Cronaca Cultura Acaya Acquarica del C. Acquarica di Lecce Alessano Alezio Puglia all’Unesco, non solo Banfi: Mastrogiovanni in giuria per il premio sulla libertà di stampa Marilù Mastrogiovanni, direttrice del Tacco d'Italia, è l’unica italiana convocata dalla direttrice generale Azoulay per il World press freedom prize. Mentre i... 23/01/2019 a cura della redazione circa 1 minuto Marilù Mastrogiovanni, direttrice del Tacco d'Italia, è l’unica italiana convocata dalla direttrice generale Azoulay per il World press freedom prize. Mentre impazzano le polemiche per la designazione di Lino Banfi all’Unesco, nominato dal Governo giallo verde, un’altra pugliese rappresenterà l’Italia nell’importante organismo delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura. Si tratta della giornalista salentina Marilù Mastrogiovanni, convocata direttamente dalla direttrice generale Azoulay. La direttrice del Tacco d’Italia farà parte della giuria del World press freedom prize, il premio sulla libertà di stampa. L’importante incarico comporta la scelta di una persona, un’organizzazione o un’istituzione che nella sua vita ha dato un notevole contributo alla libertà di stampa. In giuria, insieme alla Mastrogiovanni, altri giornalisti indipendenti provenienti dai diversi continenti, scelti dalla stessa direttrice generale. Marilù Mastrogiovanni, unica italiana in giuria (prima di lei, solo Luciana Sgrena ha ricoperto lo stesso incarico) è stata convocata - come recita la lettera di convocazione a firma della stessa Azoulay – “In riconoscimento del Suo profondo impegno per i principi della libertà di stampa, nonché del considerevole contributo che avete già dato a questi ideali”. “L'invito è stato notificato” scrive sul suo blog la stessa giornalista “con una lettera protocollata e con la missiva a nome della direttrice generale Azoulay che mi ha inchiodato alla responsabilità che sono stata chiamata ad assumermi. Ma non ci ho creduto, lo ammetto, finché non ho visto il mio nome sul sito dell’Unesco. Quest’invito mi commuove e mi onora" continua. "E mi dice che il lavoro che faccio, e come lo faccio, ha un Valore. Per gli altri, per il bene comune. Ha un Valore, visto da fuori. Perché in Italia, il lavoro che faccio, e come lo faccio, quel Valore lo perde e anzi, spesso, è oggetto di derisione e denigrazione. Anche per questo lo farò con maggiore pervicacia e lucidità". Marilù Mastrogiovanni rimarrà in carica fino al 2021
Cronaca L'Italia delle Donne, la Provincia di Lecce candida Anna Antonacci e Michela Doria Pastore 01/02/2025 Il presidente Minerva: ''Nuova luce su due esempi di eccellenza femminile''.
Cronaca In ricordo di Giuseppe Codacci-Pisanelli 31/01/2025 Domenica 2 febbraio ricorre il 37° anniversario della morte uno dei Padri della Costituzione, protagonista della nascita dell’Università di Lecce. Il ricordo di Wojtek Pankiewicz.
Cultura L'organista del Papa in concerto a Novoli 30/01/2025 Domani sera, nella chiesa di S. Antonio Abate, l’esibizione del M° Josep Solé Coll, primo organista della Basilica di San Pietro in Vaticano.
Cronaca Giornata della legalità e solidarietà alla Scuola di Cavalleria 27/01/2025 Istituzioni e giovani per la celebrazione dei valori nel ricordo delle figure di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.
Cultura Giornata della Memoria, le iniziative del Museo Ebraico di Lecce 26/01/2025 Tutti gli appuntamenti dal 26 al 28 gennaio prossimi
Cultura Giornata della Memoria, le iniziative del Museo Ebraico di Lecce 26/01/2025 Tutti gli appuntamenti dal 26 al 28 gennaio prossimi