Eventi Poggiardo 

Notte Bianca a Poggiardo. Tra mercatini, sport e spettacoli all’aperto

I mercati del sabato sera, le Olimpiadi dello Sport, l’Orchestra “Tito Schipa” e il Baxta Festival tra gli appuntamenti più attesi della stagione estiva In attesa degli ult...

I mercati del sabato sera, le Olimpiadi dello Sport, l’Orchestra “Tito Schipa” e il Baxta Festival tra gli appuntamenti più attesi della stagione estiva In attesa degli ultimi dettagli organizzativi della seconda edizione della Notte Bianca, il calendario estivo 2012 del Comune di Poggiardo si presenta eterogeneo e ricco di novità. Tra gli appuntamenti più attesi, le mostre-mercato del sabato sera organizzati dalla neonata associazione poggiardese “Mercatini nel Salento”: i giorni del 4, 11, 18 e 25 agosto il centro storico di Poggiardo ospiterà espositori di antiquariato, artigianato, enogastronomia e articoli vari, nonché spazi dedicati al baratto e al mercatino dei bambini; un quinto mercatino verrà poi proposto il 13 agosto in occasione della Notte Bianca. In coincidenza dei mercatini è stata poi collocata una delle novità del calendario estivo 2012; via Principe di Piemonte si trasformerà in queste occasioni nella “Via dell’Arte”, completamente dedicata a tutte le diverse espressioni artistiche: fotografia, pittura, musica, intrattenimento. Il primo appuntamento è per sabato 28 luglio con il Mercatino dei Comuni di Sant’Antonio a cura del Comune di Poggiardo e dell’associazione “La Perla del Salento”, dove verranno esposti i prodotti tipici di Anzi (Pz), Fragagnano (Ta), Monteroni di Lecce e Poggiardo. Novità assoluta sono invece le prime Olimpiadi dello Sport; dal 5 all’8 agosto, il Largo Piscina e lo Stadio Comunale “Nino De Santis” ospiteranno gare di danza sportiva, calcio a 5, pallavolo, karate, rope skipping, parkour, kendo, muay thai, ginnastica di potenziamento, tennistavolo, judo, tiro con l’arco, football americano, flag football, pallamano, kung fu kempo, badminton. Sarà una rassegna di eventi che coinvolgerà associazioni, comune e cittadini e che proporrà, tra gli altri, lo spettacolo teatrale di Pierluigi Mele Leggere il Salento con i sensi (6 agosto), l’esibizione della prestigiosa Orchestra Sinfonica “Tito Schipa” (10 agosto), la VII edizione della “Festa de lu granu stumpatu” (11-12 agosto), il 1° Premio Re Arthas - Leone di Messapia (26 agosto), il Messapia Jazz Festival (1 e 8 settembre), oltre al consolidato Baxta Festival  a partire dal 21 agosto. Alessandro Chizzini (fonte: Belpaese)

Potrebbeinteressarti