Cultura Lecce Alla scoperta della volta celeste: a Cerrate "Astronomi per una notte" Un appuntamento tutto dedicato ad astrofili e romantici quello di giovedì 8 agosto 2019 dalle ore 20 alle 24 all’Abbazia di Santa Maria di Cerrate a Lecce, alla scoperta della volta celes... 07/08/2019 a cura della redazione circa 1 minuto Un appuntamento tutto dedicato ad astrofili e romantici quello di giovedì 8 agosto 2019 dalle ore 20 alle 24 all’Abbazia di Santa Maria di Cerrate a Lecce, alla scoperta della volta celeste e delle costellazioni che la attraversano nel periodo estivo. Il Bene concesso al FAI – Fondo Ambiente Italiano dalla Provincia di Lecce sarà scenario di una serata di osservazioni guidate della volta celeste, alla scoperta delle costellazioni che la attraversano nel periodo estivo e a caccia di stelle cadenti. Per l’occasione si potranno degustare i prodotti tipici presenti all’interno del negozio, mentre i più piccoli potranno partecipare a un laboratorio a tema astrale ispirato ai lavori dell’artista Bruno Munari, che ha fatto della creatività e della fantasia tipiche del gioco infantile la cifra della sua poliedrica ricerca. Con l’impiego di materiali come cartoncino e spago, i bambini realizzeranno le loro costellazioni immaginarie, per poi rilegarle in un libro. L’attività è prevista fino a esaurimento posti. I bambini di età inferiore ai 5 anni dovranno essere accompagnati dai genitori. Nel corso della serata, il pubblico potrà inoltre partecipare alle visite guidate all’Abbazia e alla sua chiesa restaurata; fulgido esempio di Romanico pugliese - un tempo fulcro di un monastero bizantino, poi tipica masseria - l’Abbazia di Cerrate dopo i restauri del 2018 è tornata a raccontare la ricchezza e il fascino dell’identità storica e artistica, culturale e paesaggistica del Salento. Con il Patrocinio di Comune di Lecce. Giorno e orari: giovedì 8 agosto 2019, ore 20 – 24 Ingressi: *Visita guidata all’Abbazia + osservazione astronomica + degustazione + laboratorio: Intero 12 €; Iscritti FAI 8 € (per ogni adulto o bambino in più che si iscrive al laboratorio 10 € a persona e 7 se è socio) *Visita guidata all’Abbazia + osservazione astronomica + degustazione: Intero 10 €; Ridotto (6-18 anni) 5 €; Bambini 0-5 anni gratuito; Famiglia (2 interi + 2 ridotti) 26 €; Iscritti FAI 6 €; Ridotto per bambini accompagnati da Iscritti FAI 3 €; Famiglia iscritta al FAI 15 €. Per chi si iscrive la sera stessa in loco il biglietto d’ingresso è gratuito. Per informazioni: faicerrate@fondoambiente.it; 0832 361176
Cultura Rotary Club Lecce per la cultura: a Lecce la scrittrice Nadia Terranova inaugura la IV edizione del Festival Maria Corti 26/04/2025 Appuntamento il prossimo 29 aprile, alle ore 18:00, nella Chiesa di Sant’Elisabetta, Palazzo Scarciglia, in via Libertini.
Cultura Città del Libro di Campi Salentina, domani la seconda giornata 26/04/2025 I libri, la musica, la storia domani a partire dalle 10:30 nel centro storico cittadino.
Cronaca La Festa della Madonna di Cerrate 25/04/2025 Anche quest’anno, da venerdì 25 a domenica 27 aprile, il complesso dell’Abbazia ospiterà la tradizionale fiera “Lu Panieri”.
Cultura Funerali del Papa, slitta l'inaugurazione della Città del Libro di Campi Salentina 23/04/2025 Sabato 26 l’inaugurazione della ventiquattresima edizione della rassegna spostata alle ore 16:00, sempre al Teatro ''Excelsior-Carmelo Bene''.
Cronaca I servizi di ArtWork a servizio di chi vuol ammirare le bellezze di Lecce 22/04/2025 A Palazzo Scarciglia le info per i bike tour che partiranno a breve. A disposizione anche le visite guidate del Lecce Barocco Tour.
Cultura Diario di guerra, performance teatrale ispirata al testo di Marguerite Duras 22/04/2025 Domani sera, alle ore 20.30, nella sala conferenze di Palazzo Ramirez a Salve.