe dell’ultima sirena. Dopo un primo quarto molto equilibrato conclusosi sul 15-16, nella seconda frazione Monteroni scava il solco con le triple di Durini e Chirico. La Lupa si rende protagonista di una serie di tiri sbagliati al contrario degli avversari, che martellano ogni zona del parquet con la regia di Durini sino al 25-40. Nella ripresa i locali si ricompattano in difesa, Mocavero soffre la fisicità e i centimetri di Ljoljic ma combatte come un leone nel pitturato aprendo varchi per i compagni. I leccesi continuano ad avere problemi di mira, ma anche le percentuali di Monteroni calano improvvisamente. Un possesso dopo l’altro, la Lupa riesce ad accorciare lo svantaggio sino al 45-49 con un Sirena letale sia dall’arco che in penetrazione. Il primo sorpasso dei padroni di casa si materializza sull’asse Sirena-Mocavero, ma una tripla fulminea di Latella permette a Monteroni di tornare davanti. Il match entra nella fase topica con le due squadre che rispondono colpo su colpo dalla linea dei tre punti, ma è ancora l’impeto di Sirena a fare la differenza insieme sino al 64 pari che manda le due compagini al supplementare. All’over time si dimostrano decisivi Sirena e Malaventura, abili a rispedire al mittente gli attacchi di Durini e compagni. Al termine della gara, coach Santoro abbraccia Sirena (in foto), top scorer e uomo della rimonta giallorossa. “A partire dal terzo quarto abbiamo iniziato a giocare con grande voglia di vincere questo derby – spiega Sirena a fine gara -. L’arrivo del nuovo allenatore ha dato la scossa e adesso dovremo essere bravi ad assimilare i suoi concetti in allenamento. Però ci tengo a ringraziare e a salutare anche coach Bray per quanto di buono ha fatto insieme a questo gruppo”. Seppur a caldo, lucida e precisa l’analisi di coach Santoro dopo il battesimo del fuoco con la sua nuova squadra: “Sirena ha fatto una prestazione fuori dall’ordinario. In parecchi momenti della partita purtroppo facciamo le scelte sbagliate, poi però siamo stati bravi a recuperare credendoci sino alla fine. Ho trovato una squadra molto disponibile al lavoro e siamo certi di colmare alcune lacune. Sirena? Sta crescendo tanto e migliorerà ancora. In questa categoria non c’è un giocatore così forte fisicamente. E’ migliorato tanto anche tecnicamente ed è stato bravo a colpire nei momenti giusti” LUPA LECCE 76 – MONTERONI 70 Parziali – 15-16, 25-40, 45-49, 64-64 Lupa Lecce: Colella 6, Caloia 2, Ferilli, Malaventura 17, Mocavero 14, Quaranta, Sirena 35, Lasorte 2, Zezza, Rizzato, Passante. All. Santoro. Monteroni: Latella 8, Errico 4, Chirico 18, Ljoljic 16, Durini 16, Leucci 7, Quarta, Lorenzo, Pallara, Guido, Giordano, Iacomelli. All. Argentieri Arbitri: Sancilio e Farina di Brindisi.
Altri Sport Stefano Gallo: orgoglio salentino in pedana agli Europei Master di pesistica olimpica 25/04/2025 La rassegna si terrà dal 7 al 9 maggio prossimi a Durazzo, in Albania.
Altri Sport A Maglie il 22º Torneo Internazionale Under 12 - Trofeo Maglio 24/04/2025 La cerimonia inaugurale si terrà domenica 27 aprile alle ore 18:00 presso il circolo con la presenza di Vincenzo Maglio.
Altri Sport Urban Trail Leuca, una festa con 600 iscritti 23/04/2025 L’ottava edizione è in programma venerdì 25 Aprile con quasi 600 iscritti.
Altri Sport Cross country, Mattia D’Erchie della Ssd Leo Constructions è il nuovo campione regionale 22/04/2025 In occasione della seconda Xco Colle San Pietro (Canosa) che ha visto la partecipazione di circa 100 partecipanti provenienti da Puglia, Molise e Basilicata.
Altri Sport Angelo e Francesco Sticchi Damiani protagonisti al Rally Storico Costa Smeralda 21/04/2025 Il primo al volante della sua Fiat 124 Abarth, con Massimo Liverani come navigatore, ed il secondo a bordo della Alfa Romeo GTV 2000 insieme a Laura Martines.
Altri Sport Vetrine in Rosa per il Giro d'Italia 17/04/2025 Iniziativa da parte di Confcommercio Lecce in occasione della 4^ tappa Alberobello-Lecce del 13 maggio. Una commissione giudicherà e premierà le 3 vetrine più originali.