Cronaca Lecce Ordina da Amazon e riceve un pacco vuoto, si rivolge a Codici e ottiene il rimborso Il pacco era stato manomesso e accettato da qualcuno diverso dal destinatario. Ordina uno smartphone su Amazon e gli arriva un pacco vuoto. Lo sfortunato acquirente è un 18enne di Palermo resi... 14/11/2019 a cura della redazione circa 1 minuto Il pacco era stato manomesso e accettato da qualcuno diverso dal destinatario. Ordina uno smartphone su Amazon e gli arriva un pacco vuoto. Lo sfortunato acquirente è un 18enne di Palermo residente a Lecce che ha deciso di rivolgersi all'associazione Codici per far valere i suoi diritti. “Lo scorso 25 luglio – racconta il responsabile di Codici Puglia Stefano Gallotta – il ragazzo ha acquistato al prezzo di 330 euro un telefono cellulare su Amazon. Il prodotto è stato regolarmente consegnato il 28 luglio, ma a causa di un malfunzionamento, il giovane ha chiesto ed ottenuto dall'azienda di poterlo sostituire con un altro dispositivo della stessa marca e dello stesso modello”. È a questo punto che iniziano i problemi per il diciottenne. Presso la sua abitazione, un corriere sda consegna infatti l'11 ottobre un pacco con all'interno solo la cover, il cavo per la ricarica ed un messaggio di sda poste italiane con scritto: “Linea special 201 dentro sacco sigillato manca cellulare. Peso non conforme”. “Il pacco era stato chiaramente manomesso – spiega l'avvocato Gallotta – e se ne sono accorti al suo arrivo all'Hub Roma, il 10 ottobre, come risulta da un ticket. Incredibilmente la scatola è stata però richiusa ed inviata come se nulla fosse, invece di essere rispedita al mittente. Il pacco è stato poi lasciato presso l'abitazione del ragazzo, senza che lui avesse firmato il documento di viaggio. Di fronte alla segnalazione fatta dal giovane ad Amazon – aggiunge il legale – l'azienda ha risposto che il prodotto risultava consegnato e firmato da un tale 'Gio' ed è con lui che avrebbe dovuto verificare il ritiro. Peccato che il nostro assistito non conosca nessuno 'Gio'. Grazie al nostro intervento, il cliente è riuscito ad ottenere il rimborso da parte dell'azienda. Questa storia deve servire da esempio per i consumatori. Bisogna prestare la massima attenzione quando si fanno acquisti, soprattutto online – conclude l'avvocato Gallotta – conservare tutta la documentazione, compresi eventuali scambi di messaggi con il venditore, e non farsi scoraggiare dalle lungaggini burocratiche, perché ci sono diritti da far valere, se serve chiedendo aiuto alle associazioni dei consumatori, come ha fatto il ragazzo che abbiamo assistito con successo”.
Cronaca Felicetta rischia di restare a riva 23/04/2025 L'associazione Portatori Sani di Sorrisi lancia un importante appello per la raccolta fondi.
Cronaca Incendio notturno a Tricase: bruciata una Ford C-MAX 23/04/2025 Intervento dei Vigili del Fuoco per spegnere il rogo che ha ridotto l'auto ad un ammasso di lamiere fumanti. Indagano i Carabinieri.
Cronaca Narcotraffico, scattano sigilli per oltre un milione e mezzo di euro 23/04/2025 Sequestrate ville, macchine, attività e terreni. I beni immobili sono di proprietà di due soggetti arrestati il 20 novembre scorso.
Cronaca ''I Giardini della Legalità'', al via collaborazione tra Guardia di Finanza e Istituto Agrario di Maglie 23/04/2025 Sottoscritta la stipula di un Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento PCTO.
Cronaca Ricerca pediatrica, raccolta fondi dell'associazione Arma di Cavalleria a Lecce 23/04/2025 Il 26 e 27 aprile in Piazza Sant'Oronzo in favore della Fondazione Veronesi.
Cronaca Malore in auto fatale per un 75enne 23/04/2025 Un uomo è deceduto stamane in via delle Anime mentre si trovava insieme alla moglie. Inutili i soccorsi.