Arte e archeologia Otranto Disegni 3D e illusioni ottiche, al Castello di Otranto "L'arte che fa concorrenza alla realtà" Visitabile fino al 14 gennaio la mostra di Tina Marzo che coinvolge i visitatori. Grande successo per la mostra “L'arte che fa concorrenza alla realtà” dell'artista iperrealist... 01/01/2018 a cura della redazione circa 1 minuto Visitabile fino al 14 gennaio la mostra di Tina Marzo che coinvolge i visitatori. Grande successo per la mostra “L'arte che fa concorrenza alla realtà” dell'artista iperrealista e anamorfista Tina Marzo in programma al castello Aragonese di Otranto fino al 14 gennaio. L'esposizione offre un percorso fatto da una serie di disegni distorti realizzati a mano libera che creano una simpatica e straordinaria illusione ottica: personaggi e oggetti fuoriescono dal foglio di carta o galleggiano su di esso, entrando, così, in relazione con lo spazio reale circostante. Da qui nascono delle vere e proprie installazioni che permettono al visitatore di interagire e immortalare la strana situazione in cui ci si trova. La settimana prossima saranno esposte due nuove installazioni anamorfiche tridimensionali: una macchina dei carabinieri su due ruote che il visitatore avrà l'illusione di tenere sollevata e un piede gigante nell'atteggiamento di pestare la persona che si mette davanti Tina Marzo ha partecipato alle più importanti mostre d'arte nazionale ed internazionale vincendo anche il premio Arte Salerno 2016 ed selezionata da Vittorio Sgarbi nella rosa dei 30 artisti che ritiene validi in quest'ultimo decennio. La mostra sarà aperta dalle ore 10.00 alle ore 19.00 dal lunedì al venerdì e dalle ore 10.00 alle ore 22.00 fine settimana e festivi.
Arte e archeologia Inaugurata a Gallipoli la mostra di Renato Guttuso 17/04/2025 Si intitola ''Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso'' l'esposizione visitabile fino ad ottobre nel Castello.
Arte e archeologia ''Cristo La Luce'', l'opera donata dall'arch. Elia ad Adriana Poli Bortone 14/04/2025 La pittoscultura, in lamiera di ferro ossidato, incastonata in una cornice di legno di rovere, è stata esposta in occasione di mostre in diverse città italiane. Sarà esposta nella stanza del sindaco.
Arte e archeologia Calvario di Depressa: il restauro di Largo dei Pozzi Messapici 14/04/2025 Il sindaco di Tricase, Antonio De Donno: “Con fondi di bilancio, ridiamo nuova vita a questo ed altri luoghi simbolo della nostra città”.
Arte e archeologia Vernissage della personale di Cecilia Omaggio 11/04/2025 Domani, alle ore 18:00, presso la Galleria Maccagnani, in Corso Vittorio Emanuele a Lecce, l'inaugurazione della mostra “Il mare: origine e mistero”. Apertura: dal 12 al 20 aprile, ore 17–21 .
Arte e archeologia Ripristinate a Gallipoli le luci del sottopassaggio delle Fontanelle, della Fontana Antica e della Fontana circolare 08/04/2025 Garantite maggiore sicurezza e fruibilità per i cittadini ed i visitatori.
Arte e archeologia Vernole, riapre alle visite il frantoio ipogeo Caffa 05/04/2025 La Pro Loco “Livio De Carlo” restituisce alla comunità un luogo simbolo della memoria e dell’identità locale.