Eventi Società Leverano 

“Leverano in fiore”: successo di numeri per l’ultima edizione

Si è conclusa come meglio non poteva l'edizione 2018 del prestigioso evento a carattere regionale dedicato al mondo dei fiori tenutosi nel centro storico lo scorso 19 e 20 maggio. Più...

Si è conclusa come meglio non poteva l'edizione 2018 del prestigioso evento a carattere regionale dedicato al mondo dei fiori tenutosi nel centro storico lo scorso 19 e 20 maggio. Più di 40 mila le presenze nel week end per godere di una due giorni caratterizzata dall'eleganza delle composizioni artistiche in tutte le loro espressioni: floreali, musicali, pittoriche, artigianali. La manifestazione, fortemente voluta dall'amministrazione comunale di Leverano, in particolare dall'assessorato alle Attività Produttive, e patrocinata dalla Regione Puglia, dalla Provincia di Lecce, dal Gal Terra d'Arneo, con la preziosa collaborazione della Pro Loco di Leverano, dell'associazione S.A.F.I.A. E20 e dell'associazione I-Train, ha attirato migliaia e migliaia di visitatori provenienti da ogni parte d'Italia e, grazie alla contemporanea presenza del 5° Concorso internazionale “Arteflorando”, da ogni parte del mondo. Il centro storico di Leverano si è trasformato in un enorme giardino a cielo aperto, un trionfo assoluto di colori e profumi con cui abbandonarsi all'incanto dei sensi. Hanno fatto il pienone di visite e consensi le stupende creazioni delle tre prove del Concorso “Arteflorando” che ha visto la partecipazione di oltre 40 artisti floreali, suddivisi in 14 squadre, provenienti da ogni parte del mondo (Spagna, Italia, Lituania, Ucraina, Danimarca, Lettonia, Russia, Stati Uniti d'America). Il primo premio è andato alla Danimarca rappresentata da Lene Moller Christiansen, il secondo a uno dei tre team della Russia, quello composto da Olga Sharova e Anna Gorokhova, sul terzo gradino del podio l'Italia con Francesco Maino e Antonella Florio. Per quel che riguarda, invece, la gara interna tra gli espositori locali ha trionfato l'allestimento di Tonio Zecca all'interno della seicentesca Chiesa dedicata a San Benedetto, davanti a “Il Cortile” e a Fabio Albano. Nella serata di sabato, invece, sono stati consegnati i premi “100 mete d'Italia” alle dieci realtà imprenditoriali che, nel corso dei decenni, hanno saputo promuovere l'economia leveranese in giro per l'Europa e per il mondo. L'onorificenza, consegnata nelle mani del sindaco di Leverano, Marcello Rolli, lo scorso mese di novembre all'interno della cerimonia tenutasi a Palazzo Madama, è stata assegnata a: Pro Loco di Leverano, Pizzeria da Franco, Cooperativa Sociale “Vecchia Torre”, Cantina “Conti Zecca”, Agricola dell'Arneo, Tenuta Annibale, Oleificio Cooperativo, Birrificio “Birra Salento”, Cooperativa Agricola “San Rocco”, Banca di Credito Cooperativo di Leverano. “La mia amministrazione sosterrà ogni iniziativa che si porrà come finalità la crescita sociale ed economica della comunità - ha dichiarato il primo cittadino, Marcello Rolli - La manifestazione 'Leverano in fiore' ha diverse finalità: da una parte la conoscenza ed il sostegno del settore della floricoltura, dall'altra il supporto ad un processo di crescita del settore dell'ospitalità, dell'enogastronomia, della promozione del nostro territorio”. “Siamo contenti dei risultati raggiunti con questo evento, in termini di consensi e di apprezzamenti – afferma l'assessore alle Attività produttive del Comune di Leverano, Sandro Leone – Tutto questo è il frutto di un grande lavoro di squadra in cui ogni componente ha dato il suo contributo prezioso. Questo è un punto di partenza innanzitutto per l'intero comparto florovivaistico leveranese e, in seconda analisi, un'ottima base su cui costruire le prossime edizioni della manifestazione”.      

Potrebbeinteressarti