Università 

Nomine e assunzioni: indagato il Rettore Laforgia

Lo scontro con i sindacati e i docenti diventa un’inchiesta. Minacce e abuso di potere: questa l’ipotesi accusatoria a carico del Rettore dell’Università del Salento, Dom...

Lo scontro con i sindacati e i docenti diventa un’inchiesta. Minacce e abuso di potere: questa l’ipotesi accusatoria a carico del Rettore dell’Università del Salento, Domenico Laforgia. Era nell’aria da un po’ di tempo. In molti si aspettavano che il durissimo scontro che da mesi si consuma in Università tra sindacati e Rettore finisse per assumere i contorni di un’inchiesta. Le ripetute denunce dei sindacati e dei docenti, che raccontavano con dovizia di particolari di una gestione privatistica dell’Ateneo e di assunzioni quantomeno dubbie, sono state evidentemente ritenute attendibili dalla magistratura. Con l’iscrizione sul registro degli indagati del Rettore Domenico Laforgia, 61 anni, di Bari, l’Università del Salento fa nuovamente parlare di sé non per i meriti scientifici, ma per le indagini giudiziarie. L’inchiesta, portata avanti dal Procuratore Cataldo Motta e dalla Pm Paola Guglielmi, è iniziata con una attenta perquisizione della Polizia Giudiziaria nel Rettorato a caccia degli elementi a suffragio della tesi d’accusa. A sostegno di questa, anche un video, girato durante lo svolgimento di una seduta di Senato accademico. Secondo quanto riferito, proprio il video sarebbe un elemento importante come prova del clima di vessazione e minacce perpetrato dallo stesso Rettore. Due al momento i filoni d’inchiesta. Solo ieri si era tenuta la seduta per decidere del provvedimento disciplinare voluto da Laforgia a carico di Dino De Pascalis, componente della Rsu, tra i principali oppositori della dirigenza Laforgia.

Potrebbeinteressarti