Cronaca Società Lecce 

Polizia celebra l’anniversario della propria fondazione: a Lecce cerimonia al Teatro Apollo

La Polizia di Stato celebra domani il 167° anniversario dalla fondazione, alla presenza delle più alte cariche dello Stato. Sarà la splendida “Terrazza del Pincio”, a ...

La Polizia di Stato celebra domani il 167° anniversario dalla fondazione, alla presenza delle più alte cariche dello Stato. Sarà la splendida “Terrazza del Pincio”, a Roma, ad ospitare l’evento, che si svolge il 10 aprile, data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge n. 121 del 1981 che ha delineato l’organizzazione ed i compiti della Polizia di Stato. #Essercisempre, il popolare hashtag della Polizia di Stato, ben identifica lo scopo dell’iniziativa: condividere la ricorrenza con i cittadini, ai quali è rivolto l’operato quotidiano delle donne e degli uomini della Polizia di Stato. Durante la cerimonia verranno consegnate le onorificenze e le ricompense ai poliziotti caduti in servizio, a quelli che hanno portato a termine importanti attività operative, nonché agli sportivi olimpici del Gruppo Fiamme Oro che hanno conseguito importanti risultati sportivi nel corso dell’anno. Quest’anno, inoltre, in occasione del centesimo anniversario dell’aquila, emblema della Polizia di Stato che accompagna l’istituzione sin dal 1919, con il suo portato di storia, valori, tradizione, sacrificio e abnegazione, è stata realizzata una medaglia commemorativa, raffigurante l’aquila dorata dalle ali spiegate. In tribuna saranno presenti una rappresentanza di Funzionari della Polizia di Stato, che indossa, sugli abiti civili, la sciarpa tricolore quale simbolo della esclusiva missione del Funzionario di Pubblica Sicurezza, chiamato a garantire la salvaguardia delle Istituzioni democratiche e il sereno e ordinato svolgimento della convivenza civile per l’esercizio delle libertà costituzionali e dei diritti dei cittadini. Il Presidente della Repubblica ha concesso, quest’anno, la medaglia d’oro al merito civile alla bandiera della Polizia di Stato, per le attività svolte dalla Polizia di Prevenzione e dalle D.I.G.O.S. che, con eccezionale valore e senso del dovere, hanno profuso ogni energia nella lotta al terrorismo e all’ eversione dell’ordine democratico, per la difesa dei valori e delle Istituzioni della Repubblica. Ricorre quest’anno anche il 60° anno dall’istituzione dell’allora Corpo di Polizia Femminile, che ha dato possibilità alle donne di far parte della Polizia di Stato, ricoprendo a pieno titolo e a tutti i livelli un ruolo fondamentale. L’evento potrà essere visto in diretta sull’account Facebook “Polizia di Stato” e sul sito istituzionale www.poliziadistato.it. Inoltre, sarà possibile seguirlo anche attraverso il live twitting dall’account @poliziadistato, con l’hashtag #AnniversarioPolizia, nonché nelle stories dell’account Instagram “poliziadistato_officialpage”. Infine, come di consueto, al Quirinale, alle ore 16.00, si terrà il suggestivo cambio della guardia con lo squadrone a cavallo in uniforme storico-risorgimentale e la Banda della Polizia di Stato, che eseguirà un concerto con alcuni dei brani più significativi del repertorio istituzionale. A Lecce, sarà il Teatro Apollo ad ospitare la cerimonia che avrà inizio alle ore 10.30 con la rassegna al picchetto d’onore del Questore della provincia di Lecce Andrea Valentino e che poi a seguire verrà scandita da ulteriori momenti istituzionali. In particolare, saranno consegnate le ricompense ai poliziotti che si sono distinti in operazioni e un momento della cerimonia verrà dedicato alle donne della Polizia di Stato, visto che, come detto, ricorre il 60°anniversario dell’istituzione del Corpo di Polizia Femminile. I festeggiamenti del 167° anniversario della fondazione della Polizia di Stato sarà l’occasione anche per conoscere meglio le attività svolte dalle specialità della Polizia Stradale, Postale e Ferroviaria, oltre che della Polizia Scientifica, grazie all’allestimento di 4 stand su viale Salvatore Trinchese e alla presenza dei poliziotti che illustreranno le specifiche competenze e le tecnologie di ultima generazione.

Potrebbeinteressarti