Ambiente Cronaca Casarano Copertino Galatina Gallipoli Lecce 

Stop alla pesca dei "cetrioli di mare": diventano specie protetta

Approvato il decreto che ne bandisce la pesca: i "cetrioli di mare" sono considerati organismi fondamentali per l'ecosistema marino. Bandita la pesca delle oloturie: con l'approvazione de...

Approvato il decreto che ne bandisce la pesca: i "cetrioli di mare" sono considerati organismi fondamentali per l'ecosistema marino. Bandita la pesca delle oloturie: con l'approvazione del decreto legge che ne vieta la cattura, i cosiddetti "cetrioli di mare" sono diventati una specie protetta, considerata fondamentale nell'ecosistema marino. Le oloturie vengono definite come “organismi detritivori” poiché ingeriscono sedimenti del fondo marino al fine di nutrirsi di batteri ed altri microorganismi patogeni in essi presenti, fungendo quindi da “biorimediatori naturali” capaci di depurare in maniera “eco-friendly” i batteri presenti nell’ambiente marino. Negli ultimi anni anche i fondali salentini sono stati presi d'assalto e depredati per il commercio illecito delle oloturie.  Nel 2016 alcune indagini della Guardia di finanza avevano infatti fatto emergere l'esistenza di un sistema in cui la massiccia cattura di oloturie era finalizzata alla vendita a società greche, che, a loro volta, le destinavano ai mercati asiatici nei quali elevata è la richiesta di questa specie utilizzata per finalità cosmetiche oltre che alimentari. 

Potrebbeinteressarti


In arrivo a Lecce il nuovo Questore

Giampietro Lionetti, finora in servizio a Brindisi, suebtrerà a Massimo Modeo trasferito al dipartimento Analisi coordinamento e documentazione per il ministero dell’Interno di Roma.