Economia e lavoro Melpignano 

Tessitura del Salento, ceduto il 100% delle quote della Canepa: ora il piano industriale

Nuovo imprenditore di riferimento per di Melpignano: il fondo Dea Capital Alternative Founds esce definitivamente di scena. Michele Canepa (con la cordata capeggiata da Taroni RE) ha acquistato que...

Nuovo imprenditore di riferimento per di Melpignano: il fondo Dea Capital Alternative Founds esce definitivamente di scena. Michele Canepa (con la cordata capeggiata da Taroni RE) ha acquistato questa mattina il 100% delle quote di Canepa Holding srl di Como proprietaria  di Tessitura del Salento di Melpignano.  “Dopo un lungo ed estenuante periodo di incertezza -spiega Sergio Calò, Segretario Generale della Femca Cisl di Lecce- siamo ottimisti per l’acquisizione della Canepa Holding da parte di un imprenditore tra i più stimati ed autorevoli del Distretto Comasco, presente con la Taroni RE, azienda affermatissima del settore. Siamo felici e fiduciosi per aver visto scongiurare la ventilata vendita “a spezzatino” del gruppo con gravi ripercussioni per i posti di lavoro a Melpignano e la sopravvivenza della stessa Tessitura del Salento. I lavoratori di TDsI, dopo aver patito grandi difficoltà per la mancanza di lavoro e i copiosi ritardi di pagamento degli stipendi, possono ora tirare un sospiro di sollievo e affrontare, anche, l’arrivo della Santa Pasqua con maggiore tranquillità. Ora ci aspettiamo, a partire dalla prevista riunione della Task Force del prossimo 15 aprile a Bari, una chiara indicazione sul futuro produttivo ed occupazionale del sito di Melpignano, un piano industriale di rilancio e di sviluppo, sia produttivo che di investimenti (di processo e di prodotto), non ultimo il superamento della Cassa Integrazione oggi ancora aperta”. I sindacati chiedono anche chiarezza sulla scelta sui progetti Kitotex dai quali deriva anche un innovativo sviluppo aziendale e la garanzia (seppur a tempo) dei livelli occupazionali fin qui raggiunti. “La Femca Cisl attende -conclude Calò-, fin d’ora, la convocazione dell’incontro ufficiale con i vertici aziendali per affrontare tutti i temi importanti per la tutela dei lavoratori (a partire dalla eventuale proroga della Cassa Integrazione) scevra da qualsiasi posizione precostituita sul passato e da qualsiasi scelta o atteggiamento che non veda solo e soltanto dinamiche puramente sindacali che possano rappresentare solo gli interessi dei lavoratori e dei propri iscritti”. Franco Giancane, segretario generale della Filctem Cgil Lecce: "Prendiamo atto con moderata soddisfazione del trasferimento di proprietà della holding Canepa, dopo mesi di lotte e trattative. Il 15 a Bari, durante l'incontro con la task force, cercheremo di capire come la nuova proprietà intende muoversi con Tessiture del Salento, se restare unica committente o aprire il portafoglio clienti, e come intende proseguire col progetto kitotex".

Potrebbeinteressarti