Libri Nardò 

Salento Book Festival, a Nardò arriva Luciana Littizzetto

Prosegue il Salento Book Festival: da domani al via le cinque serate condotte da Luca Bianchini con ospite Luciana Littizzetto che presenta "La bella addormentata in quel posto". Prosegue...

Prosegue il Salento Book Festival: da domani al via le cinque serate condotte da Luca Bianchini con ospite Luciana Littizzetto che presenta "La bella addormentata in quel posto". Prosegue a Nardò il “Salento Book”, il Festival Nazionale del Libro che lungo un mese e mezzo, fino al 22 luglio, proporrà oltre 60 appuntamenti, con 70 autori ed artisti, facendo tappa in cinque comuni salentini pronti a fare un tuffo nelle pagine. Da domani, lunedì 18 giugno, si accenderanno i riflettori sulla speciale sezione del Salento Book che vedrà il direttore artistico dell’edizione 2018, LUCA BIANCHINI, vestire i panni anche del conduttore, in particolare degli incontri fissati tra il 18 e il 24 giugno. A Nardò, in piazza Salandra, lunedì, alle 20.30, incontrerà Luciana Littizzetto: pretesto sarà la presentazione del libro “La bella addormentata in quel posto”, una sorta di breviario esilarante di argomenti vari ispirati alla realtà, alla pubblicità e al gossip. La campionessa della satira e dello sberleffo con questo volume cerca di aiutare il lettore a sviluppare una sorta di resistenza, di resilienza, alle follie del nostro mondo. Le sarà consegnato il premio Salento Book Festival 2018. Alla serata prenderà parte anche Loredana Capone, Assessore all' Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia. Il giorno successivo, martedì 19 giugno, ci si sposterà a CORIGLIANO D’OTRANTO. Alle ore 20.30, in piazza Vittime di Mafia, nei pressi del Castello, Bianchini incontrerà ALBERTO MATANO, il giornalista, volto del TG1, che ha fatto dell'ingiustizia il suo recente successo in tv, con “SONO INNOCENTE”, il programma di Rai 3, con al centro le storie di chi ha subito un errore giudiziario. Presenterà il libro “Innocenti”, pubblicato da Rai-Eri. Venerdì 22 giugno, alle ore 20.30, a GALATINA, in piazzetta Orsini, nei pressi della Basilica di Santa Caterina, sarà la volta di uno dei critici musicali storici del nostro Paese, GINO CASTALDO per la presentazione del suo “IL ROMANZO DELLA CANZONE ITALIANA” (Einaudi). Intervista l’autore LUCA BIANCHINI con la partecipazione straordinaria di CHIARA GALIAZZO e del musicista GIANLUCA LONGO. Prima dell’incontro, nel pomeriggio, alle 18.30, "TUTTAUNALTRASTORIA” a cura di ZEROMECCANICO TEATRO con FRANCESCO CORTESE e OTTAVIA PERRONE, laboratorio tra lettura e teatro dedicato a bambini da 5 a 11 anni. Partecipazione gratuita. Per info e prenotazioni (max n.25 bambini) 348 3819266. Sabato 23 giugno, il SBF torna di scena a GALATONE. Alle 20.30, nell’atrio del Palazzo Marchesale, SERENA DANDINI presenta il libro “IL CATALOGO DELLE DONNE VALOROSE” (Mondadori). Ultima giornata delle cinque del SBF direttamente condotte dal direttore artistico, domenica 24 giugno, a GALLIPOLI. Alle 20.30, nell’atrio della Cattedrale, GIACOMO MAZZARIOL presenta il libro "MIO FRATELLO RINCORRE I DINOSAURI: storia mia e di Giovanni che ha un cromosoma in più" (Einaudi). Ingresso libero Info: 348/5465650 – www.salentobookfestival.it

Potrebbeinteressarti