Arte e archeologia Otranto 

Disegni 3D e illusioni ottiche, al Castello di Otranto "L'arte che fa concorrenza alla realtà"

Visitabile fino al 14 gennaio la mostra di Tina Marzo che coinvolge i visitatori. Grande successo per la mostra “L'arte che fa concorrenza alla realtà” dell'artista iperrealist...

Visitabile fino al 14 gennaio la mostra di Tina Marzo che coinvolge i visitatori. Grande successo per la mostra “L'arte che fa concorrenza alla realtà” dell'artista iperrealista e anamorfista Tina Marzo in programma al castello Aragonese di Otranto fino al 14 gennaio. L'esposizione offre un percorso fatto da una serie di disegni distorti realizzati a mano libera che creano una simpatica e straordinaria illusione ottica: personaggi e oggetti fuoriescono dal foglio di carta o galleggiano su di esso, entrando, così, in relazione con lo spazio reale circostante. Da qui nascono delle vere e proprie installazioni che permettono al visitatore di interagire e immortalare la strana situazione in cui ci si trova. La settimana prossima saranno esposte due nuove installazioni anamorfiche tridimensionali: una macchina dei carabinieri su due ruote che il visitatore avrà l'illusione di tenere sollevata e un piede gigante nell'atteggiamento di pestare la persona che si mette davanti Tina Marzo ha partecipato alle più importanti mostre d'arte nazionale ed internazionale vincendo anche il premio Arte Salerno 2016 ed selezionata da Vittorio Sgarbi nella rosa dei 30 artisti che ritiene validi in quest'ultimo decennio. La mostra sarà aperta dalle ore 10.00 alle ore 19.00 dal lunedì al venerdì e dalle ore 10.00 alle ore 22.00 fine settimana e festivi.

Potrebbeinteressarti