Tempo libero Lecce "Salento terra d'incanto": al Carlo V in mostra 56 scatti del fotografo Roberto Leone La mostra fotografica sarà inaugurata lunedì 10 dicembre, alle 18, nel Castello Carlo V di Lecce. Si inaugura lunedì 10 dicembre, presso le sale del Castello Carlo V di ... 06/12/2018 a cura della redazione circa 2 minuti La mostra fotografica sarà inaugurata lunedì 10 dicembre, alle 18, nel Castello Carlo V di Lecce. Si inaugura lunedì 10 dicembre, presso le sale del Castello Carlo V di Lecce, la mostra fotografia "Salento Terra d'Incanto" del videomaker e fotografo salentino Roberto Leone patrocinata dal Comune di Lecce. I 56 scatti raccontano un inedito e suggestivo Salento dall'alto, ripreso attraverso fotocamere in alta definzione montante su dei droni cinematografici professionali. Un'occasione per ammirare le coste, le campagne, le luminarie delle feste patronali, le scene di vita sociale e quotidiana attraverso "l'occhio nel cielo" di Roberto Leone. "Questa mostra - afferma l'autore - vuole essere un omaggio alla mia terra e alle mie radici, al bello che abbiamo attorno noi salentini e che troppo spesso ci dimentichiamo di ammirare e preservare. Io sono fortunato nell’essere riuscito a fare della mia passione per il cinema e la fotografia una professione. Dal “mio” occhio in cielo, da diversi anni ho il privilegio di poter osservare il mondo attorno attraverso una prospettiva insolita, nuova e inusuale. In questi scatti c’è il Salento come l’ho visto dalle mie “telecamere volanti”: una terra a volte selvaggia, altre volte in totale simbiosi con l’uomo, altre ancora intrisa di storia e folclore." La ricerca fotografica di Leone non si limita però a offrire "solo" un punto di vista aereo sul territorio: c'è un'attenzione quasi morbosa per le linee e le geometrie, nel solco della nuova della fotografia internazionale di paesaggio; colori che rendono le inquadrature solchi che si incidono negli occhi dell'osservatore; panorami urbani che sembrano scene di Balde Runner o Matrix. La mostra, che rimarrà aperta fino al 10 febbraio 2019, è l’ideale proseguimento del documentario omonino che realizzato tre anni fa da Roberto Leone, con la voce di Sergio Castellitto. Il progetto espositivo è stato creato in collaborazione con la cooperativa Theutra e OasiMed. L'autore Roberto Leone è un tecnico cinematografico specializzato nell’utilizzo di droni da 25 kg al decollo. Ha fondato la società AirFilm srl di cui è Amministratore. Prima di dedicarsi al cinema, per oltre tredici anni ha collaborato con alcune delle più importanti scuderie automobilistiche, motociclistiche e di nautica del mondo occupandosi di riprese sportive. Ha lavorato a numerosi set nazionali e internazionali, collaborando con registi del calibro di Sergio Castellitto, Ferzan Ozpetek, Giovanni Veronesi e con produzioni come Disney e Paramount. Ha prodotto, ideato e diretto il documentario sulla costa salentina Salento Terra d’incanto con la voce narrante di Sergio Castellitto.
Enogastronomia A Corigliano d'Otranto la Fiera di San Giorgio e Bazart 26/04/2025 Da domani a mercoledì una serie di iniziative per i due eventi che si svolgeranno tra il Castello Volante e il Borgo.
Cronaca La Festa della Madonna di Cerrate 25/04/2025 Anche quest’anno, da venerdì 25 a domenica 27 aprile, il complesso dell’Abbazia ospiterà la tradizionale fiera “Lu Panieri”.
Cronaca I servizi di ArtWork a servizio di chi vuol ammirare le bellezze di Lecce 22/04/2025 A Palazzo Scarciglia le info per i bike tour che partiranno a breve. A disposizione anche le visite guidate del Lecce Barocco Tour.
Salento a tavola Pasquetta, tutto esaurito in agriturismo con passeggiate in uliveti e boschi didattici 21/04/2025 Emerge dall'analisi di Coldiretti Puglia, che evidenzia la voglia di evasione dei cittadini in occasione del Lunedì dell’Angelo.
Cronaca Pasquetta, boom di presenze in riva al mare 21/04/2025 Spiagge e ristoranti presi d’assalto sulla costa.
Altri Sport Monteroni inaugura la prima area attrezzata digitale nel Salento per lo sport all'aria aperta 07/04/2025 Appuntamento il 10 aprile in via Col di Tenda e via Oronzo Politi per tagliare il nastro alla prima struttura destinata al benessere fisico. Testimonial sarà Raffaele Colaci.