Cultura Eventi Novoli Focara, l'intronizzazione del simulacro del Santo apre i riti religiosi Il rito solenne dell'intronizzazione del simulacro di Sant'Antonio Abate si tiene ogni anno il 6 gennaio ed è l'atto di inizio dei riti religiosi, organizzati e curati dalla Parrocchia ded... 05/01/2018 a cura della redazione circa 1 minuto Il rito solenne dell'intronizzazione del simulacro di Sant'Antonio Abate si tiene ogni anno il 6 gennaio ed è l'atto di inizio dei riti religiosi, organizzati e curati dalla Parrocchia dedicato al Taumaturgo. Al temine della celebrazione eucaristica (in programma alle 18.30), presieduta dal parroco don Luigi Lezzi, il Comitato Festa insieme alle autorità civili, militari e religiose cittadine intronizzano la statua del Santo Patrono, condividendo con la comunità il percorso di fede e devozione che porterà ai giorni clou della festa. Con l'intronizzazione si dà avvio, infatti, al solenne novenario che sarà predicato da Padre Pasquale Castrilli, missionario Oblato di Maria Immacolata, missionario itinerante e direttore della rivista “Missioni OMI”. Ogni giorno alle ore 18.30 terrà una predicazione sulla vita e sulle opere di Sant'Antonio, cammino di preparazione alla festa patronale che vivrà i suoi momenti più significativo con la Veglia dei Giovani la notte del 15 gennaio, la benedizione degli animali prevista come tradizione il 16 gennaio e che precede la solenne processione per le vie del paese, la partecipazione del nuovo arcivescovo di Lecce, monsignor Michele Seccia (la mattina del 17 gennaio). "Anche quest'anno - ha spiegato il parroco don Luigi Lezzi - la festa in onore di Sant'Antonio Abate è un tempo di preghiera e riflessione, per nutrire la nostra vita di contenuti evangelici. In questo percorso ci aiuterà la lettera enciclica di papa Francesco "Laudato Si", una luce per affrontare il tema della predicazione e del solenne novenario, che sarà incentrato sulla cura della nostra Casa Comune. Con l'esempio di Sant'Antonio, che ci indica la strada di Cristo, possiamo vivere nel rispetto e nell'attenzione del creato e vivere questi giorni di festa come opportunità". “L'inizio dei festeggiamenti – ha aggiunto il sindaco di Novoli e presidente della Fondazione Focara, Gianmaria Greco – rappresenta un momento fondamentale per la comunità. E' l'aspetto devozionale sul quale si basa l'intera festa, un elemento imprescindibile che merita di essere valorizzato sempre di più”.
Eventi Ottava edizione per il ''Lecce Tattoo Fest'' 23/04/2025 Fra il 25 e il 27 aprile, presso il “Lecce Fiere” di Piazza Palio, attesi oltre 250 tatuatori provenienti da tutta Europa.
Altri Sport Urban Trail Leuca, una festa con 700 iscritti 23/04/2025 L’ottava edizione è in programma venerdì 25 Aprile con quasi 700 iscritti.
Cultura Funerali del Papa, slitta l'inaugurazione della Città del Libro di Campi Salentina 23/04/2025 Sabato 26 l’inaugurazione della ventiquattresima edizione della rassegna spostata alle ore 16:00, sempre al Teatro ''Excelsior-Carmelo Bene''.
Cronaca La processione del Venerdì Santo a Lecce 19/04/2025 Rievocato ieri sera il dolore della Madre Addolorata che piange la morte del suo Gesù.
Cronaca LecceArredo 2025: la 37ª Edizione del Salone Nazionale dell’Arredamento torna a Lecce con tante novità 19/04/2025 Dal 9 al 12 maggio 2025, Piazza Palio a Lecce si trasformerà ancora una volta nel cuore pulsante del design e dell’arredamento.
Arte e archeologia Inaugurata a Gallipoli la mostra di Renato Guttuso 17/04/2025 Si intitola ''Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso'' l'esposizione visitabile fino ad ottobre nel Castello.