Politica Radio Padania ci riprova e "invade" le frequenze di ReteOtto Il ritorno nel Salento dell’emittente leghista ha scatenato anche questa volta polemiche feroci. La radio, infatti, non solo trasmette programmi con contenuti antimeridionali, ma interferisce st... 06/04/2011 a cura della redazione circa 2 minuti Il ritorno nel Salento dell’emittente leghista ha scatenato anche questa volta polemiche feroci. La radio, infatti, non solo trasmette programmi con contenuti antimeridionali, ma interferisce stavolta con le trasmissioni di un’altra emittente radiofonica Dopo aver “invaso” l’etere del Salento nel gennaio scorso, l’emittente varesina ritorna e sempre per motivi che poco hanno a che fare con la diffusione del verbo leghista. Le trasmissioni, riprese da qualche giorno, si possono “intercettare” sulla frequenza 105.3 Mhz, a soli 200 kiloherz di distanza dalla frequenza di ReteOtto. Una scelta che danneggia l’emittente salentina e ripropone quanto accaduto a gennaio di quest’anno con Radio Nice, appartenente al gruppo Mixer Media. E proprio Paolo Pagliaro, editore del Gruppo a cui appartiene Telerama, ha voluto stigmatizzare il ritorno delle trasmissioni lombarde dicendosi “indignato, scioccato e pronto a fare le barricate per il nuovo sopruso di Radio Padania. L’aver maldestramente spostato il disturbo dalla frequenza di Radio Rama / Radio Nice su una frequenza che interferisce con gli amici e colleghi di ReteOtto, non muta di una virgola -scrive Pagliaro- la grinta e la tenacia con cui sono pronto a supportare la battaglia legale, civile ed editoriale del collega Cazzato. Sarebbe sbagliato ed inopportuno. oltre che miope e scellerato, un atteggiamento da parte di tutti gli editori salentini fondato sul mors tua vita mea”. Sulla vicenda sono intervenuti anche i Giovani Democratici di Lecce: “Nonostante la recentissima sentenza dei giudici amministrativi che hanno accolto l'accusa nei confronti di Radio Padania di occupare frequenze di proprietà di altre radio, la radio verde -afferma Stefano Minerva, segretario provinciale dei Giovani Democratici- non sembra aver capito la lezione e non ha cercato una frequenza libera su cui piazzarsi nel nostro territorio, bensì si sovrappone nuovamente ad una frequenza radio già occupata. La loro presenza la riteniamo inopportuna. È evidente che l’intervento dei politici locali non è sufficiente a scongiurare questa sorta di supremazia dell’etere, per questo rivolgiamo un appello al Governo centrale affinché intervenga sulla normativa delle radio comunitarie e sull’emendamento che le costituì nel 2001”. Secondo quanto stabilito da una norma presente nella Finanziaria del 2001, infatti, Radio Padania si fregia della definizione di “radio comunitaria”, cioè è un emittente che fa comunicazione a favore dello sviluppo delle comunità più “svantaggiate”. Ovviamente Radio Padania sfrutta un vulnus nella legge occupando in maniera disinvolta le frequenze libere al fine di completare la copertura nazionale. Un’operazione che richiede solo un avviso di attivazione al Ministero delle Comunicazioni: una volta trascorsi 90 giorni e in mancanza di segnalazioni di interferenze con altre emittenti del luogo, le radio comunitarie possono utilizzare senza alcuna limitazione la nuova frequenza, ma soprattutto rivenderla o permutarla.
Politica Soleto, messaggio contro la sezione del Pd, Stefanazzi: ''Gesto vigliacco'' 29/04/2025 La posizione del deputato leccese del Partito Democratico dopo il secondo messaggio scritto a mano trovato nella cassetta della posta.
Cronaca Siculella: ''Dal sogno di una casa all'incubo dello sfratto'' 29/04/2025 Per il presidente di Mind, il disagio abitativo a Lecce è un dramma che coinvolge giovani, famiglie a basso reddito e anziani.
Economia e lavoro Lupiae, interrogazione per il full time dei lavoratori prima delle nuove assunzioni 29/04/2025 Il Pd chiede al sindaco di intervenire prima di dare l’ok al piano per le assunzioni. Pagliaro: “Il piano si consegna ogni anno”.
Politica Serena Stefanelli guida “Taviano Guarda Avanti” 29/04/2025 L'amministratrice ed ex vice sindaca uscente: “Pronti e motivati a lavorare per il futuro della nostra città”.
Politica 50 anni dalla morte: Fratelli d'Italia ricorda Sergio Ramelli 28/04/2025 Domani, alle 18:30, all'Hotel Tiziano di Lecce, il logo ufficiale delle celebrazioni, realizzato da Serena Orlando, Nicla Oprandi e Matteo Malacrida, sarà presentato dall'illustratrice.
Politica Via libera alla delibera per il rendiconto della gestione: accantonati 2 milioni in più nel 2024 28/04/2025 Il 30 aprile la proposta di delibera sarà portata in Consiglio: i conti sono in regola.