Economia e lavoro Politica Lecce 

Oronzo Pedio confermato segretario generale Uilca Lecce e Brindisi

L’elezione è avvenuta in occasione del congresso territoriale su “Lavoro è Dignità” che si è svolto nell’hotel Leone di Messapia a Lecce. Oronzo ...

L’elezione è avvenuta in occasione del congresso territoriale su “Lavoro è Dignità” che si è svolto nell’hotel Leone di Messapia a Lecce. Oronzo Pedio è stato riconfermato segretario generale della Uilca di Lecce e Brindisi, il sindacato dei lavoratori che operano nei settori del credito, esattorie e assicurazioni. L’elezione è avvenuta nei giorni scorsi, presso l’hotel Leone di Messapia a Lecce, al termine del congresso territoriale su “Lavoro è dignità”. Pedio, 59 anni, di Poggiardo, sarà affiancato nella Segreteria da Giuseppe Buccoliero e Fabio Venuti. Alla carica di tesoriere è stato confermato Andrea Rizzo. I lavori sono stati introdotti da un breve filmato, realizzato dalla Uilca Lecce e Brindisi, incentrato sui temi del lavoro, delle diseguaglianze e del disagio sociale, che ha cercato di mettere a fuoco alcuni aspetti sociali ed ha fornito diversi spunti di riflessione. “Da tempo si registra una crescita delle diseguaglianze, un aumento di nuovi poveri ed una precarizzazione del lavoro che crea incertezza e toglie spazio al futuro”, ha sottolineato Pedio nel suo intervento. “Occorre uscire da una condizione di indifferenza e praticare una partecipazione reale – ha aggiunto - quindi l’esatto contrario di una partecipazione virtuale, da tutti vituperata e da tutti, al contempo, praticata in maniera compulsiva. Vi è necessità, al contrario, di più ascolto, di più relazioni in una società racchiusa in sé stessa e che vive un preoccupante sfaldamento sociale. Il sindacato è ancora uno dei pochi punti di riferimento rimasti e dobbiamo difenderlo”. È seguita un’analisi del settore del credito con gli interventi di Vito Pepe, segretario nazionale Uilca, Pietro Ravallese, segretario responsabile del coordinamento nazionale Uilca del Banco di Napoli e Biagio Volpe, segretario generale della Uilca Puglia. I lavori sono stati presieduti dal segretario generale della Uil di Lecce, Salvatore Giannetto. Hanno portato il loro saluto gli onorevoli Salvatore Capone ed Ernesto Abaterusso che, nei loro interventi, hanno affrontato le questioni delicate di un mondo del lavoro sempre più difficile, riconoscendo alla Uil un ruolo importante di interlocuzione e di confronto. Fra gli ospiti del congresso, Maurizio Di Fazio, giornalista, scrittore e autore del libro “Italian Job”.

Potrebbeinteressarti