Luoghi Zollino Sagra della sceblasti: appuntamento con la tradizionale leccornia salentina Il 2 e 3 agosto in piazza S.Antonio a Zollino: enogastronomia, musica e buon cibo. Torna come ogni anno a Zollino il tradizionale appuntamento con la sagra della Scèblasti, un particola... 02/08/2018 a cura della redazione circa 1 minuto Il 2 e 3 agosto in piazza S.Antonio a Zollino: enogastronomia, musica e buon cibo. Torna come ogni anno a Zollino il tradizionale appuntamento con la sagra della Scèblasti, un particolare pane condito che nella lingua tipica della zona - il griko - significa "senza forma". Cotta sulla pietra nei caratteristici forni a legna, secondo la tradizione, la Scèblasti era il primo pane ad essere sfornato, di solito all'alba. Rappresentava un momento collettivo di gioia e di buon augurio per i contadini. Nasce da un impasto di: farina, acqua, zucca gialla, olive, cipolla, zucchine, olio, peperoncino, sale e capperi. La Proloco di Zollino, per celebrare la Scèblasti, dà vita ad una festa di musica e sapori. La sagra nasce nel 1996 dall’esigenza di esportare questa leccornia gastronomica, conosciuta, quantomeno con questa denominazione, solo nel circondario di Zollino e approfittare dell’occasione per organizzare due piacevoli serate all’insegna del divertimento e dell’allegria. L’evento nel tempo si è ingrandito ed oggi si presenta come ricco di stand enogastronomici e attrazioni di vario genere, come spettacoli musicali e rassegne con ospiti illustri. Il 2 agosto spazio alla tradizione con Comu veri cantori, Stella Grande e Anime Bianche e Antonio Amato Ensamble. Il giorno successivo il ritmo di Cesko e Banana Swing e Io te e puccia. L'evento è a cura Associazione Turistica Proloco Zollino Appuntamento il 2 e 3 agosto, 20.40 - Piazza S. Antonio, Zollino.
Curiosità Baia Verde tra le 100 spiagge più belle del mondo 29/04/2025 Nella lista stilata da Corona, iconico brand di birra globale, per celebrare i suoi cent’anni.
Luoghi A Nardò arriva Galleria Arrivabene2 14/04/2025 Dal 19 aprile la raffinata Galleria d’Arte di Mantova propone un compendio della sua narrazione espositiva negli spazi di Sutta, presso Insolita Comune, nel centro storico neretino.
Cronaca La Villa Comunale risorgerà con i fondi privati e un ristorante 09/04/2025 Pronta la delibera per la variazione d’uso dell’ex casa del custode.
Ambiente Mosaico verde, inaugurazione a Lecce 08/04/2025 Taglio del nastro per l'intervento di forestazione urbana realizzato lungo la Tangenziale Est, in corrispondenza di via Rocco Scotellaro.
Ambiente Veglie, un parco naturale da tabellare 07/04/2025 Il regolamento della macchia di “Lupomonaco”.
Arte e archeologia Vernole, riapre alle visite il frantoio ipogeo Caffa 05/04/2025 La Pro Loco “Livio De Carlo” restituisce alla comunità un luogo simbolo della memoria e dell’identità locale.