Eventi S. Maria di Leuca I nuovi talenti del calcio a Santa Maria di Leuca Sulla scia del progetto avviato oltre dieci anni orsono con il “Torneo Carnevale di Gallipoli-Coppa Santa Maria di Leuca” (che ha in Attilio Caputo l’ideatore e patron) dedicato alla... 21/10/2012 a cura della redazione circa 2 minuti Sulla scia del progetto avviato oltre dieci anni orsono con il “Torneo Carnevale di Gallipoli-Coppa Santa Maria di Leuca” (che ha in Attilio Caputo l’ideatore e patron) dedicato alla categoria Esordienti e che nel 2013 (8-13 febbraio) registrerà la sua decima edizione, nasce il premio “La Giovane Italia - I Talenti del calcio 2012”. Il concept della nuova iniziativa, una sorta di oscar nazionale del calcio giovanile, è quello della valorizzazione, attraverso premi e riconoscimenti, del lavoro svolto nel corso della stagione da parte di atleti, dirigenti, allenatori o altri personaggi appartenenti al Settore Giovanile Italiano. La sede dell’evento sarà Santa Maria di Leuca presso la Sala Congressi dell’Hotel Terminal e la prima edizione è fissata per il 22 ottobre 2012. Il calcio giovanile può vantare un esercito di appassionati al seguito in tutta Italia ma, nonostante questa considerazione, viene spesso trascurato, a torto, dai media. Il Premio riguarderà le Categorie Giovanissimi, Allievi e Primavera (dai classe 1997 ai 1993) divise per ruolo (portiere, difensore, centrocampista e attaccante) e la classifica finale è stata redatta sulla base delle preferenze indicate dalle società di serie A e B. Sono stati, inoltre, assegnati cinque premi speciali. L’evento del 22 ottobre, patrocinato da Coni, Figc e Regione Puglia, partirà nel pomeriggio (alle 18 presso la Cittadella dello Sport “Giovanni Paolo II” di Castrignano del Capo) con una partita benefica (il cui incasso tramite contributo volontario all’ingresso sarà devoluto alla Fondazione Istituto Neurologico Nazionale C. Mondino di Pavia – Unità semplice di Epilettologia dell’età evolutiva) tra la formazione Team Sky (composta da ex-calciatori di serie A, ora commentatori tv, tra cui Carlo Muraro, Paolo Tramezzani, Stefano Nava, Maurizio Ganz, Luigi Di Biagio, giornalisti di Sky ed ex-calciatori del Lecce Pedro Pablo Pasculli, Vincenzo Mazzeo e Mino Francioso) e il Capo di Leuca, squadra che milita nel campionato di Seconda Categoria allenata da Gian Pio Del Monaco. Interverranno anche il tecnico della Nazionale Under 21 Devis Mangia e l’attaccante del Genoa, Ciro Immobile. Il premio ha lo stesso titolo del libro “La Giovane Italia” (Stefano Olivari editore) realizzato dal giornalista di Skysport Paolo Ghisoni con l’ex-calciatore Stefano Nava. Alla cerimonia di premiazione (ore 20.30 circa) interverranno dirigenti e calciatori della maggiori società di calcio professionistiche: Milan, Inter, Juventus, Lanciano, Roma, Lazio, Spezia, Brescia, Sampdoria, Siena, Fiorentina, Empoli, Torino, Genoa, Chievo, Parma e Cagliari.
Cronaca Diso s'illumina di fede per la Festa dei Santi Apostoli Filippo e Giacomo 28/04/2025 Torna l'atteso apountamento che coniuga fede, tradizione e spettacolo con le maestose luminarie e il festival pirotecnico.
Cronaca A Carmiano ''Uniti per la Legalità'' 28/04/2025 Domani mattina al Cine-Teatro F.lli Lumière un’occasione per condividere esperienze, proposte e rafforzare la collaborazione tra cittadini e istituzioni.
Cultura Rotary Club Lecce per la cultura: a Lecce la scrittrice Nadia Terranova inaugura la IV edizione del Festival Maria Corti 26/04/2025 Appuntamento il prossimo 29 aprile, alle ore 18:00, nella Chiesa di Sant’Elisabetta, Palazzo Scarciglia, in via Libertini.
Enogastronomia A Corigliano d'Otranto la Fiera di San Giorgio e Bazart 26/04/2025 Da domani a mercoledì una serie di iniziative per i due eventi che si svolgeranno tra il Castello Volante e il Borgo.
Cultura Città del Libro di Campi Salentina, domani la seconda giornata 26/04/2025 I libri, la musica, la storia domani a partire dalle 10:30 nel centro storico cittadino.
Cronaca Congresso nazionale Fidas e Giornata del donatore 26/04/2025 Si chiude domani a Gallipoli la tre giorni di eventi e dibattiti sul dono del sangue. Un evento che torna nel Salento dopo 31 anni.