Eventi Scorrano Meraviglia a Scorrano: ecco le sculture artistiche dei presepi di sabbia In mostra dal 1° dicembre al 6 gennaio a Scorrano. Organizza "Promuovi Scorrano". Creazioni artistiche nel convento degli Agostiniani per tutto il periodo delle feste natalizie. Grazi... 10/12/2018 a cura della redazione circa 2 minuti In mostra dal 1° dicembre al 6 gennaio a Scorrano. Organizza "Promuovi Scorrano". Creazioni artistiche nel convento degli Agostiniani per tutto il periodo delle feste natalizie. Grazie all'Associazione di Volontariato “Promuovi Scorrano”, il tradizionale presepe quest'anno è stato realizzato con la sabbia grazie alle sapienti mani di quattro artisti internazionali. Leonardo Ugolini, Marielle Heessels, Mac David e Lucas Bruggermann con la loro bravura per l'occasione hanno riprodotto i temi classici del Presepe rivisitandoli con elementi propri del nostro territorio e della nostra storia. Nel chiostro del Convento degli Agostiniani, costruito nel 1400 e successivamente ampliato nel 1700, i quattro hanno realizzato un presepe con la medesima modalità di esecuzione che loro stessi hanno utilizzato in occasione di gare nelle più famose località del mondo, dove hanno attirano l’attenzione mediatica. Il presepe, inaugurato dal sindaco Guido Stefanelli, è stato fortemente voluto dall'Amministrazione e dall'associazione "Promuovi Scorrano", che ha sviluppato tutto il suo percorso partendo dalla ricchezza di tradizioni, attraverso il patrimonio culturale, storico-artistico e professionale di Scorrano. "Questo immenso tesoro, materiale e immateriale, che caratterizza il nostro paese" spiega Vito Maraschio presidente dell'associazione "ha rappresentato la base per un lavoro che, da un lato, ha messo in mostra il passato e, dall’altro, ha illustrato il presente, lasciando immaginare lo sviluppo futuro. Ogni iniziativa ha portato a Scorrano migliaia di visitatori, grazie al rilevante impegno profuso dei vari soci, i quali hanno sempre messo a disposizione, senza riserve, il loro tempo e il loro lavoro". E anche per le imminenti festività natalizie l'Associazione è impegnata nella valorizzazione di uno dei monumenti più belli ed antichi di Scorrano, al cui interno è sono visitabili le meraviglie dei Presepi di Sabbia. "Il Salento è terra di confine tra l’Occidente e l’Oriente, culla del Barocco financo nei piccoli borghi dove ha avuto la sua realizzazione in forme più povere, ma comunque raffinate ed eleganti" continuano dall'associazione. "Terra di accoglienza, ma anche pronta a difendersi. E soprattutto, Terra baciata dal mare e dal sole, che ne hanno stimolato la luminosità, l’apertura al Nuovo e alla voglia di conoscere. Questo il senso profondo delle sculture di sabbia, erette in un piccolo gioiello di architettura, nel cuore del centro storico di Scorrano. Un’attrazione cui dedicare, senza alcun dubbio, almeno un momento nel lungo periodo di festa, che va dal 01 Dicembre 2018 al 06 Gennaio 2019". Giorni e Orari di apertura: Sabato e Festivi: mattina 9:30 – 13:00; tutti i pomeriggi: 15:00 – 24:00 La mattina dei giorni feriali, solo su prenotazione per gruppi organizzati.
Eventi Puglia protagonista ad Olio in Cattedra 2024-2025 24/04/2025 Grande successo del programma educativo per le scuole promosso dalle Città dell’Olio. I giovanissimi si prendono cura della coltura olivicola millenaria del loro territorio.
Eventi Jazz in Film: il Conservatorio omaggia la Giornata Internazionale del Jazz 24/04/2025 Il prossimo 30 aprile un concerto ideato e promosso in collaborazione con il DAMS dell’Università del Salento.
Cronaca La Chiesa di Lecce in preghiera per Papa Francesco 24/04/2025 Per domani sera mons. Seccia ha convocato sacerdoti, diaconi, religiosi e laici per pregare insieme in suffragio del Santo Padre defunto.
Eventi Marco Tarchi a Nardò per presentare il libro “Le tre età della Fiamma” 24/04/2025 A dialogare con l’autore sarà il giornalista Flavio De Marco presso il Chiostro dei Carmelitani.
Altri Sport Urban Trail Leuca, una festa con 600 iscritti 23/04/2025 L’ottava edizione è in programma venerdì 25 Aprile con quasi 600 iscritti.
Eventi Ottava edizione per il ''Lecce Tattoo Fest'' 23/04/2025 Fra il 25 e il 27 aprile, presso il “Lecce Fiere” di Piazza Palio, attesi oltre 250 tatuatori provenienti da tutta Europa.