Cronaca Lecce Giostre collaudate dopo il pagamento di tangenti: l’indagine arriva a Lecce Il blitz dei carabinieri di Vercelli ha portato alla luce un sistema illecito per superare le periodiche verifiche degli spettacoli viaggianti. Tangenti per ottenere il collaudo delle giostre: l&rsqu... 27/02/2019 a cura della redazione circa 2 minuti Il blitz dei carabinieri di Vercelli ha portato alla luce un sistema illecito per superare le periodiche verifiche degli spettacoli viaggianti. Tangenti per ottenere il collaudo delle giostre: l’indagine sfiora anche Lecce. Il blitz dei carabinieri di Vercelli ha dimostrato l’esistenza di una vera e propria rete, articolata in tutta Italia che era riuscita ad ottenere le targhette identificative che certificano la rispondenza della giostra ai requisiti di sicurezza previsti per legge. A gestire il traffico illecito di autorizzazione, sarebbe stato, secondo le indagini, il comandante del Vigili urbani di Borgo d’Ale, Mauro Ferraris che avrebbe percepito del denaro, con richieste da 150 a 250 euro in base al tipo di giostra e per questo trasferito in carcere dai militari. Tramite alcuni intermediari, le richieste, provenienti da ogni parte d’Italia, venivano indirizzate verso il Comune di Borgo d’Ale, con tanto di certificazioni sull’uso e la manutenzione delle giostre, senza che vi fosse alcune verifica effettiva. A far emergere il traffico di autorizzazioni, le verifiche dopo l’incidente accaduto ad una 13enne nel novembre 2017, caduta da una giostra, procurandosi delle lesioni. Le indagini dei carabinieri, coordinate dal Sostituto procuratore Davide Pretti, hanno permesso di appurare che tra il 2016 ed il 2018, il comandante della Polizia Locale del comune del vercellese, avrebbe rilasciato oltre mille codici identificativi a vantaggio di giostre per spettacoli itineranti, in particolare quelle di competenza della Commissione comunale - provinciale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo, che dovrebbe procedere al “controllo di regolare funzionamento nelle ordinarie condizioni di esercizio”. Le accuse sono corruzione per atti contrari ai doveri d’ufficio, falsità materiale commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici e peculato. Nel corso delle indagini sono inoltre emerse singole fattispecie riconducibili a reati diversi, quali traffico di sostanze stupefacenti, detenzione illegale di armi, furto aggravato, spendita di banconote false. Il sistema ha, quindi attecchito anche in altri Comuni dove sono in corso le indagini, per questo la necessità di interdire in modo efficace e definitivo l’uso di attrezzature, potenzialmente pericolose, ha reso necessario un provvedimento di sequestro disposto dall’autorità giudiziaria vercellese a carico di 1.095 divertimenti e spettacoli viaggianti nei confronti di quasi 700 persone o società proprietarie, presenti in 88 province. Sono stati emessi 29 decreti di perquisizione (ed eventuale sequestro di materiale ritenuto valido ai fini probatori) oltre che a Vercelli, in quelle di Roma, Latina, Pescara, Brescia, Varese, Modena, Potenza, Foggia, Lecce, Pavia, Torino, Milano, Rovigo, Ravenna e Novara. Sono indagate 36 persone.
Ambiente Alliste, i Carabinieri Forestali scoprono discarica e costruzioni abusive 29/04/2025 Rifiuti abbandonati su una vasta area di 9000 metri quadri in zona tutelata per il paesaggio. Denunciato un 70enne.
Cronaca Siculella: ''Dal sogno di una casa all'incubo dello sfratto'' 29/04/2025 Per il presidente di Mind, il disagio abitativo a Lecce è un dramma che coinvolge giovani, famiglie a basso reddito e anziani.
Cronaca A Porto Cesareo la Polizia Locale verifica ormeggi non a norma 29/04/2025 Si procederà alla rimozione d’ufficio con addebito delle spese di rimozione e deposito.
Cronaca In arrivo a Lecce il nuovo Questore 29/04/2025 Giampietro Lionetti, finora in servizio a Brindisi, suebtrerà a Massimo Modeo trasferito al dipartimento Analisi coordinamento e documentazione per il ministero dell’Interno di Roma.
Calcio Nessuna multa per il Lecce per la maglia indossata contro l'Atalanta 29/04/2025 Il Giudice Sportivo della Serie A non ha sanzionato il club per la protesta inscenata al Gewiss Stadium. Folla di tifosi alla camera ardente allo stadio per Graziano Fiorita.
Cronaca Due donazioni alla Pediatria dell'Ospedale di Scorrano 29/04/2025 L’Associazione Cuore e mani aperte, insieme all’associazione Amici della Carne Turca di Surano, hanno consegnato una Pompa volumetrica Alaris VP Plus e un Sistema interattivo Multitouch Ciuspy.