Politica Cavallino Addio a Baldassare, il ricordo commosso della politica salentina: "Grande perdita per il Salento" La politica salentina ricorda e omaggia la figura di Raffaele Baldassarre, l’europarlamentare salentino scomparso nella notte a causa di un malore improvviso. Intanto annullata la serata finale ... 10/11/2018 a cura della redazione circa 7 minuti La politica salentina ricorda e omaggia la figura di Raffaele Baldassarre, l’europarlamentare salentino scomparso nella notte a causa di un malore improvviso. Intanto annullata la serata finale del premio Teknè. Gabellone: “Ho il cuore spezzato” Il primo in ordine di tempo a manifestare il suo cordoglio è stato l’ex presidente della Provincia di Lecce, Antonio Gabellone, che in un post scrive: “Non ho parole per descrivere i miei sentimenti e il mio cuore spezzato. Ciao, Raffaele”. Fitto: “Perdo un amico di tante battaglie” Raffaele Fitto, europarlamentare e presidente di Noi con l’Italia, in una nota scrive: “La morte di Raffaele Baldassarre è giunta come un fulmine a ciel sereno. Improvvisa e per questo più dolorosa. La Politica salentina perde un autorevole, serio, competente esponente. Io perdo un amico con il quale ho sempre avuto un rapporto sincero e franco e con il quale ho condiviso tante battaglie. Un abbraccio alla famiglia. Mancherà non solo a loro”. D’Attis: “Ci lascia un gentiluomo” Il commissario regionale di Forza Italia, Mauro D’Attis, dichiara: "Ci lascia, nel dolore, un vero gentiluomo. La tragica scomparsa dell'on Raffaele Baldassarre è una delle notizie che non avrei voluto mai ricevere. Collega di partito, compagno di tante battaglie, un amico. Una persona perbene, a cui sono stato sinceramente legato con affetto e stima. Sono profondamente colpito e conserverò con cura il ricordo di una persona veramente significativa, umanamente e politicamente, per tutti noi. A tutta la sua famiglia porgo le più sentite condoglianze". Forza Italia Salento: “Uomo e politico d’indiscusso valore” Il coordinatore provinciale di Forza Italia Paride Mazzotta a nome suo, di tutto il gruppo provinciale azzurro, del gruppo consiliare di FI a Palazzo Carafa e delle segreterie cittadine della provincia di Lecce, esprime il più sentito cordoglio per la scomparsa improvvisa e prematura dell'onorevole Raffaele Baldassarre: “L'improvvisa scomparsa dell'Onorevole Raffaele Baldassere, uomo e politico dall'indiscusso valore umano e professionale, ci lascia sgomenti e ci addolora profondamente. Con lui oggi se ne va un pezzo fondamentale e insostituibile della storia politica di questa terra. Dell'Onorevole Raffaele Baldassarre ricorderemo l'altissimo profilo morale, la passione, l'esperienza e l'onestà che hanno sempre fatto da bussola al suo percorso politico e amministrativo fuori e dentro le istituzioni. Alla sua famiglia giungano le nostre più sentite condoglianze" Dit/Nci: “Lascia un vuoto non solo nella politica ma anche nei nostri cuori” Il cordoglio del gruppo regionale di Direzione Italia/Noi con l’Italia (Ignazio Zullo, Francesco Ventola, Luigi Manca e Renato Perrini): “La scomparsa così improvvisa di Raffaele Baldassarre lascia un vuoto non solo nella Politica pugliese, ma nei nostri cuori. Amico, prima ancora che politico, con lui abbiamo condiviso, anche dai banchi di via Capruzzi a Bari (sede del Palazzo del Consiglio regionale), tante battaglie in nome di quei principi e ideali di centrodestra nei quali Raffaele si riconosceva con coerenza. Vicini alla famiglia, riusciamo a comprendere solo in parte il loro dolore, perché è anche il nostro”. Martini: “Piangiamo un uomo, un politico, un signore” Severo Martini, consigliere comunale leccese ed ex assessore, scrive: “È una grande perdita. Piangiamo un uomo e un politico come pochi ce ne sono rimasti. Un signore. Ciao Raffaele”. Sturdà: “Salutiamo un gentiluomo” Il Coordinamento Cittadino di Forza Italia - Lecce col segretario Cristian Sturdà si stringe al dolore che, inaspettatamente, “ha colpito la Famiglia Baldassarre per la scomparsa del caro Raffaele”: “Una morte quanto inaspettata quanto dolorosa per il mondo della politica tutta: con la scomparsa dell’On. Raffaele Baldassarre scompare anche un pezzo importante di gentilezza e galanteria, elementi sempre più rari nei dibattiti politica. Salutiamo oggi un gentiluomo, un professionista serio, un politico appassionato. Siamo certi che la sua eredità, umana e sociale, non verrà dispersa”. Movimento Regione Salento: “Gravissima perdita per la politica” In una nota il Movimento Regione Salento si stringe al dolore che ha colpito la famiglia Baldassarre per la scomparsa improvvisa del “caro amico Raffaele”: “La notizia è giunta come un fulmine a ciel sereno lasciandoci allibiti, turbati, e intristiti; Raffaele è stato un uomo con la schiena dritta, un vero signore della Politica, un uomo che sapeva ascoltare ed aveva le idee chiare. Con la sua scomparsa il mondo politico subisce una gravissima perdita ma il suo stile pacato e corretto ha fatto scuola lasciandoci un esempio che sapremo