Economia e lavoro Lecce 

Coldiretti Lecce, Francesco Manzari nuovo direttore

Nuovo direttore della Coldiretti di Lecce. Si tratta di Francesco Manzari che raccoglie il testimone da Giuseppe Brillante alla direzione della Federazione provinciale Coldiretti per oltre 3 anni. ...

Nuovo direttore della Coldiretti di Lecce. Si tratta di Francesco Manzari che raccoglie il testimone da Giuseppe Brillante alla direzione della Federazione provinciale Coldiretti per oltre 3 anni. Di Conversano in provincia di Bari, classe 1959, Francesco Manzari ha una esperienza professionale interamente targata Coldiretti e un lungo percorso di direzioni iniziato nel 1998 e sviluppatosi tra la Calabria, la Puglia e la Basilicata, con una tappa anche a Mantova. “Ho colto la sfida di dirigere la Coldiretti Lecce, in un periodo in cui il territorio vive il dramma economico e sociale causato dalla Xylella. Le lacerazioni che ha lasciato dietro di sé il passaggio della batteriosi potranno essere sanate solo se si agirà tempestivamente, grazie al decreto Centinaio che, come annunciato alla manifestazione di Coldiretti a Roma, sarà presentato in Conferenza Stato – Regioni il 25 gennaio che detterà finalmente regole certe per arginare la malattia e per far ripartire l’olivicoltura salentina, stanziando risorse regionali, nazionali e comunitarie, considerata l’entità del danno che supera di gran lunga 1,2 miliardi di euro, fondi a beneficio delle aziende agricole, delle cooperative e dei frantoi ormai al collasso e dei vivai che hanno il diritto di lavorare senza la cappa di prescrizioni rigide che ne limitano e ostacolano le attività”, ha dichiarato il direttore Manzari al suo insediamento. “Ma la provincia di Lecce non può e non deve essere solo Xylella. Pur restando la priorità e il tema cardine attorno a cui continuerà a ruotare l’attività di Coldiretti Lecce, il territorio può vantare eccellenze in tutti i settori olivicolo, vitivinicolo, orticolo, di serre e vivai che promuoveremo e tuteleremo, per ribadire in ogni contesto la dignità ed il grande valore che l’agricoltura salentina rappresenta in ogni ambito”.

Potrebbeinteressarti