Curiosità Lecce Scorrano Telegraph, ecco le luminarie più belle d’Italia: 2 sono salentine Il prestigioso quotidiano londinese ha incoronato le installazioni dei festival di undici località del Belpaese. Tra i festival delle luminarie più belli e famosi d'Italia da visitare... 06/09/2019 a cura della redazione circa 1 minuto Il prestigioso quotidiano londinese ha incoronato le installazioni dei festival di undici località del Belpaese. Tra i festival delle luminarie più belli e famosi d'Italia da visitare almeno una volta nella vita, ci sono Lecce e Scorrano: lo dice il Telegraph che mette le manifestazioni salentine tra le undici più belle insieme alla Festa della Rificolona di Firenze, il Festival di Piedigrotta di Napoli, la Festa della Madonna Bianca di Porto Venere, Luci d'artista a Torino, la festa delle lucerne di Somma Vesuviana, la festa di Santa Domenica di Scorrano, il Sant'Oronzo Festival di Lecce, l'Alberobello Light Festival, il Natale di Manarola delle Cinque Terre e la Ndrocciata del Molise e Cuneo illuminata. Ecco come il giornale inglese, descrive i due appuntamenti: Festival di Sant'Oronzo, Lecce “Celebrando i tre santi patroni di Lecce - Oronzo, Giusto e Fortunato - questo vibrante il festival prevede una processione che parte dal bellissimo Duomo di Lecce in un centro storico pieno di luci. Le strade illuminate conducono tutte verso Piazza Sant’Oronzo, che è incoronato da una cupola di luce di 30 piedi. I concerti si svolgono contemporaneamente in tutta la città, compreso l'antico anfiteatro al centro della piazza principale, facendo suonare ogni angolo di Lecce con la musica”. Festa di Santa Domenica, Scorrano “L'Italia meridionale è piena di festival delle luminarie, durante tutto l'anno, ma nessuno è così bello come quello dedicato a Santa Domenica a Scorrano. Conosciuto anche come il Festival della luce e dell'illuminazione, è una delle celebrazioni più antiche d'Europa. La leggenda narra che Santa Domenica, la patrona della città, apparve nel 1600 durante i periodi di pestilenza nel sogno di una donna anziana per dire che se i cittadini mettessero lampade a olio accese alle finestre, le avrebbe salvate dalla malattia. Ora, per tre notti all'anno, la città pugliese viene incendiata con un arcobaleno technicolor di luci e fuochi d'artificio in suo onore”.
Cronaca Come entrare a fare parte della sezione leccese dell'Associazione Arma di Cavalleria 16/04/2025 Il presidente Pasquale Paladini pronto ad accogliere chiunque voglia condividere la propria passione per la storia, le tradizioni ed i valori che durano nel tempo.
Curiosità Lotto e 10eLotto: in Puglia vinti oltre 110mila euro 14/04/2025 A Campi centrati una quaterna, quattro terni e sei ambi da 62.375 euro. Ad Arnesano un 8 ha fruttato altri 10mila euro.
Curiosità Nardò festeggia i 102 anni di Nonna Elvira 14/04/2025 Festa di compleanno per la signora classe 1923, circondata dall'affetto di figli, nipoti e pronipoti. L'omaggio dell'amministrazione comunale.
Arte e archeologia ''Cristo La Luce'', l'opera donata dall'arch. Elia ad Adriana Poli Bortone 14/04/2025 La pittoscultura, in lamiera di ferro ossidato, incastonata in una cornice di legno di rovere, è stata esposta in occasione di mostre in diverse città italiane. Sarà esposta nella stanza del sindaco.
Curiosità Primavera: riesplode la Puglia di piante e fiori. Ecco i segreti per sceglierli 12/04/2025 Dalla stagionalità al modo giusto per conservarli e piantarli, esperti del verde in azione nel mercati di Campagna Amica a Lecce.
Cronaca My Long Trip, un viaggio in bici dalla Polonia al Salento 11/04/2025 Nelle prossime settimane sarà possibile seguire via social le varie tappe di una lunga pedalata dal Nord Europa fino al Salento.