conservare. A tutta la famiglia le nostre più sincere condoglianze”. MoviMenti: “Uomo di cultura e di spessore umano” L'associazione MoviMenti e Mauro Giliberti ricordano Raffaele Baldassarre come “uomo di raffinata cultura giuridica e di grande spessore umano”: “Oggi – si legge nella nota - se ne va un amico apprezzato indistintamente da tutti”. Damiani: “Se ne va una persona perbene” Il senatore di Forza Italia Dario Damiani scrive: "Se ne va un collega di partito, ma soprattutto un caro amico a cui sono stato legato con profondo affetto. La scomparsa improvvisa di Raffaele Baldassare è un brutto colpo, durissimo. Una persona perbene, un politico lucido e attento; con lui ho condiviso ideali e battaglie, tante esperienze e confronti sempre costruttivi. Le parole a volte non servono e in questa circostanza sento solo di condividere il dolore ed il silenzio dei familiari, a cui mi stringo sinceramente". Taurino: “Persona leale” Anche gli avversari politici rendono omaggio a Raffaele Baldassarre. Il Comune di Trepuzzi e l'amministrazione comunale commossi partecipano al dolore per la sua morte, esprimendo il più sincero cordoglio alla Famiglia. Il sindaco Giuseppe Taurino scrive: "Raffaele era una persona leale. Ci divideva la politica, ma non la stima e l'amicizia. Alla famiglia esprimo le mie più sincere condoglianze". Salvemini: “Di lui ricorderò cortesia, garbo e gentilezza” Di seguito il ricordo di Raffaele Baldassarre del sindaco di Lecce Carlo Salvemini: “Di Raffaele Baldassarre - che oggi improvvisamente non c’è più - ricorderò la cortesia, il garbo, la gentilezza che manifestava nelle occasioni pubbliche e private nelle quali capitava di incrociarsi. Sono virtù che qualcuno può giudicare marginali per ricordare una figura pubblica che ha ricoperto negli anni più ruoli: segretario politico, consigliere regionale, europarlamentare. Ma che oggi - con un dibattito pubblico incattivito e involgarito - rivelano un loro rilevante valore. Ancor più se esse erano riservate anche a chi - come me - gli è sempre stato avversario. Se ‘nessun atto di gentilezza è mai sprecato’ di Raffaelle Baldassarre ne conserveremo tanti. Un pensiero di sincera vicinanza ai suoi familiari”. Dario Stefàno (Pd): “Protagonista della vita pubblica e della politica del territorio” Il senatore del Pd, Dario Stefàno, scrive: "Apprendo con sgomento la notizia della scomparsa di Raffaele Baldassarre che, con i diversi ruoli ricoperti negli anni, è stato uno dei protagonisti della vita pubblica e politica del territorio. Pur da posizioni politiche distanti, non si può non ricordare lo stile gentile e garbato con cui si è sempre relazionato anche con gli avversari politici. Il cordoglio mio personale e del movimento La Puglia in Più va alla sua famiglia per una scomparsa decisamente prematura, improvvisa e ingiusta". La Puglia con Emiliano: “Ha interpretato i bisogni della sua terra e dei pugliesi” Anche il gruppo La Puglia con Emiliano (Paolo Pellegrino, Alfonso Pisicchio e Giuseppe Turco), in una nota, scrive: “Raffaele Baldassarre è stato un uomo della Puglia e del Salento, un politico che ha saputo sempre interpretare, anche in sede europea, i bisogni della sua terra e dei pugliesi. Con la sua improvvisa scomparsa la nostra regione perde un altro pezzo della buona politica. Ci stringiamo al dolore della sua famiglia”. Annullata la serata finale del Premio Teknè 2018 A causa dell’improvvisa scomparsa del politico e concittadino, il Comune di Cavallino e il Centro Studi Teknè, hanno deciso di annullare la manifestazione di Consegna del Premio Teknè che era prevista per la serata di oggi, sabato 10 novembre 2018. L’iniziativa è stata rinviata a data da destinarsi.
Cronaca Martano, Congedo-Chironi (FdI): “Sfregio sede sintomatico di intolleranza sinistra” 25/04/2025 Il coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia Lecce e il coordinatore cittadino del circolo martanese sugli atti vandalici al passaggio del corteo del 25 Aprile.
Ambiente Il Piano d'azione per l'energia sostenibile ed il clima di Lecce verso il voto favorevole in Consiglio, nonostante le polemiche in Commissione 25/04/2025 Tanti gli interventi suggeriti dagli esperti, che il Comune sta già mettendo in campo per una città più green.
Cronaca Lecce, Fatano: ''Una nuova area mercatale nella Zona Industriale'' 24/04/2025 L'imprenditore ha avanzato la proposta durante la riunione della VI Commissione Consiliare del Comune di Lecce convocata da Bronek Pankiewicz.
Cronaca Auto incendiata assessora Galatone, Stefanazzi: ''Solidarietà a Dorato'' 24/04/2025 Il deputato leccese del Partito Democratico definisce l'atto vile ed auspica che il Governo faccia luce.
Eventi Marco Tarchi a Nardò per presentare il libro “Le tre età della Fiamma” 24/04/2025 A dialogare con l’autore sarà il giornalista Flavio De Marco presso il Chiostro dei Carmelitani.
Politica Consulte comunali, la maggioranza prende tempo per modificare il regolamento 23/04/2025 Rotundo: “4 mesi di ritardo”. Cairo: “Se non sono un valore aggiunto, sono inutili”.