Università Nomine e assunzioni: indagato il Rettore Laforgia Lo scontro con i sindacati e i docenti diventa un’inchiesta. Minacce e abuso di potere: questa l’ipotesi accusatoria a carico del Rettore dell’Università del Salento, Dom... 12/10/2012 a cura della redazione circa 1 minuto Lo scontro con i sindacati e i docenti diventa un’inchiesta. Minacce e abuso di potere: questa l’ipotesi accusatoria a carico del Rettore dell’Università del Salento, Domenico Laforgia. Era nell’aria da un po’ di tempo. In molti si aspettavano che il durissimo scontro che da mesi si consuma in Università tra sindacati e Rettore finisse per assumere i contorni di un’inchiesta. Le ripetute denunce dei sindacati e dei docenti, che raccontavano con dovizia di particolari di una gestione privatistica dell’Ateneo e di assunzioni quantomeno dubbie, sono state evidentemente ritenute attendibili dalla magistratura. Con l’iscrizione sul registro degli indagati del Rettore Domenico Laforgia, 61 anni, di Bari, l’Università del Salento fa nuovamente parlare di sé non per i meriti scientifici, ma per le indagini giudiziarie. L’inchiesta, portata avanti dal Procuratore Cataldo Motta e dalla Pm Paola Guglielmi, è iniziata con una attenta perquisizione della Polizia Giudiziaria nel Rettorato a caccia degli elementi a suffragio della tesi d’accusa. A sostegno di questa, anche un video, girato durante lo svolgimento di una seduta di Senato accademico. Secondo quanto riferito, proprio il video sarebbe un elemento importante come prova del clima di vessazione e minacce perpetrato dallo stesso Rettore. Due al momento i filoni d’inchiesta. Solo ieri si era tenuta la seduta per decidere del provvedimento disciplinare voluto da Laforgia a carico di Dino De Pascalis, componente della Rsu, tra i principali oppositori della dirigenza Laforgia.
Università Unisalento, scomparsa la professoressa Mc Britton 23/04/2025 Oggi le lezioni al Dipartimento di Scienze giuridiche precedute da un minuto di raccoglimento. Le esequie si terranno domani a Bari.
Cronaca Innovazione nei cieli: in Puglia nasce il primo centro di eccellenza per la mobilità aerea del futuro 15/04/2025 Col progetto europeo AIRMOB, la regione diventa un polo strategico per la formazione e l’occupazione nel settore della Mobilità Aerea Innovativa. Coinvolte le eccellenze locali tra università, imprese e istituti tecnici.
Economia e lavoro UniSalento, convenzione con l'Ordine dei Consulenti del Lavoro 14/04/2025 Domani a Ecotekne un incontro su “Come cambia il lavoro sportivo?” per diffondere contenuti e opportunità offerte per offrire agli studenti un'opzione in più per lo svolgimento del tirocinio professionalizzante.
Cultura La cooperazione sotto attacco: incontro con Elias Gerovasi 12/04/2025 Appuntamento martedì 15 aprile, a partire dalle 10:00 a Studium 2000, che vedrà come ospite il fondatore e curatore di Info Cooperazione.
Cronaca Università del Salento, siglato accordo triennale con Cube Labs 10/04/2025 Intesa scientifica e tecnologica tra il Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione e la società che opera nel settore Life Science.
Università IV edizione premio La Gioia, consegnate tre borse di studio 05/04/2025 I vincitori sono studenti e studentesse iscritti al secondo anno del Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza.