Tempo libero Lecce Carnevale popolare a Lecce: sfila la festa multietnica, tra folclore e tradizione Domani pomeriggio, alle 16, per le strade del quartiere San Pio sfilata di carnevale. In serata, festa balcanica al circolo Arci La Nuova Ferramenta di Lecce con il concerto serale... 27/02/2019 a cura della redazione circa 1 minuto Domani pomeriggio, alle 16, per le strade del quartiere San Pio sfilata di carnevale. In serata, festa balcanica al circolo Arci La Nuova Ferramenta di Lecce con il concerto serale del duo Calvosa e Zalles. Appuntamento in maschera giovedì 28 febbraio, dalla sfilata pomeridiana con il "Carnevale Popolare" nel quartiere San Pio di Lecce alla festa balcanica al circolo Arci La Nuova Ferramenta di Lecce con il concerto serale del duo Calvosa e Zalles. Una festa di carnevale multietnica, tra folclore e tradizione, che avrà inizio nel primo pomeriggio, ore 16, con la quinta edizione del Carnevale Popolare nel quartiere San Pio promosso dall'associazione Baraonda, in collaborazione con ArciLecce. Una parata all'insegna dell'integrazione con la partecipazione delle ragazze e dei ragazzi ospiti dei progetti di accoglienza per richiedenti asilo, che sfileranno indossando grandi maschere di cartapesta realizzate durante il laboratorio sulle statue di folklore precristiane curato dall'associazione Baraonda. Gran finale la sera a La Nuova Ferramenta, ore 21.30, con la festa in maschera tutta da ballare con il concerto del duo Calvosa e Zalles, in una miscela di suoni dove la world music incontra le sonorità reggae, ska e rock. Emanuele Calvosa, trombettista - che nel corso degli anni ha collaborato con Takabum Street Band, Cesare Dell’Anna, Brunori s.a.s, Red Basica - e Fabi il Zalles, bassista e chitarrista, leader e voce della storica band arbereshe Spasulati, condivideranno il palco in un progetto unico, di pura energia musicale. I due hanno deciso di intraprendere il tour insieme dopo una prima collaborazione che li ha visti rivisitare e registrare un brano scritto dallo stesso Zalles nell’anno 2001 con Hocine Hadjali, musicista e autore di musiche da teatro franco-algerino. Calvosa e Zalles saranno accompagnati da Mario Lo Polito alla batteria e da Giampaolo Capraro alla chitarra. Un giovedì all'insegna dell'integrazione e del divertimento, tra sfilate e musica dal vivo, per festeggiare insieme il carnevale.
Cronaca La Festa della Madonna di Cerrate 25/04/2025 Anche quest’anno, da venerdì 25 a domenica 27 aprile, il complesso dell’Abbazia ospiterà la tradizionale fiera “Lu Panieri”.
Cronaca I servizi di ArtWork a servizio di chi vuol ammirare le bellezze di Lecce 22/04/2025 A Palazzo Scarciglia le info per i bike tour che partiranno a breve. A disposizione anche le visite guidate del Lecce Barocco Tour.
Salento a tavola Pasquetta, tutto esaurito in agriturismo con passeggiate in uliveti e boschi didattici 21/04/2025 Emerge dall'analisi di Coldiretti Puglia, che evidenzia la voglia di evasione dei cittadini in occasione del Lunedì dell’Angelo.
Cronaca Pasquetta, boom di presenze in riva al mare 21/04/2025 Spiagge e ristoranti presi d’assalto sulla costa.
Altri Sport Monteroni inaugura la prima area attrezzata digitale nel Salento per lo sport all'aria aperta 07/04/2025 Appuntamento il 10 aprile in via Col di Tenda e via Oronzo Politi per tagliare il nastro alla prima struttura destinata al benessere fisico. Testimonial sarà Raffaele Colaci.
Arte e archeologia Giornate Fai di Primavera, a Nardò aperte al pubblico le chiese minori 22/03/2025 Oggi e domani visitabili grazie al Fondo per l’Ambiente Italiano la cappella di San Lorenzo e il cortile De’ Pandi-Zuccaro, la chiesa di San Trifone, la chiesa di San Giovanni Battista e la sacrestia della chiesa di San Domenico.