Altri Sport Ruffano 

Mondiali di apnea: argento e record italiano per il salentino Michele Giurgola

Nel premondiale, il salentino ha disputato la gara di rana senza attrezzi raggiungendo i 75 metri di profondità. Due medaglie per la spedizione azzurra che ha conquistato un oro e un argento...

Nel premondiale, il salentino ha disputato la gara di rana senza attrezzi raggiungendo i 75 metri di profondità. Due medaglie per la spedizione azzurra che ha conquistato un oro e un argento ai mondiali di apnea. E il Salento ancora protagonista grazie al successo di Michele Giurgola nella gara di rana senza attrezzi ai Mondiali di Apnea Outdoor svoltisi a Kas in Turchia. Il campione di Ruffano è salito sul secondo gradino del podio grazie ad una prova che ha sfiorato le leggi della fisica. Giurgola è riuscito, infatti, a scendere a 89 metri di profondità confermandosi ad altissimi livelli. La laurea di vice campione mondiale è stata corredata da due incredibili record, che hanno impreziosito la bella esperienza vissuta nelle acque turche. Nel premondiale, il salentino ha disputato la gara di rana senza attrezzi raggiungendo i 75 metri di profondità. Una performance che gli ha permesso di stabilire il nuovo record nazionale e mondiale. E come se non bastasse, l’apneista ha centrato il record italiano anche nella rana subacquea, scendendo fino a 76 metri e stabilendo il miglior risultato italiano di tutti i tempi. I risultati conseguiti in occasione della competizione mondiale gli hanno spianato la strada verso le Olimpiadi di Tokyo del 2020. È la “favola” dell’apneista Michele Giurgola, 36enne di Ruffano, nativo di Tricase, laureatosi vice campione del Mondo nei campionati di Apnea, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”. 

Potrebbeinteressarti