Enogastronomia Galatina All’Eutopia di Galatina, "Tutti nello stesso piatto" A Galatina la rassegna di Km 0 sul cibo. Storie di cibi e di produzioni: fa tappa a Galatina “Tutti nello stesso piatto”, il festival sul cinema e sul cibo che da dieci anni si svolge a... 30/01/2019 a cura della redazione circa 1 minuto A Galatina la rassegna di Km 0 sul cibo. Storie di cibi e di produzioni: fa tappa a Galatina “Tutti nello stesso piatto”, il festival sul cinema e sul cibo che da dieci anni si svolge a Trento con l’intento di raccontare immigrazione, cambiamenti climatici, sfruttamento dell’ambiente e nuove schiavitù attraverso la visione di pellicole selezionate. È l’associazione “Salento Km 0” ad organizzare il “tour salentino” gemello dell’iniziativa trentina e delle altre rassegne promosse in tutta Italia a suon di sapori e proiezioni da una rete di associazioni, con un ciclo di appuntamenti organizzato in collaborazione con l’Arci Eutopia. Primo cerchio rosso sul calendario da disegnare su giovedì 31 gennaio: comincerà alle 21 la proiezione del docu-film “Chi semina raccoglie. La storia di Spiga e Madia”, di Franca Roiatti e Alice Barrese, pellicola da gustare insieme all’aperitivo realizzato con i prodotti delle realtà che fanno parte del Gas (Gruppo di Acquisto Solidale) di Galatina, che ha sede proprio nel club di via Montecassino, e che ogni giovedì vede numerose realtà di autoproduzione agro-alimentare interagire con consumatori alla ricerca della naturalezza del prodotto e della realizzazione etica di esso. Il documentario scelto per la prima data della rassegna racconta la storia di seicento famiglie, tre contadini, un mugnaio, cinque fornai. “In Brianza non si coltivava più grano per il pane. Noi abbiamo deciso di ricominciare, partendo dal seme”: una storia di pane, partecipazione e resistenza al cemento. L'attività è realizzata con il contributo della Regione Puglia Assessorato alle Risorse Agroalimentari.
Enogastronomia A Corigliano d'Otranto la Fiera di San Giorgio e Bazart 26/04/2025 Da domani a mercoledì una serie di iniziative per i due eventi che si svolgeranno tra il Castello Volante e il Borgo.
Enogastronomia Le festività pasquali hanno il sapore delle tradizioni, di cuore e di gusto a Salice Salentino 08/04/2025 Uova di ciocccolato, gelato e pasta fresca: 260 bambini protagonisti dei laboratori di tradizione.
Economia e lavoro La stangata dei dazi di Trump allarma la Puglia 04/04/2025 Anche tante imprese salentine dell’export tremano. Un Vinitaly diverso.
Enogastronomia Città del Gusto - Gambero Rosso Academy Lecce: 2 iniziative ad aprile 02/04/2025 Ecco gli appuntamenti a quali sarà possibile partecipare: Rassegna letteraria Parole in Tavola e Corso per appassionati Pranzo di Pasqua. Tutte le info.
Cronaca GustoFood 2025: il futuro della ristorazione tra turismo, innovazione e strategie 02/04/2025 Il 7 e 8 aprile a Galatina terza edizione dell’evento di riferimento per i professionisti della ristorazione.
Cronaca Turismo enogastromico, a Nardò l'iTEG 2025 29/03/2025 Appuntamento dal 16 al 18 maggio, al Castello Acquaviva, tra games, formazione ed esperienze.