Eventi Otranto Otranto in festa per i Santi Martiri: riti, luminarie, sapori e fuochi sul mare Otranto si prepara a festeggiare i propri patroni, i santi Martiri Antonio Primaldo e compagni: tre giorni di appuntamento, dal 13 al 15 agosto, che annoverano momenti di celebrazione religiosa e civi... 12/08/2019 a cura della redazione circa 1 minuto Otranto si prepara a festeggiare i propri patroni, i santi Martiri Antonio Primaldo e compagni: tre giorni di appuntamento, dal 13 al 15 agosto, che annoverano momenti di celebrazione religiosa e civile. Domani, 13 agosto, si terrà la commemorazione civile dell'eccidio di Otranto del 1480: autorità cittadine, militari e religiose si recheranno in piazza degli Eroi sul lungomare, dove verrà deposta al monumento una corona di fiori e si terrà il discorso commemorativo, tenuto, nell’occasione, dal professor Giancarlo Vallone, docente di storia delle istituzioni politiche e storico del Diritto all’Università del Salento. Il 14 agosto, giorno della festa, alle 11, in Cattedrale si svolge il solenne pontificale presieduto dal vescovo di Cerignola-Ascoli Satriano, monsignor Luigi Renna, con la concelebrazione dell’arcivescovo di Otranto, monsignor Donato Negro; nel pomeriggio, alle 19.30 la processione con l'urna delle reliquie dei SS. Martiri. Concerti bandistici con “Città di Rutigliano” il 13 agosto e “Città di Conversano” il 14 agosto, mentre nella mattinata si esibirà nei quartieri cittadini la banda di Scorrano. Dopo mezzanotte, attorno all’una, “Luci sulla città”, spettacolo pirotecnico dalla banchina del porto di Otranto, affidato alla ditta Angelo Mega di Scorrano. Il 15 agosto, alle 21.30, il concerto di “Uccio Aloisi gruppu”. Luminarie a cura della ditta Micolani di Giurdignano. Dal 13 al 15 agosto spazio all’enogastronomia con “I sentieri del gusto”, organizzato da Mediamorfosi per il Comitato Festa dei Santi Martiri e promosso dall’amministrazione Comunale, tra le mura di Otranto, tra Largo Porta Terra e il Monumento degli Eroi: tra manufatti di cartapesta, pietra leccese, giunco, si alternano gli stand delle migliori produzioni agroalimentari e della cosmesi naturale.
Eventi Jazz in Film: il Conservatorio omaggia la Giornata Internazionale del Jazz 24/04/2025 Il prossimo 30 aprile un concerto ideato e promosso in collaborazione con il DAMS dell’Università del Salento.
Eventi Marco Tarchi a Nardò per presentare il libro “Le tre età della Fiamma” 24/04/2025 A dialogare con l’autore sarà il giornalista Flavio De Marco presso il Chiostro dei Carmelitani.
Eventi Puglia protagonista ad Olio in Cattedra 2024-2025 24/04/2025 Grande successo del programma educativo per le scuole promosso dalle Città dell’Olio. I giovanissimi si prendono cura della coltura olivicola millenaria del loro territorio.
Cronaca La Chiesa di Lecce in preghiera per Papa Francesco 24/04/2025 Per domani sera mons. Seccia ha convocato sacerdoti, diaconi, religiosi e laici per pregare insieme in suffragio del Santo Padre defunto.
Eventi Ottava edizione per il ''Lecce Tattoo Fest'' 23/04/2025 Fra il 25 e il 27 aprile, presso il “Lecce Fiere” di Piazza Palio, attesi oltre 250 tatuatori provenienti da tutta Europa.
Cultura Funerali del Papa, slitta l'inaugurazione della Città del Libro di Campi Salentina 23/04/2025 Sabato 26 l’inaugurazione della ventiquattresima edizione della rassegna spostata alle ore 16:00, sempre al Teatro ''Excelsior-Carmelo Bene''.