Redazionali Lecce 

Qual è il primo stadio che ha ospitato un match ufficiale di calcio?

Qual è il primo stadio che ha ospitato un match ufficiale di calcio?

Si dice spesso quanto il “fattore campo” sia determinante per le sorti di una partita di calcio; giocare davanti ai propri supporters, tra le mura amiche dello stadio di casa è un vantaggio in più per le squadre che possono contare su un’atmosfera caldissima. Alcuni impianti come San Siro, la Bombonera, il Maracanà o Wembley sono considerati tra i più belli e importanti nella storia del calcio, ma qual è in assoluto il primo impianto che ha ospitato un match di football ufficiale? 

In questo articolo prenderemo in considerazione il primo stadio della storia, che, ovviamente si trova là dove il calcio è nato, ovvero l’Inghilterra. 

Sandygate Road 

È il giorno di Santo Stefano del 1860 e nei sobborghi di Sheffield, a Crosspool, sta per accadere un avvenimento storico per il mondo dello sport: l’Hallam e lo Sheffield F.C. stanno per affrontarsi in quella che sarà la prima partita di calcio registrata ufficialmente. Non solo questo match sancisce l’inizio del calcio come sport ufficiale, ma da il via alla tradizionale partita del “Boxing day” per un Natale alternativo. 

Il terreno di gioco su cui le due squadre si affrontano è lo stadio di casa dell’Hallam F.C., ovvero il campo da cricket di Sandygate Road, che può contenere circa 700 persone, di cui 210 in piedi ed una quarantina al coperto. Pur non essendo quindi uno stadio così conosciuto dagli amanti del calcio, il Cricket Ground di Sandygate Road ha giocato un ruolo fondamentale nella storia del football moderno. 

L’impianto della periferia di Sheffield è tuttora la casa dell’Hallam F.C. nonchè uno stadio per il cricket e può vantare il Guinness World Record certificato come “il primo stadio della storia del calcio”, che ne attesta quindi la sua importanza all’interno di questo sport.  

Il primo stadio per grandezza

Al contrario di Sandygate Road, per cui il più antico stadio corrisponde anche ad uno dei più piccoli, l’impianto calcistico più grande al mondo è di recentissima costruzione, essendo il Rungrado May Day Stadium stato ultimato ed inaugurato il Primo Maggio del 1989 a Pyongyang (Corea del Nord). 

L’impianto, che ospita i match casalinghi della nazionale nordcoreana, può contenere fino a 150 mila spettatori ed è sicuramente uno dei più maestosi al mondo, con le sue sedici arcate visibili da decine di chilometri di distanza. Oltre al campo di calcio ed alla pista d’atletica, il Rungrado dispone di una piscina al chiuso, aree relax per gli atleti, saune, negozi e ristoranti aperti 365 giorni all’anno.

Old Trafford, la storia passa da lì 

Tra gli stadi “storici” europei, come il Camp Nou, il Santiago Bernabeu, Wembley etc, uno dei più antichi è l’Old Trafford di Manchester, casa dello United, inaugurato nel 1910; l’impianto mancuniano, che può ospitare 74879 spettatori, venne costruito a pochissima distanza dall’Old Trafford Cricket Ground nel 1909: il record di presenze è stato registrato nel match del 1939 tra Wolverhampton Wanderers e Grimsby Town, arrivando quasi a contenere 80 mila persone.

Potrebbeinteressarti