Arte e archeologia Un fantastico viaggio nella fantasia: a Maglie ritorna l’arte 3D di Tina Marzo La mostra sarà inaugurata il 3 agosto all’interno delle sale di Palazzo De Marco in piazza Aldo Moro e terminerà l’11 settembre. 30/07/2022 circa 1 minuto Dopo due anni di stop, ritorna “L’arte interattiva 3D” di Tina Marzo a Maglie. L’ottava edizione della particolare mostra sarà ancora più entusiasmante: l’esposizione è stata completamente rinnovata con nuovissime installazioni tridimensionali. «Le opere si estendono su oltre 900 metri quadri espositivi -spiega l’artista magliese-, ma a differenza dei comuni musei, la fotografia è fortemente incoraggiata, poiché ad essere protagonista è il visitatore stesso che diviene parte integrante dell’opera trovandosi in situazioni inimmaginabili, surreali. Insomma la parola d’ordine è “divertimento”.Ci si trova così immersi in un vortice erboso a volare su missili di carta o a galleggiare sul tetto di una stanza, oppure essere prigionieri di un drago, ma anche in una miniera d’oro ad esporre i propri desideri al genio della lampada. Una mostra che ha sempre riscosso un grande successo tra il pubblico, attirato dalla possibilità di vedersi rappresentato in scenari da favola».La novità di questa edizione sarà un’area sarà dedicata alla visione virtuale con le maschere tridimensionali dove si potrà disegnare nello spazio, giocare o semplicemente essere trasportati in un’altra dimensione reale o fantastica. La mostra sarà inaugurata il 3 agosto all’interno delle sale di Palazzo De Marco in piazza Aldo Moro e terminerà l’11 settembre.
Arte e archeologia Inaugurata a Gallipoli la mostra di Renato Guttuso 17/04/2025 Si intitola ''Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso'' l'esposizione visitabile fino ad ottobre nel Castello.
Arte e archeologia Calvario di Depressa: il restauro di Largo dei Pozzi Messapici 14/04/2025 Il sindaco di Tricase, Antonio De Donno: “Con fondi di bilancio, ridiamo nuova vita a questo ed altri luoghi simbolo della nostra città”.
Arte e archeologia ''Cristo La Luce'', l'opera donata dall'arch. Elia ad Adriana Poli Bortone 14/04/2025 La pittoscultura, in lamiera di ferro ossidato, incastonata in una cornice di legno di rovere, è stata esposta in occasione di mostre in diverse città italiane. Sarà esposta nella stanza del sindaco.
Arte e archeologia Vernissage della personale di Cecilia Omaggio 11/04/2025 Domani, alle ore 18:00, presso la Galleria Maccagnani, in Corso Vittorio Emanuele a Lecce, l'inaugurazione della mostra “Il mare: origine e mistero”. Apertura: dal 12 al 20 aprile, ore 17–21 .
Arte e archeologia Ripristinate a Gallipoli le luci del sottopassaggio delle Fontanelle, della Fontana Antica e della Fontana circolare 08/04/2025 Garantite maggiore sicurezza e fruibilità per i cittadini ed i visitatori.
Arte e archeologia Vernole, riapre alle visite il frantoio ipogeo Caffa 05/04/2025 La Pro Loco “Livio De Carlo” restituisce alla comunità un luogo simbolo della memoria e dell’identità locale.