Economia e lavoro Lecce Coldiretti Lecce, Francesco Manzari nuovo direttore Nuovo direttore della Coldiretti di Lecce. Si tratta di Francesco Manzari che raccoglie il testimone da Giuseppe Brillante alla direzione della Federazione provinciale Coldiretti per oltre 3 anni. ... 19/01/2019 a cura della redazione circa 1 minuto Nuovo direttore della Coldiretti di Lecce. Si tratta di Francesco Manzari che raccoglie il testimone da Giuseppe Brillante alla direzione della Federazione provinciale Coldiretti per oltre 3 anni. Di Conversano in provincia di Bari, classe 1959, Francesco Manzari ha una esperienza professionale interamente targata Coldiretti e un lungo percorso di direzioni iniziato nel 1998 e sviluppatosi tra la Calabria, la Puglia e la Basilicata, con una tappa anche a Mantova. “Ho colto la sfida di dirigere la Coldiretti Lecce, in un periodo in cui il territorio vive il dramma economico e sociale causato dalla Xylella. Le lacerazioni che ha lasciato dietro di sé il passaggio della batteriosi potranno essere sanate solo se si agirà tempestivamente, grazie al decreto Centinaio che, come annunciato alla manifestazione di Coldiretti a Roma, sarà presentato in Conferenza Stato – Regioni il 25 gennaio che detterà finalmente regole certe per arginare la malattia e per far ripartire l’olivicoltura salentina, stanziando risorse regionali, nazionali e comunitarie, considerata l’entità del danno che supera di gran lunga 1,2 miliardi di euro, fondi a beneficio delle aziende agricole, delle cooperative e dei frantoi ormai al collasso e dei vivai che hanno il diritto di lavorare senza la cappa di prescrizioni rigide che ne limitano e ostacolano le attività”, ha dichiarato il direttore Manzari al suo insediamento. “Ma la provincia di Lecce non può e non deve essere solo Xylella. Pur restando la priorità e il tema cardine attorno a cui continuerà a ruotare l’attività di Coldiretti Lecce, il territorio può vantare eccellenze in tutti i settori olivicolo, vitivinicolo, orticolo, di serre e vivai che promuoveremo e tuteleremo, per ribadire in ogni contesto la dignità ed il grande valore che l’agricoltura salentina rappresenta in ogni ambito”.
Economia e lavoro Assemblea Ordinaria dei Soci della Banca Popolare Pugliese 29/04/2025 Si è svolta domenica 27 aprile a Gallipoli. Consegnate 40 Borse di Studio riservate a giovani soci e/o figli di soci che si sono distinti per merito.
Economia e lavoro A Cutrofiano il Mondial Tornianti in Tour 29/04/2025 La Città della Ceramica ospita venerdì 2 e sabato 3 maggio l'evento con prove di abilità, trasformando l’argilla in opere d’arte.
Economia e lavoro Lupiae, interrogazione per il full time dei lavoratori prima delle nuove assunzioni 29/04/2025 Il Pd chiede al sindaco di intervenire prima di dare l’ok al piano per le assunzioni. Pagliaro: “Il piano si consegna ogni anno”.
Cronaca Presentato il vademecum sugli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili 28/04/2025 Uno strumento operativo pensato per supportare imprenditori e professionisti nell’adeguamento al nuovo Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza.
Economia e lavoro Nuovo accordo Stato-Regioni sulla sicurezza: Federaziende scende in campo con proposte concrete 28/04/2025 Sono rivolte alle piccole e medie imprese, professionisti ed enti di formazione.
Cronaca Lecce, Fatano: ''Una nuova area mercatale nella Zona Industriale'' 24/04/2025 L'imprenditore ha avanzato la proposta durante la riunione della VI Commissione Consiliare del Comune di Lecce convocata da Bronek Pankiewicz.