Tempo libero Lecce Weekend di Pasqua nella Lecce archeologica: tour dalla Preistoria al Medioevo Sabato 31 marzo 2018 e lunedì 2 aprile Tour culturali “ArcheoTour” e “Da Lecce a Lupiae”. Per il weekend pasquale, esattamente per sabato 31 Marzo 2018 e luned... 28/03/2018 a cura della redazione circa 2 minuti Sabato 31 marzo 2018 e lunedì 2 aprile Tour culturali “ArcheoTour” e “Da Lecce a Lupiae”. Per il weekend pasquale, esattamente per sabato 31 Marzo 2018 e lunedì 2 Aprile, Salento Info Tour propone due affascinanti tour culturali rivolti a gruppi di amici, famiglie, coppie e individui che vogliono condividere esperienze e approfondire la conoscenza del patrimonio culturale salentino. L'ArcheoTour, in programma per sabato 31 Marzo, è un viaggio che parte dalla Preistoria e giunge al Medioevo. Una fantastica giornata per immergersi nella storia più antica del Salento e capirne le evoluzioni grazie alla visita dei siti archeologici che meglio esprimono le diverse fasi storiche che si sono avvicendate nel territorio. Itinerario - Porta Napoli - Lecce. Incontro partecipanti ore 9.30 - Parco Archeologico dei Guerrieri di Vaste - Museo Archeologico nel Palazzo Baronale di Vaste - Cripta di Santa Maria degli Angeli e Museo degli affreschi di Poggiardo - Pausa pranzo in trattoria tipica - Le mura di Castro Dalle 9.30 alle 18.30 10 euro a persona Extra 6 euro ingresso al Parco Archeologico Vaste e Poggiardo; Pausa pranzo in trattoria tipica con menu fisso 20 euro comprensivo di antipasti; primo; secondo con contorno; dolce. Luogo d'incontro Porta Napoli - Lecce alle 9.30 La quota include: Tour & Attività Guida abilitata Accompagnatore La quota non include: Trasferimenti. I partecipanti si sposteranno con mezzo privato. In alternativa è possibile richiedere il trasporto in van con autista privato. Il giorno di Pasquetta, Lunedì 2 Aprile, è la volta del tour “Da Lecce a Lupiae”, un percorso dedicato alla scoperta degli edifici pubblici del mondo romano: l’Anfiteatro, il Teatro, il Tempio di Iside, le Terme ed un antico frantoio oleario. I partecipanti saranno coinvolti in un racconto affascinante che mira a svelare la storia romana di Lecce descrivendone i monumenti e illustrando l’esito delle campagne archeologiche urbane condotte in città dagli inizi del XX secolo. Le guide saranno condotte da archeologhe professioniste in costumi d’epoca per un viaggio indietro nel tempo di 2000 anni. Itinerario: Piazza Sant’Oronzo con Anfiteatro romano Teatro romano Palazzo Vernazza con i resti del Tempio di Iside Piazza Vittorio Emanuele con Terme romane Piazzetta Castromediano con frantoio oleario. Dalle 9.30 alle 12.30 10 euro Luogo d'incontro: Colonna di Sant'Oronzo - in P.zza Sant'Oronzo La quota include: Tour & Attività Guida abilitata Accompagnatore Contatti per la prenotazione (obbligatoria): Info e prenotazioni - Booking center: SIT - Salento Info Tour in Viale Porta D’Europa Ingresso Nord Lecce di fronte Foro Boario Aperto dalle 09:00 alle 19:30 - chiamare o inviare un messaggio al 348-0179325 (Francesco) - inviare una mail a salentoinfotour@gmail.com Adatto ai bambini
Cronaca I servizi di ArtWork a servizio di chi vuol ammirare le bellezze di Lecce 22/04/2025 A Palazzo Scarciglia le info per i bike tour che partiranno a breve. A disposizione anche le visite guidate del Lecce Barocco Tour.
Cronaca Pasquetta, boom di presenze in riva al mare 21/04/2025 Spiagge e ristoranti presi d’assalto sulla costa.
Salento a tavola Pasquetta, tutto esaurito in agriturismo con passeggiate in uliveti e boschi didattici 21/04/2025 Emerge dall'analisi di Coldiretti Puglia, che evidenzia la voglia di evasione dei cittadini in occasione del Lunedì dell’Angelo.
Altri Sport Monteroni inaugura la prima area attrezzata digitale nel Salento per lo sport all'aria aperta 07/04/2025 Appuntamento il 10 aprile in via Col di Tenda e via Oronzo Politi per tagliare il nastro alla prima struttura destinata al benessere fisico. Testimonial sarà Raffaele Colaci.
Arte e archeologia Giornate Fai di Primavera, a Nardò aperte al pubblico le chiese minori 22/03/2025 Oggi e domani visitabili grazie al Fondo per l’Ambiente Italiano la cappella di San Lorenzo e il cortile De’ Pandi-Zuccaro, la chiesa di San Trifone, la chiesa di San Giovanni Battista e la sacrestia della chiesa di San Domenico.
Eventi Il magico mondo Disney al Mongolfiera Lecce 18/03/2025 Da venerdì 21 a domenica 23 marzo un’area dedicata al magico mondo di Topolino. Andrea Maccarini, fumettista Disney, parteciperà ai laboratori di sabato 22 marzo.