Ambiente Cronaca Leuca Escherichia coli, fortemente inquinato il canale di scarico della Marina di Leuca: l'analisi di Legambiente Goletta Verde presenta i risultati del monitoraggio in Puglia: contaminazione batterica per insufficiente depurazione dei reflui urbani che attraverso i corsi d’acqua arrivano in mare per ... 25/07/2018 a cura della redazione circa 3 minuti Goletta Verde presenta i risultati del monitoraggio in Puglia: contaminazione batterica per insufficiente depurazione dei reflui urbani che attraverso i corsi d’acqua arrivano in mare per 7 campionamenti su 29. Sette campionamenti su ventinove eseguiti lungo le coste pugliesi risultano fuori dai limiti di legge, cinque sono “fortemente inquinati”. Tra questi uno è nel Salento: si tratta del canale di scarico di Marina di Leuca a Castrignano del Capo. Nel mirino ci sono sempre canali e foci che continuano a riversare in mare scarichi non adeguatamente depurati. È questo in sintesi l’esito del monitoraggio svolto lungo le coste pugliesi dall’equipe tecnica di Goletta Verde, la storica campagna di Legambiente dedicata al monitoraggio ed all’informazione sullo stato di salute delle coste e delle acque italiane. Il monitoraggio di Goletta Verde (eseguito dalla squadra di tecnici di Legambiente tra 17 e il 20 luglio 2018) prende in considerazione il campionamento dei punti critici che vengono principalmente scelti in base a un “maggior rischio” presunto di inquinamento. Per questo vengono prese in esame le foci dei fiumi, torrenti, gli scarichi e i piccoli canali che spesso troviamo sulle nostre spiagge: queste situazioni sono i veicoli principali di contaminazione batterica dovuta all’insufficiente depurazione dei reflui urbani che attraverso i corsi d’acqua arrivano in mare. I parametri indagati sono microbiologici (enterococchi intestinali, Escherichia coli) e abbiamo considerato come “inquinati” i risultati che superano i valori limite previsti dalla normativa sulle acque di balneazione vigente in Italia e “fortemente inquinati” quelli che superano di più del doppio tali valori. Sono stati sei i punti campionati in provincia di Lecce, di cui solo uno risultato fortemente inquinato, a Castrignano del Capo, Marina di Leuca, al canale di scarico; entro i limiti invece i campionamenti effettuati a Porto Cesaro, in località Torre Lapillo, sulla spiaggia libera; a Nardò, Santa Caterina/Santa Maria, nel punto a mare presso punta dell’Aspide; a Gallipoli, Porto Gaio, a mare presso lo scarico del depuratore; a Otranto, Baia di Otranto, sulla spiaggia Madonna Altomare; e a Vernole, Riserva Naturale Le Cesine-Vernole, spiaggia libera sulla strada provinciale 366 al chilometro 9. I RISULTATI DELLE ANALISI DI GOLETTA VERDE IN PUGLIA* *prelievi effettuati tra il 17 e il 20 luglio 2018 PR Comune Località Punto Giudizio FG Peschici Baia Monte Pucci Spiaggia libera La Calenella Entro i limiti FG Lesina Marina di Lesina Spiaggia libera di Tammaricelle Entro i limiti FG Manfredonia Spiaggia Castello Manfredonia Spiaggia fronte Castello Entro i limiti FG Manfredonia Foce del Torrente Candelaro Foce del Torrente Candelaro Fortemente inquinato BAT Margherita di Savoia Riserva Naturale di Salina Foce del torrente Carmosina Entro i limiti BAT Margherita di Savoia Margherita di Savoia Spiaggia presso lungomare C. Colombo-Belvedere Entro i limiti BAT Barletta Litoranea di Ponente Spiaggia sx porto di Barletta Inquinato BAT Trani Matinelle Molo a dx su spiaggia Matinelle Entro i limiti BAT Bisceglie Salsello Spiaggia lungomare incrocio Mauro Dell'Olio Entro i limiti BA Molfetta Torre Calderina Spiaggia Riserva Torre Calderina Entro i limiti BA Monopoli Castello Santo Stefano Spiaggia sud castello Santo Stefano Entro i limiti BA Polignano a Mare Polignano a Mare Spiaggia Lama Monachile Entro i limiti BA Bari San Giorgio Baia San Giorgio - lato sx Entro i limiti BR Brindisi Litorale Apani Foce canale c/da Posticeddu Fortemente Inquinato BR Carovigno Torre Guaceto Foce canale Reale Fortemente Inquinato BR Carovigno Torre Guaceto Spiaggia delle Conchiglie Entro i limiti BR Ostuni Torre San Leonardo Spiaggia del Pilone Entro i limiti BR Fasano Egnazia/Savelletri Spiaggia lido Savelletri di Fasano Entro i limiti LE Porto Cesareo Torre Lapillo Spiaggia libera Entro i limiti LE Nardò Santa Caterina/Santa Maria Mare c/o punta dell'Aspide Entro i limiti LE Gallipoli Porto Gaio Mare presso scarico depuratore Entro i limiti LE Castrignano del Capo Marina di Leuca Canale di scarico Fortemente Inquinato LE Otranto Baia Otranto Spiaggia Madonna Altomare Entro i limiti LE Vernole Riserva Naturale Le Cesine - Vernole Spiaggia libera su SP 366 km 9 Entro i limiti TA Castellaneta Castellaneta Marina Spiaggia libera Borgo Pineto Entro i limiti TA Pulsano Baia Capparone Spiaggia libera/scogliera Entro i limiti TA Lizzano Marina di Lizzano Foce del fiume Ostone Fortemente Inquinato TA Maruggio Campomarino di Maruggio Spiaggia della Commenda Entro i limiti TA Manduria San Pietro in Bevagna Foce del fiume Chidro Inquinato
Cronaca Incendiato stabilimento balneare a Lido Marini 28/04/2025 Le fiamme hanno avvolto il chiosco in legno adibito al servizio bar e agli arredi da spiaggia del Lido do Sol.
Cronaca Oltre mille firme in poche ore, la petizione contro le strisce blu a Lecce ora anche online 28/04/2025 Lo annuncia Alberto Siculella, Presidente di Mind Menti Indipendenti.
Cronaca Condannato a 30 anni di carcere, si dà alla latitanza: catturato in un b&b a due passi dal mare 28/04/2025 Arrestato un 51enne condannato per l'omicidio di Gabriele Manca. A stanarlo sono stati i Carabinieri del Nucleo investigativo del Comando Provinciale.
Cronaca Chirurgia toracica mini invasiva e robotica in crescita al ''Vito Fazzi'' di Lecce 28/04/2025 Gli interventi con l’utilizzo del Robot Da Vinci XI. Si punta a far divenire il nosocomio leccese un polo di riferimento in ambito regionale.
Calcio Sticchi Damiani Miglior presidente della Serie A 28/04/2025 La premiazione oggi a Coverciano ma il massimo dirigente dell'US Lecce non era presente nel rispetto del lutto per la scomparsa di Graziano Fiorita.
Cronaca Diso s'illumina di fede per la Festa dei Santi Apostoli Filippo e Giacomo 28/04/2025 Torna l'atteso apountamento che coniuga fede, tradizione e spettacolo con le maestose luminarie e il festival pirotecnico.