Spettacoli Lecce Noces & la Stravaganza: in scena la stella del balletto dell'opera di Tirana Al teatro Apollo il 24 aprile spetatcolo dei Teatri Kombëtar - Balletto dell’Opera di Tirana, per la regia e la coreografia di Angelin Preljocaj. Ultimo appuntamento in cartellone pe... 23/04/2018 a cura della redazione circa 3 minuti Al teatro Apollo il 24 aprile spetatcolo dei Teatri Kombëtar - Balletto dell’Opera di Tirana, per la regia e la coreografia di Angelin Preljocaj. Ultimo appuntamento in cartellone per la stagione teatrale a cura di Comune di Lecce e Teatro Pubblico Pugliese martedì 24 aprile al Teatro Apollo. Per la prima tappa italiana, arriva a Lecce l’estro e il talento di uno tra i migliori big del panorama della danza contemporanea. Nato nel 1957 da una famiglia di rifugiati albanesi, è diventato oggi uno dei migliori figli di Francia: Angelin Preljocaj con il Balletto dell’opera di Tirana, (appuntamento sostenuto grazie al FSC 2014_2016 Regione Puglia). Due balletti contemporanei che fanno parte del repertorio di TKOBAP, nati dalla collaborazione con il coreografo e il ballerino francese di origine albanese Angjel Preljocaj e la sua compagnia "Ballet Preljocaj”, centro coreografico nazionale in Provenza. Dagli studi classici all’approccio con il contemporaneo con Merce Cunningham a New York, ha diretto e creato alcune tra le più importante performance di danza contemporanea internazionale. NOCES (il matrimonio) creazione del 1989 / musica I. Stravinski / interpretazione ‘Percussions de Strasbourg and Choeur contemporain d'Aix-en-Provence’, diretto da Roland Hayrabedian / con Enada Hoxha - direttore corpo di ballo, Alisa Gjoni - assistente di balletto e progettista di luce, Gerd Vaso, Ervis Nallbani, Dion Gjinika, Ledja Sulaj, Lori Bala, Odeta Dishnica, Eltjon Merja, Andi Vrapi, Kristi Dushmani, Jonida Onuzi, Adela Mucollari, Rovena Shqevi, Elda Logo / coreografia di ANGELIN PRELJOCAJ Di “Noces”, creato nel 1989 per la Biennale di Danza di Val-de-Marne, il coreografo dice: “Sin dai primi ricordi, i matrimoni mi sono sempre sembrati come delle strane tragedie. Dalla tradizione balcanica o dalla fantasia di bambino irrequieto, sapevo che il mistero sarebbe cresciuto progressivamente intorno alla sposa”. Da qui la scelta di lavorare ad una sua visione dell’opera di Stravinski. LA STRAVAGANZA creazione del 1997 per 13 danzatori / musica A. Vivaldi, E. Ficarra, S. Morand, R. Normandeau, Å. Parmerud / coreografia di ANGELIN PRELJOCAJ e NOÉMIE PERLOV “Essendo figlio di emigranti, questa città è sempre stata un mito per me. Da un lato c’era chi ha lasciato tutto, portandosi dietro tutta la sua antica cultura dell’Est, dall’altro c’era l’America, Broadway, Balanchine. Volevo raccontare una storia, il passato che ritorna come un boomerang. Stravaganza parla della mia personale vita, il percorso che ho seguito. È toccante vederlo rappresentato dai ballerini del Teatro Nazionale di Tirana: sono molto fiero di vederli trasferire questa creazione con la loro identità” (Angelin Preljocaj). Continua Vengo anch'io!, la rassegna per bambini ideata da Comune di Lecce, Teatro Pubblico Pugliese e Fermenti Lattici per consentire la fruizione degli spettacoli teatrali da parte dei genitori. Non un semplice intrattenimento nell’attesa che cali il sipario in sala ma percorsi ispirati agli spettacoli, per avere argomenti comuni sui quali adulti e bambini possano incontrarsi all’uscita del teatro. Così, mentre gli adulti si godono lo spettacolo, i bambini potranno vivere l’opera teatrale in una dimensione di gioco, in uno spazio tranquillo e allestito per loro. Mentre lo spettacolo andrà in scena, i bambini prenderanno parte a un laboratorio a tema. Possono partecipare i bambini dai 6 anni in su, i più piccoli invece ascolteranno storie ispirate allo spettacolo e si divertiranno con burattini, materiali da laboratorio e giochi. La partecipazione ai laboratori è gratuita, per prenotare basta inviare un messaggio o chiamare al numero 340.4722974 indicando nome ed età dei bambini. Biglietti Intero 15 € Ridotto 12 € La riduzione si applica ai giovani sotto i 35 anni e anche agli accompagnatori dei portatori di handicap. Per riduzioni scuole di danza - contattare 3200119048 Infopoint Castello Carlo V, Lecce: tel 0832.246517; www.bookingshow.it
Cultura Diario di guerra, performance teatrale ispirata al testo di Marguerite Duras 22/04/2025 Domani sera, alle ore 20.30, nella sala conferenze di Palazzo Ramirez a Salve.
Cronaca La foto del Carabiniere, a Lecce l'evento dedicato alla memoria di Salvo D'Acquisto 15/04/2025 Al Teatro Apollo manifestazione con la partecipazione di oltre 700 studenti degli istituti scolastici di secondo grado della provincia di Lecce, coinvolti in una riflessione sui valori di altruismo, solidarietà e gratitudine.
Cronaca “La Foto del Carabiniere”, un viaggio di ricordo e riflessione per i giovani 14/04/2025 Domani mattina, al Teatro Apollo di Lecce, una rappresentazione teatrale che rende omaggio al “Venerabile” Vice Brigadiere dell’Arma dei Carabinieri, Salvo D’Acquisto.
Cronaca Un bambino dona a Mandrake la vestaglia della signora Maria 09/04/2025 Il popolare comico ha ricevuto un regalo inatteso da un suo giovane fan che gli ha consegnato l'indumento uguale a quello di scena rubatogli a Roma.
Spettacoli I Canti di Passione fanno tappa a Serrano 08/04/2025 Appuntamento domani sera,alle ore 19:30, nella frazione di Carpignano Salentino nella Chiesa di San Giorgio Martire.
Curiosità Uomo della Sindone: tra Fede e Scienza, un viaggio nel mistero della Sacra Sindone 07/04/2025 Lo spettacolo itinerante, curato dal sindonologo Danilo Manta, esplorerà il mistero, offrendo una prospettiva inedita. Il calendario dei prossimi appuntamenti.