Università Lecce Costituzione Italiana, nel Salento arriva in dono uno dei 4 preziosissimi tomi originali Dono della famiglia del guardasigilli Grassi. Cerimonia di consegna il 29 novembre nell’aula magna del Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università del Salento alla... 28/11/2018 a cura della redazione circa 2 minuti Dono della famiglia del guardasigilli Grassi. Cerimonia di consegna il 29 novembre nell’aula magna del Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università del Salento alla presenza del Presidente della Corte costituzionale, Giorgio Lattanzi. Un dono preziosissimo: un originale della Carta Costituzionale arriverà a Lecce grazie alla generosità della famiglia Grassi. Uno dei quattro inestimabili originali della Costituzione italiana sarà difatti donato e consegnato il prossimo 29 novembre, alle 15.30, nell’aula magna del Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università del Salento alla presenza del Presidente della Corte costituzionale, Giorgio Lattanzi. L’evento, di portata nazionale, è stato reso possibile grazie alla generosità della famiglia Grassi che lo scorso febbraio ha donato al Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università del Salento e al Centro studi giuridici “Michele De Pietro” l’intera biblioteca privata dello statista salentino Giuseppe Grassi: 7.556 volumi, testi antichi di natura giuridica, letteraria, scientifica, medica, storico-geografica di grande valore. Tra essi brilla uno dei quattro esemplari originali della Costituzione italiana. Il Ministro della Giustizia Giuseppe Grassi fu infatti – assieme ad Alcide De Gasperi, Umberto Terracini ed Enrico De Nicola – uno dei firmatari della nostra Carta costituzionale. L’evento cade proprio nell’anno in cui la Costituzione italiana compie settant’anni; lo stesso anniversario lo celebra la Corte d’appello salentina. A siglare, lo scorso febbraio, l’atto notarile di donazione furono Fabio Grassi, nipote dello statista, l’avvocato Pasquale Corleto, presidente del Centro studi “De Pietro” e la Direttrice del Dipartimento, Manolita Francesca. Alla cerimonia di consegna dell’Esemplare Grassi seguiranno i lavori del convegno su “Attuazione e attualità della Costituzione”, la cui organizzazione si è avvalsa di un comitato scientifico composto dai docenti Giulio De Simone, Pier Luigi Portaluri, Vincenzo Tondi Della Mura. Il convegno sarà presieduto dal Presidente della Corte costituzionale. Dopo i saluti istituzionali di Vincenzo Zara, rettore dell’Università del Salento; Roberto Tanisi, Presidente della Corte d’appello di Lecce; Manolita Francesca, Direttore del Dipartimento di Scienze giuridiche; Roberta Altavilla, Presidente dell’Ordine degli Avvocati; Pasquale Corleto, Presidente del Centro studi “Michele De Pietro”; Maurizio Saso, Presidente dell’ANM, il professor Giancarlo Vallone ricorderà le figure di Giuseppe e Fabio Grassi. Le relazioni saranno svolte da Domenico Carcano, primo Presidente aggiunto della Corte di Cassazione; Ugo De Siervo, Presidente emerito della Corte costituzionale; Giovanni Maria Flick, Presidente emerito della Corte costituzionale; Pietro Perlingeri, Professore emerito di diritto civile.
Università Unisalento, scomparsa la professoressa Mc Britton 23/04/2025 Oggi le lezioni al Dipartimento di Scienze giuridiche precedute da un minuto di raccoglimento. Le esequie si terranno domani a Bari.
Cronaca Innovazione nei cieli: in Puglia nasce il primo centro di eccellenza per la mobilità aerea del futuro 15/04/2025 Col progetto europeo AIRMOB, la regione diventa un polo strategico per la formazione e l’occupazione nel settore della Mobilità Aerea Innovativa. Coinvolte le eccellenze locali tra università, imprese e istituti tecnici.
Economia e lavoro UniSalento, convenzione con l'Ordine dei Consulenti del Lavoro 14/04/2025 Domani a Ecotekne un incontro su “Come cambia il lavoro sportivo?” per diffondere contenuti e opportunità offerte per offrire agli studenti un'opzione in più per lo svolgimento del tirocinio professionalizzante.
Cultura La cooperazione sotto attacco: incontro con Elias Gerovasi 12/04/2025 Appuntamento martedì 15 aprile, a partire dalle 10:00 a Studium 2000, che vedrà come ospite il fondatore e curatore di Info Cooperazione.
Cronaca Università del Salento, siglato accordo triennale con Cube Labs 10/04/2025 Intesa scientifica e tecnologica tra il Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione e la società che opera nel settore Life Science.
Università IV edizione premio La Gioia, consegnate tre borse di studio 05/04/2025 I vincitori sono studenti e studentesse iscritti al secondo anno del Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza.