Meteo Porto Cesareo Fulmini in spiaggia, i bagnanti rimangono in mare: il richiamo dei meteorologi Una cattiva abitudine molto diffusa tra i bagnanti, che spesso sottovalutano i pericoli: il rischio di essere coinvolti dal fulmine non è raro, anche se il temporale è nei paraggi. Un... 23/08/2018 a cura della redazione Meno di un minuto Una cattiva abitudine molto diffusa tra i bagnanti, che spesso sottovalutano i pericoli: il rischio di essere coinvolti dal fulmine non è raro, anche se il temporale è nei paraggi. Un fulmine cade a pochi chilometri dal mare, ma i bagnanti continuano a stare in acqua per immortalare l'attimo. E' quanto accaduto a Porto Cesareo nella giornata di ieri, quando un forte temporale ha colpito violentemente il litorale ionico. Quello di rimanere in acqua nonostante l'acquazzone è una cattiva abitudine molto diffusa tra i frequentatori delle spiagge che spesso sottovalutano il pericolo: ogni temporale si accompagna a delle scariche elettriche che possono anche essere mortali. Il rischio di essere coinvolti dal fulmine non è raro, anche se il temporale è nei paraggi e non investe direttamente la zona. Se si è in acqua (piscina, fiume, mare) il consiglio è quello di uscire immediatamente e di non cercare riparo sotto agli ombrelloni in spiaggia.
Meteo Settimana Santa all'insegna del maltempo anche intenso 14/04/2025 Una serie di perturbazioni raggiunge il Mediterraneo generando piogge anche intense al Nord e settore tirrenico. Al Sud clima mite con punte di 26-28°C sulla Sicilia.
Meteo Scirocco in rinforzo, in arrivo pulviscolo del Sahara 13/04/2025 Il tempo sarà caratterizzato dalla presenza di nuvole frequenti alternate a fugaci momenti più soleggiati
Meteo Scirocco e cieli invasi di sabbia, le previsioni per la settimana 23/03/2025 Massime concentrazioni di pulviscolo sono attese domani e dopodomani
Meteo Torna il maltempo dal weekend 19/03/2025 Breve pausa anticiclonica ma nel fine settimana tornano le perturbazioni atlantiche con piogge anche intense.
Cronaca Scirocco con le ore contate: tornano tramontana e freddo 15/03/2025 Colpo di coda dell'inverno nei prossimi giorni con temperature in netta diminuzione sul versante adriatico.
Meteo Cambia tutto dal weekend: tornano pioggia, vento e neve 06/03/2025 Da domenica radicale cambiamento delle condizioni meteorologiche. L’alta pressione di questi giorni verrà rimpiazzata da una serie di perturbazioni con temperature in calo.