Redazionali Lecce Lifting del viso senza chirurgia, stimolando le fibre: risultati in tre mesi Pelle rigenerata con le nuove tecniche che evitano il bisturi: è il lifting non chirurgico, la nuova frontiera della medicina estetica. Grazie alle nuove tecnologie è possibile combat... 25/10/2018 a cura della redazione circa 4 minuti Pelle rigenerata con le nuove tecniche che evitano il bisturi: è il lifting non chirurgico, la nuova frontiera della medicina estetica. Grazie alle nuove tecnologie è possibile combattere gli effetti del tempo sul viso evitando l’invasività di un intervento chirurgico. Si può fare con gli ultrasuoni focalizzati di ultima generazione. La pelle viene rigenerata dall’interno con gli ultrasuoni ad effetto “soft lifting”. Questo sistema permette di stimolare la produzione di collagene e quindi il naturale processo di ringiovanimento della pelle. E’ un innovativo lifting non chirurgico, nato nel 2009 negli Usa, che ha già conquistato mezzo milione di persone nel mondo, tra cui celebrità del calibro di Courteney Cox e Jennifer Aniston. E' uno dei modi più innovativi nel campo dell’estetica per conservare un viso giovane e sconfiggere le rughe: inoltre è stato approvato Food and Drugs Administration. Il sistema si chiama “HIFU”: Hight Intensity Focused Ultrasound, cioè ultrasuoni focalizzati ad alta intensità. Si tratta, chiaramente, di una tecnica non invasiva che funziona in maniera transdermica: ci si può sottoporre a ogni età, in ogni momento dell’anno e con tutti i fototipi di pelle. I trasduttori di HIFU HI-UP rilasciano shorts che sprigionano energia focalizzata e concentrata che va a una profondità anche di 13 millimetri, partendo da 1,5 millimetri. In questo modo vengono colpite con efficacia le rughe superficiali e anche gli inestetismi a livello più profondo come la cellulite. La pelle viene rassodata e si ottiene un effetto ringiovanimento sia del viso che del collo. Con HIFU il lifting permette di ridefinire l’ovale del viso e di ridurre le rughe perioculari, mascellari e nasolabiali. Le guance cadenti possono essere risollevate e si può ottenere anche un aumento dell’area zigomatica. Tra gli effetti importanti c’è persino la riduzione del doppio mento, rassodamento dei tessuti, rimodellamento mirato di addome, fianchi, interno coscia, glutei e interno braccia. “L’efficacia è assicurata e garantita: entro tre mesi ci sono i primi evidenti risultati – spiega Lucia De Leo, titolare del Centro Benessere e di estetica avanzata Relaxharmony di Via Mazzarella a Lecce, dove già da qualche tempo si pratica questo "lifting non invasivo" – Si tratta di un importante innovazione nel campo dell’estetica, che permette di dare un aspetto più giovanile al volto senza alterarne la fisionomia. La cattiva alimentazione, l’eccessiva esposizione al sole e lo stress segnano il nostro viso col passare degli anni: oggi abbiamo scoperto un modo per eliminare quegli inestetismi senza operazioni chirurgiche. La tecnologia ci viene incontro: gli effetti sono straordinari”. Come agisce la tecnologia Hifu La tecnologia hifu (ultrasuoni focalizzati di altissima precisione e alta frequenza) non danneggia la pelle e lo strato sottocutaneo ma crea una zona di denaturazione termica nel derma profondo con conseguente contrazione (tightening) dello SMAS (Sistema Muscolare Aponeurotico Superficiale), e rimodellamento del collagene. La focalizzazione degli ultrasuoni intensi alla profondità di 3 millimetri ha l’obiettivo di denaturare le fibre di collagene che hanno perso la naturale elasticità con il passare degli anni. Il derma rigenera nuove fibre di collagene elastiche e, quindi, la pelle risulta maggiormente tonica. Il risultato definitivo potrà essere osservato dopo un paio di mesi ma il processo di rassodamento è progressivamente valutabile. La focalizzazione più superficiale colpisce ad una profondità di 1.5 millimetri. Genera quindi un effetto sul derma simile a quello che può essere un laser frazionato ma con la fondamentale differenza di non toccare la superficie cutanea (epidermide). Questa profondità è impiegata per la ristrutturazione del derma nel trattamento delle rughe. In alcuni casi il trattamento 1.5 mm viene combinato con quello 3 mm per ottenere un risultato ancor più efficace. Quanto dura la seduta e cosa si sente durante il trattamento La percezione è quella di un calore sotto alla pelle: si tratta dell’energia che viene trasmessa in profondità. Le uniche controindicazioni registrate sono arrossamenti e gonfiori che però spariscono in poco tempo. La durata della seduta è di 30 minuti. Gli ultrasuoni in medicina si utilizzano da oltre 50 anni: si tratta di macchinari testati e sicuri. Il numero di sedute necessarie vengono valutate caso per caso dopo una serie di approfondimenti necessari per avere un quadro chiaro della situazione. I risultati più importanti sono visibili dopo un paio di mesi, man mano che si genera nuovo collagene. La pelle diventa più tonica e consistente su viso e collo e più levigata sul décolleté. Il nuovo lifting non chirurgico sta prendendo piede anche in Italia e nel Salento gli utenti crescono giorno dopo giorno. Gaetano Gorgoni
Redazionali Come digitalizzare il lavoro 17/04/2025 Novità nell’ambito della digitalizzazione del lavoro
Redazionali Sportano.it: oltre 900 marchi leader insieme con abbigliamento e attrezzature per 60 discipline sportive 16/04/2025 Il negozio continua ad ampliare la sua base di clienti soddisfatti, offrendo una vasta scelta di abbigliamento e attrezzature sportive di alta qualità.
Redazionali Mestieri che vanno preservati, l’esperienza de L'Artigiana a Cavallino 16/04/2025 Rosaria De Masi, classe 1963, è originaria di Merine, sposata da 32 anni e con 2 figli. La passione per il cucito le è stata tramandata da sua madre.
Eventi Luxury&adventure Motor Experience, il mototurismo nel cuore del Gargano 08/04/2025 Dll'11 al 13 aprile tre giorni tra natura, adrenalina e charme: parte dal Gargano la nuova frontiera del mototurismo di alto livello.
Economia e lavoro Federaziende si insedia a Lecce 17/03/2025 La Direzione provinciale in viale Marche. L'inaugurazione il prossimo 21 marzo.
Economia e lavoro Nuova stangata per le imprese con l'obbligo di polizza per calamità naturali 14/03/2025 Per Federaziende: «Urge una proroga».